Veneto – La legge “caccia nei Parchi”, potrebbe finire alla Corte Costituzionale (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,775
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
[h=3]Ricorso del Gruppo d'Intervento Giuridico al Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie[/h]
– Ancora polemiche in Veneto, a proposito della legge regionale che consente la caccia nei Parchi.L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha infatti inoltrato una specifica segnalazione al Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie. All’oggetto ci sono proprio alcuni profili di illegittimità costituzionale paventati per la legge regionale n. 16 del 23 aprile scorso. Come è noto, tale disposizione, è relativa alle “iniziative per la gestione della fauna selvatica nel territorio regionale precluso all’attività venatoria”.Ad essere interessato dal provvedimento del Gruppo di Intervento Giuridico, sarà anche il Ministro dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare.Con la legge regionale Veneto n. 6 del 2013, riferisce nella sua nota il GIG, sarebbero state previste disposizioni che amplierebbero le ipotesi dei “piani di abbattimento” della fauna selvatica all’interno dei “territori preclusi all’esercizio della attività venatoria”. Tra questi, sarebbero comprese (in quanto non esplicitamente escluse) le aree naturali protette nazionali e regionali. Zone, le cui competenze di protezione, sarebbero di competenza statale.Un provvedimento che oltretutto scavalcherebbe gli stessi compiti dell’Ente Parco.La nuova legge, afferma sempre il Gruppo di Intervento Giuridico, affermerebbe un potenziale esautoramento degli Enti di gestione dei Parchi Naturali Nazionali e Regionali. Il tutto a beneficio di una Regione Veneto che, a detta degli ecologisti, è sempre stata fin troppo vicina agli interessi venatori.Pronte, dunque, le possibilità di ricorso alla Corte Costituzionale. All’esame dei Giudici sarà proprio la paventata lesione delle competenze legislative statali costituzionalmente garantite e poste, in questo caso, a tutela delle aree naturali protette e della fauna selvatica.Ricordiamo, infatti, che nel caso di leggi regionali con presunto vizio di costituzionalità, è la Presidenza del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro competente, a ricorrere ai Giudici Costituzionali.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto