Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
botahv79
Autore
Registrato
12 Novembre 2007
Messaggi
15,067
Punteggio reazioni
858
Età
45
Località
Serenissima Repubblica, Verona
Nella seduta del Consiglio Regionale Veneto del 25 gennaio, a causa della
mancanza del numero legale (il Pdl era presente solo con 1/3 dei propri
consiglieri) e della clamorosa contrarietà del consigliere Teso (Pdl ex An),
non è stata approvata la proroga del Piano Faunistico Venatorio
Regionale e la modifica della legge che permetteva il posticipo della caccia
ad alcune specie, come già previsto dal calendario venatorio approvato.
“Quanto avvenuto in Consiglio – dichiara il vicepresidente nazionale FIdC
Lorenzo Carnacina, commentando l’accaduto anche a nome di Federcaccia
Veneto – comporta che i 9 giorni di proroga della stagione venatoria
previsti per il mese di febbraio, non si potranno esercitare.
Abbiamo perso ancora una volta, ed esclusivamente per motivi politici e non
tecnici, una occasione di grandissima importanza per tutti i cacciatori.
Questa è l’ennesima dimostrazione che qualcuno fa politica sulla pelle dei
cacciatori senza pensare alle ripercussioni e ai danni che fa a tutta la
categoria e a tutto il sistema faunistico venatorio”. 26/01/2012
Ufficio Stampa FIdC
 
Re: Veneto: Mancata proroga del piano faunistico, febbraio a rischio.

l'ultima smerdata di questo governo regionale, che da quando è al potere ha fatto più danni che cose buone........la ciliegina su una stagione venatoria già compromessa a inizio ottobre con il blocco delle deroghe!!!!!!!!


voglio vedere chi di noi avrà ancora il coraggio di votarli alle prossime elezioni!!!!!!

scusate lo sfogo ma ormai ne ho le palle piene!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Veneto: Mancata proroga del piano faunistico, febbraio a rischio.

Pensare che una volta dovevamo difenderci solo da Verdi & Co. Ora invece prendiamo mazzate da sinistra a destra.
E il bello è che spesso sti signori da noi cacciatori prendono tanti bei voti con le loro lusinghe e le loro promesse e se occupano le loro poltrone belle comode è anche grazie a noi e alle nostre famiglie....
E' proprio vero, non contiamo proprio più un [censored.gif]
 
Re: Veneto: Mancata proroga del piano faunistico, febbraio a rischio.

Essendo campano vi capisco !! Infatti qui per la mancanza del pfv quest'anno abbiamo perso la preapertura !!!!!!

il problema di febbraio non e' legato al piano faunistico, ma alla modifica della legge regionale.
 
Re: Veneto: Mancata proroga del piano faunistico, febbraio a rischio.

qui da noi si dice "tutti i giorni nasce un fungo" questi politici fanno proprio schifo, nemmeno confermare il calendariop venatorio già approvato
devono solo vergognarsi.......................in bocca al coker!!!!!!!!!
 
Re: Veneto: Mancata proroga del piano faunistico, febbraio a rischio.

premesso che questa storia rompe mi fa girare le eliche per non dire altro come si fa a non osservare quello che loro hanno sancito col calendario venatorio? per me, per una questione di principio al 31 gennaio sarebbe finita la stagione........il perchè? cesene chiusura il 19 gennaio, nocivi il 14 gennaio per poi riaprirli dal 1 al 9 febbraio, io non andavo a tirare i colombacci quando sono già in amore e tantomeno non andavo a tirare nocivi solo per contentare qualcuno.
ho letto calendari di un bel pò di regioni, solo il veneto e la campania chiudono la cesena al 19 gennaio, il piemonte addirittura il 10, se qualcuno ha tempo andasse a leggere il calendario delle marche, sempre per quel che riguarda le cesene, chiude il 31 gennaio e c'è specificato anche il motivo nonostante il parere dell'inspra.
 
Re: Veneto: Mancata proroga del piano faunistico, febbraio a rischio.

[h=1]Veneto: ACV interviene sul Piano Faunistico Venatorio[/h]

Non sono bastate le centinaia di migliaia di euro di consulenze elargite ai tecnici esterni individuati dall’assessore regionale Stival per far predisporre il nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale entro i termine previsti dalla legge.
Non sono bastate le estenuanti riunioni organizzate dall’Assessore Stival alle quali sono state chiamate a fornire la loro collaborazione sia le Amministrazioni provinciali del Veneto che le categorie economiche e sociali interessate alla questione.
Si sapeva dal gennaio del 2007 che la scadenza dell’attuale Piano Faunistico Venatorio Regionale era fissata al 31 gennaio 2012, eppure le autocelebrazioni dell’assessore regionale alla caccia sembrano essere servite solo a fare solo un po’ di propaganda a spese della collettività.
I cacciatori del Veneto e l’intero Consiglio regionale sono stati costretti a constatare solo in data 25 gennaio u.s. ( a meno di una settimana dalla scadenza dell’attuale P.F.V.R. ) che l’assessore regionale Stival non era stato in grado di predisporre il nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale entro la data stabilita per legge, chiedendo la proroga della validità del vecchio Piano almeno fino alla data del 31 gennaio 2013.
Alla luce di questo desolante fallimento, la prima cosa che ci sentiamo di chiedere è che vengano restituite alla Regione le centinaia di migliaia di euro pagate per le consulenze esterne che non hanno portato ad alcun risultato, chiedendo i danni materiali a coloro che non hanno adempiuto agli obblighi contrattuali ed i danni morali a chi li ha pagati e che si è assunto la responsabilità politica di aver privato i cacciatori del Veneto del diritto di cacciare alcune specie fino al 9 febbraio, così come invece è stato concesso, nel rispetto delle legge statale, ai cacciatori di altre regioni italiane.

Thiene, lì 26 gennaio 2012

Maria Cristina Caretta
Presidente Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI
 
Re: Veneto: Mancata proroga del piano faunistico, febbraio a rischio.

Hanno proprio rotto tutti i coglioni sto giro!
Io a caccia a febbraio non ero interessato ad andare ma mi girano troppo i coglioni che questi politici da noi pagati manco si degnino di essere presenti!
Peggio ancora è Stival che come assessore della caccia non è riuscito in 2 a prevedere un nuovo piano faunistico regionale! Invece di andare in giro a fare riunione perchè ***** non te ne stavi a casa a scrivere sto piano!?!
Anche ACV, di cui sono socio, mi ha deluso.... questi toni non portano proprio a niente..
 
Re: Veneto: Mancata proroga del piano faunistico, febbraio a rischio.

Scusate ma quindi state dicendo che gia' quest'anno a febbraio non si va??Non che io fossi interessato al mese di febbraio,ma una giornata a corvidi l'avrei pur fatta!Mi chiedo se sia possibile tutto questo!Anche perche' il calendario prevedeva questo,e abbiamo pagato per questo!..Saro' anche ignorante in materia,ma questo e' un contratto non rispettato!
 
Re: Veneto: Mancata proroga del piano faunistico, febbraio a rischio.

ho letto calendari di un bel pò di regioni, solo il veneto e la campania chiudono la cesena al 19 gennaio,


non hai letto bene pure nel Lazio e' chiusa la cesena


io ho detto " ho letto calendari venatori di un bel pò di regioni" non ho detto che li ho letti tutti. quindi alla fine chi non ha letto bene sei tu cicalone ....................ahahhhahh ahhhahah
 
Re: Veneto: Mancata proroga del piano faunistico, febbraio a rischio.

Questo stà a dimostrare che chi ha la delega di Assessore alla caccia ( mi rifiuto di nominarli sia i politici che i partiti di appartenenza ) è un incompente come più volte noi cacciatori del Veneto abbiamo affermato. Oltre ad incapacità proprie non conta nulla anche dentro al suo partito, perchè tutto questo casino potrebbe essere risolto con un decreto ponte fatto dal Presidente della Regione Veneto appartenente allo stesso partito dell'assessore.
 
Re: Veneto: Mancata proroga del piano faunistico, febbraio a rischio.

Scusate ma quindi state dicendo che gia' quest'anno a febbraio non si va??Non che io fossi interessato al mese di febbraio,ma una giornata a corvidi l'avrei pur fatta!Mi chiedo se sia possibile tutto questo!Anche perche' il calendario prevedeva questo,e abbiamo pagato per questo!..Saro' anche ignorante in materia,ma questo e' un contratto non rispettato!


io sono con samuele, è scritto sul tesserino regionale?? abbiamo pagato??? e allora?????!!!!
 
Re: Veneto: Mancata proroga del piano faunistico, febbraio a rischio.

Dal documento che segue sembra che abbiamo trovato la scappatoia per farci andare.

Ieri sera chiacchere da "bar" ma abbastanza attendibili mi hanno dato questa spiegazione dell'accaduto: Stival vuole far redigere il nuovo piano faunistico regionale da dei consulenti esterni per una cifra di 180.000 euro. Il Pdl ritenendo che i tecnici della regione potesserero, come sempre fatto, assolvere a questo incarico hanno deciso di non presentarsi al voto in modo da far bloccare questa folle idea di Stival.
Chiedo a chi è meglio informato di eventualmente smentirmi.
Immagine.jpgImmagine2.jpg
 
Re: Veneto: Mancata proroga del piano faunistico, febbraio a rischio.

Dal sito ACV sembra di capire che le giornate venatorie di febbraio siano state ripristinate e che si possa quindi uscire a corvidi o colombacci..Qualcuno ha lumi in merito?Visto che la situazione non mi pare molto chiara..ciao!
 
Re: Veneto: Mancata proroga del piano faunistico, febbraio a rischio.

Spero di no comunque Stival è proprio un disastro! Mirko hanno più modificato il regolamento della giunta?

si e' stato modificato a fine dicembre.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto