J
Autore
Salve Ragazzi, sn Pietro
Ho ereditato una vecchia doppietta che era di mio nonno a sua volta del mio bisnonno,di marca sconosciuta (acer englais extra) in pratica sto cercando di far del mio meglio per dargli un'aspetto più sano,le canne erano senza brunitura,le ho spianate a fondo sn carta abbrasiva 400 500 e petrolio sn venute abbastanza liscie ,ma qualche puntino è rimasto,gli ho passato un brunitore il perma blue,ma ce ne vuole un'altra bottiglietta,una non cè bastata ma almeno a ripreso colore x ora, il calcio lho spianato sempre cn carta abbrasiva 120 200 400 500 e paglietta d'acciaio,ha un'aspetto non paragonabile a prima.. il dentro delle canne che c'era ruggine e un pò di ossido verdognolo celeste,gli ho passato della carta abbrasiva 500 cn lolio beretta,la canna sembra rinata guardandola su un punto luce è bella lucida e riflettente ma non è uno specchio...
ancora è in fase di restauro, mi piacerebbe almeno provarla un'unica volta in onore del mio caro nonno,ma ho paura...se le canne non reggono o i metalli sn deboli...
SECONDO VOI potrei avere problemi di esplosione anche usando cartucce leggere x il tiro a volo 24 Gr?
Il fatto è che una canna misura presa dalla volata è 18mm e l'altra 17,2, mentre dovrebbero essere 18,5mm è normale? si creerà una sovrappressione?
Ciao
Pietro
Ho ereditato una vecchia doppietta che era di mio nonno a sua volta del mio bisnonno,di marca sconosciuta (acer englais extra) in pratica sto cercando di far del mio meglio per dargli un'aspetto più sano,le canne erano senza brunitura,le ho spianate a fondo sn carta abbrasiva 400 500 e petrolio sn venute abbastanza liscie ,ma qualche puntino è rimasto,gli ho passato un brunitore il perma blue,ma ce ne vuole un'altra bottiglietta,una non cè bastata ma almeno a ripreso colore x ora, il calcio lho spianato sempre cn carta abbrasiva 120 200 400 500 e paglietta d'acciaio,ha un'aspetto non paragonabile a prima.. il dentro delle canne che c'era ruggine e un pò di ossido verdognolo celeste,gli ho passato della carta abbrasiva 500 cn lolio beretta,la canna sembra rinata guardandola su un punto luce è bella lucida e riflettente ma non è uno specchio...
ancora è in fase di restauro, mi piacerebbe almeno provarla un'unica volta in onore del mio caro nonno,ma ho paura...se le canne non reggono o i metalli sn deboli...
SECONDO VOI potrei avere problemi di esplosione anche usando cartucce leggere x il tiro a volo 24 Gr?
Il fatto è che una canna misura presa dalla volata è 18mm e l'altra 17,2, mentre dovrebbero essere 18,5mm è normale? si creerà una sovrappressione?
Ciao
Pietro