Vi presento Willy (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione pilo
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Auguri pilo per Willy, per curiosità sarei curioso di sapere dove l'hai preso e come mai questa scelta dello Spaniel tedesco. C'è qualche motivo particolare o semplicemente hai avuto modo di vedere la razza da qualche parte e ti è piaciuta e ne volevi uno? Te lo chiedo perché in Italia essendo più diffusi springer e cocker come spaniel i Wachtelhund appunto sono poco diffusi e non so di preciso il lavoro che fanno rispetto ad uno springer o ad un cocker ed ero curioso di sapere da te il perché di questa scelta e la caccia che praticherai con questa razza!
 
Ecco il mio giovane ausiliare (WACHTELHUND Spaniel Tedesco), speriamo che mi dia delle grandi soddisfazioni

Vedi l'allegato 42679
ai fatto una scelta che come conseguenza ti farà conoscere una razza di cane di cui tu nella tua vita non potrai più fare a meno,sia come cane da caccia che come grande amico inseparabile sensibile e innamorato del suo padrone e della sua famiglia te lo dice un felicissimo possessore di vachtelhund.la mia cagna di tre anni a il manto preciso al tuo.saluti
 
Premessa:Di cani non capisco nulla.
Col poco tempo che ho ( 6-7 mesi sono all'estero) mi serviva un cucciolone pronto caccia e avido.Leggendo un pò di letteratura, questa razza sembrerebbe che faccia per me.
In passato avevo avuto uno springer bravino ma comparandolo (con le poche uscite che ho fatto) con Willy mi sembrano differenti nell'avidità di caccia e con l'acqua.
Vedremo in futuro.........
Ho acquistato il cuccilone da un Geometra di Corzano (Bs).....
 
In passato avevo avuto uno springer bravino ma comparandolo (con le poche uscite che ho fatto) con Willy mi sembrano differenti nell'avidità di caccia e con l'acqua.

Probabilmente lo stesso Springer a confronto con il Cocker che avevi preso ultimamente sarebbe stato un campione. ;-)
Complimenti per la scelta, spero per te in tante soddisfazioni.
 
questa mattina siamo usciti con il mio didi(springer di due anni) e con Willi. A fine mattinata la soddisfazione di Piero (Pilo) glie la si leggeva in faccia.
Per aver 9 mesi willi ha fatto furori.....se il buon giorno si vede dal mattino abbiamo di che divertirci!!!!!!
Posso gongolare....hahahahaha.....questo cagnetto glie l'ho consigliato io!!!! (avevo visto il padre e la madre....letteralmente due macchine da guerra)
ste spaniel tedesco è di una poliedricità incredibile!

ciao Stefano
 
con il mio wahctelund io non perdo più un uccello sia tordi che anatre,a sette mesi mi a ritrovato un germano che aveva allungato ed era cascato in un cannaio che come minimo sono trent'anni che non viene tagliato,io non ci avrei scommesso una cicca ,invece o portato il cane in barca a circa 50 metri da dove presumevo che il germano fosse cascato e dopo dieci minuti l'avevo tra le mani.pensate che quando mi riporta un tordo ferito lei non lo stringe e lo riporta vivo e asciutto.per me ma ripeto per me quei cani nella cerca e nel riporto anno pochissimi rivali e poi anno una forza tremenda non si stancano mai.l'unico elogio che faccio ai tedeschi:grazie di aver selezionato questa razza.saluti
 
con il mio wahctelund io non perdo più un uccello sia tordi che anatre,a sette mesi mi a ritrovato un germano che aveva allungato ed era cascato in un cannaio che come minimo sono trent'anni che non viene tagliato,io non ci avrei scommesso una cicca ,invece o portato il cane in barca a circa 50 metri da dove presumevo che il germano fosse cascato e dopo dieci minuti l'avevo tra le mani.pensate che quando mi riporta un tordo ferito lei non lo stringe e lo riporta vivo e asciutto.per me ma ripeto per me quei cani nella cerca e nel riporto anno pochissimi rivali e poi anno una forza tremenda non si stancano mai.l'unico elogio che faccio ai tedeschi:grazie di aver selezionato questa razza.saluti

Concordo sono instancabili, delle vere macchine da guerra! Io che non conoscevo nemmeno l'esistenza...una piacevole scoperta.
Ora mi dovrò dedicare anche al riporto.
Qualche consiglio?
Grazie
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto