Valutazione fucili (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Z
Autore
Registrato
17 Settembre 2014
Messaggi
1
Punteggio reazioni
0
Età
33
Località
potenza
Salve a tutti.
Ho ereditato da mio nonno 2 fucili degli anni '40:

-Un fucile ad una canna "Manufacture d'armes St. Etienne 1874" calibro 28

-Un fucile a 2 canne calibro 20 , "Canon Dama Turc"

Sapreste dirmi più o meno che valutazione hanno?
Sono in ottime condizioni dato che sono state conservate con cura.
 

Allegati

  • WP_20140917_002.jpg
    WP_20140917_002.jpg
    35.4 KB · Visite: 0
  • WP_20140917_003.jpg
    WP_20140917_003.jpg
    35.1 KB · Visite: 0
  • WP_20140917_011.jpg
    WP_20140917_011.jpg
    41.2 KB · Visite: 0
Il S. Etienne è un'arma ex ordinanza trasformata in arma da caccia, ne ho uno anche io e se non ricordo male lo pagai 80 euro, anche se è un gran bel fucile con una storia importante alle spalle.
Viene adottato nel 1875 dall'esercito francese come giusto compromesso per poter smaltire le scorte di munizioni chassepot in magazzino. Molto solido e dalle forme gradevoli, ha combattuto anche durante la prima guerra mondiale. Venduto poi a commercianti è stato rimesso sul mercato con canne da caccia e testine dell'otturatore per munizioni spezzate.
La doppietta è una francese con canne in damasco ed apertura a leva inferiore probabilmente coeva dell'altra, direi al massimo 1900-1910. Con le moderne munizioni ti esploderebbe in faccia, quel tipo di chiusure sono state dismesse per via del perno centrale che non reggeva le pressioni delle polveri infumi, lavorando di taglio. Il valore eguaglia quello del calibro 28.
Ma sono due bei pezzi, li ripulirei per bene e li terrei in collezione.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto