con 1 genitore che mette a rischio la vita del proprio figlio per una sua sega mentale non esistono punti in comune , ma solo tanti schiaffi nei denti..
parere strettamente personale..
parere strettamente personale..
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ricordo i tempi antichi ..... che la carne si mangiava solo la domenica..... ma perchè non c'erano i soldi per comprarla e non per moda o fanatismo.E lo so'......io pure me rimpiango li tempi antichi: de quanno nun ce stavano li pride,li vegani.................e manco le zanzare tigri [14]!Un saluto.
I genitori di mia madre ...Buonanima lei e i cari nonni, possedevano una grandissima fattoria con centinaia di ettari di terreno dove allevavano moltissimi animali e fino all'età di 12/13 anni io amavo viverci e viverla. Ricordo ancora le uova fresche la mattina appena raccolte dal pollaio, la mungitura delle mucche e delle capre (sembravo Peter di Haidi) la ricotta ancora calda, la merenda con il pane fatto in casa ed il nostro formaggio fresco, i tuffi nel grano del granaio, la pigiatura dell'uva per fare il vino, la molitura delle olive, per andare a chiamare il nonno nei campi non c'era il cellulare, ma cavalcavo senza sella un cavallo murgese. Mangiavamo solo quello da noi coltivato ed allevato.....mai avuto un'influenza e mai un raffreddore.....e se raramente avevo decimi di febbre i rimedi della nonna mi rimettevano in piedi già dalla mattina seguente. Il periodo di Natale e Pasqua aiutavo i pastori a macellare capretti, agnelli, maiali, conigli e capponi perchè la gente si sceglieva l'animale che più gli garbava e lo si ...... preparava......bei ricordi. Ricordo anche che non esisteva la parola "vegano".mia madre la
[h=3]Buonànima,[/h]
mi obbilgava a magiare carne e derivati ...e si vede il risultato anche se rispetto l'idea altrui fin quando nn mi obbligano...LE MIE TRADIZIONI IO LE DIFENDO ............H.D.T.............SUZI...........![]()