Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ma poi mi domando come lo stato possa difendere certe persone....indagano solo quando succede qualcosa....cominciate a vietare certe cose ai bambini...i genitori possono fare quello che vogliono ma ai bambini bisogna dare un giusto nutrimento
 
E lo so'......io pure me rimpiango li tempi antichi: de quanno nun ce stavano li pride,li vegani.................e manco le zanzare tigri [14]!Un saluto.
Ricordo i tempi antichi ..... che la carne si mangiava solo la domenica..... ma perchè non c'erano i soldi per comprarla e non per moda o fanatismo.
 
mia madre la
[h=3]Buonànima,[/h]
mi obbilgava a magiare carne e derivati ...e si vede il risultato anche se rispetto l'idea altrui fin quando nn mi obbligano...LE MIE TRADIZIONI IO LE DIFENDO ............H.D.T.............SUZI...........:mad:
I genitori di mia madre ...Buonanima lei e i cari nonni, possedevano una grandissima fattoria con centinaia di ettari di terreno dove allevavano moltissimi animali e fino all'età di 12/13 anni io amavo viverci e viverla. Ricordo ancora le uova fresche la mattina appena raccolte dal pollaio, la mungitura delle mucche e delle capre (sembravo Peter di Haidi) la ricotta ancora calda, la merenda con il pane fatto in casa ed il nostro formaggio fresco, i tuffi nel grano del granaio, la pigiatura dell'uva per fare il vino, la molitura delle olive, per andare a chiamare il nonno nei campi non c'era il cellulare, ma cavalcavo senza sella un cavallo murgese. Mangiavamo solo quello da noi coltivato ed allevato.....mai avuto un'influenza e mai un raffreddore.....e se raramente avevo decimi di febbre i rimedi della nonna mi rimettevano in piedi già dalla mattina seguente. Il periodo di Natale e Pasqua aiutavo i pastori a macellare capretti, agnelli, maiali, conigli e capponi perchè la gente si sceglieva l'animale che più gli garbava e lo si ...... preparava......bei ricordi. Ricordo anche che non esisteva la parola "vegano".
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto