- Registrato
- 12 Novembre 2007
- Messaggi
- 15,047
- Punteggio reazioni
- 819
- Età
- 45
- Località
- Serenissima Repubblica, Verona
Nella seduta del Consiglio Regionale Veneto del 25 gennaio, a causa della
mancanza del numero legale (il Pdl era presente solo con 1/3 dei propri
consiglieri) e della clamorosa contrarietà del consigliere Teso (Pdl ex An),
non è stata approvata la proroga del Piano Faunistico Venatorio
Regionale e la modifica della legge che permetteva il posticipo della caccia
ad alcune specie, come già previsto dal calendario venatorio approvato.
“Quanto avvenuto in Consiglio – dichiara il vicepresidente nazionale FIdC
Lorenzo Carnacina, commentando l’accaduto anche a nome di Federcaccia
Veneto – comporta che i 9 giorni di proroga della stagione venatoria
previsti per il mese di febbraio, non si potranno esercitare.
Abbiamo perso ancora una volta, ed esclusivamente per motivi politici e non
tecnici, una occasione di grandissima importanza per tutti i cacciatori.
Questa è l’ennesima dimostrazione che qualcuno fa politica sulla pelle dei
cacciatori senza pensare alle ripercussioni e ai danni che fa a tutta la
categoria e a tutto il sistema faunistico venatorio”. 26/01/2012
Ufficio Stampa FIdC
mancanza del numero legale (il Pdl era presente solo con 1/3 dei propri
consiglieri) e della clamorosa contrarietà del consigliere Teso (Pdl ex An),
non è stata approvata la proroga del Piano Faunistico Venatorio
Regionale e la modifica della legge che permetteva il posticipo della caccia
ad alcune specie, come già previsto dal calendario venatorio approvato.
“Quanto avvenuto in Consiglio – dichiara il vicepresidente nazionale FIdC
Lorenzo Carnacina, commentando l’accaduto anche a nome di Federcaccia
Veneto – comporta che i 9 giorni di proroga della stagione venatoria
previsti per il mese di febbraio, non si potranno esercitare.
Abbiamo perso ancora una volta, ed esclusivamente per motivi politici e non
tecnici, una occasione di grandissima importanza per tutti i cacciatori.
Questa è l’ennesima dimostrazione che qualcuno fa politica sulla pelle dei
cacciatori senza pensare alle ripercussioni e ai danni che fa a tutta la
categoria e a tutto il sistema faunistico venatorio”. 26/01/2012
Ufficio Stampa FIdC