Valutazione dell'annata venatoria Turdidi 2024 (1 utente sta leggendo)

Come è stato il passo dei turdidi quest'anno rispetto alla passata stagione?

  • Migliore

    Voti: 2 9.5%
  • Uguale

    Voti: 4 19.0%
  • Peggiore

    Voti: 15 71.4%

  • Votanti
    21

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Franuliv
Autore

Franuliv

Vice Amministratore
Membro dello Staff
Amministratore e Webmaster
Registrato
20 Settembre 2010
Messaggi
20,890
Punteggio reazioni
9,232
Età
61
Località
Toscana
Apro anche quest'anno questo sondaggio sulla valutazione della migrazione dei turdidi (tordi-merli-sasselli-cesene) nelle vostre aree di caccia rispetto alla passata stagione migratoria.
(periodo di analisi ottobre/novembre 2024)
 
Per quanto mi riguarda annata decisamente sotto tono nella zona confinante Taranto sud-Lecce nord rispetto alla passata stagione. Comunque divertito lo stesso. Sempre prudenza e viva la caccia!!!!
 
Una sola giornata di passo ad ottobre 🙄! Poi deludentissima apertura al turdide in Afv a meta' novembre quindi abbandonata la ricerca della specie! Non esco dal 4 dicembre....i giorni liberi li dedico ad altro...la cosa strana e' che non mi pesa affatto! La prossima stagione si rivalutera' seriamente tutto il piano spese x quote varie! Credo obiettivamente che vada attentamente valutata anche la possibilta' d' appender il fucile al chiodo almeno per un anno....poi si vedra'.

Un saluto
 
Toscana nord /appennino fiorentino
Bottacci decisamente sottotono ,due giornate discrete 12 e13 ottobre poi sempre poco...merli nella media o poco sotto,cesene per ora presenza molto scarsa,
per finire san sassello.buona se non ottima stagione nelle mie lande,ci ha salvato l annata.come accade sempre più spesso dal2016 in poi
 
Una sola giornata di passo ad ottobre 🙄! Poi deludentissima apertura al turdide in Afv a meta' novembre quindi abbandonata la ricerca della specie! Non esco dal 4 dicembre....i giorni liberi li dedico ad altro...la cosa strana e' che non mi pesa affatto! La prossima stagione si rivalutera' seriamente tutto il piano spese x quote varie! Credo obiettivamente che vada attentamente valutata anche la possibilta' d' appender il fucile al chiodo almeno per un anno....poi si vedra'.

Un saluto
Non facciamo scherzi 😟
 
Non facciamo scherzi 😟
Claudio sa che c'è dopo anni e anni di caccia, non e tanto il carniere che e relativo e forse il colpo di grazia finale al malcontento, la gente comincia a stufarsi di essere presa in giro da questo sistema contornato da leggi e leggine a proprio piacimento, ambientalisti che la fanno da padrona, avendo tutti contro anche chi si dichiara a ns favore. Allora come forma di protesta nel piccolo lo sai che si fa......i miei soldi non te li prendi......io in questa stagione (e ci ho indovinato) mi sono risparmiato almeno un migliaio di euro . Questi, tutti, devono cominciare a comprendere che noi portiamo soldi nelle casse statali, facciamo muovere un economia, e non possiamo essere trattati nel modo che ci trattano, con sempre piu limitazioni e calendari ridicoli. Pena, a mio augurio, che anno dopo anno non ci vada più nessuno a caccia ..... Esiste anche una dignità oltre ad un surrogato ormai della passione.
 
Claudio sa che c'è dopo anni e anni di caccia, non e tanto il carniere che e relativo e forse il colpo di grazia finale al malcontento, la gente comincia a stufarsi di essere presa in giro da questo sistema contornato da leggi e leggine a proprio piacimento, ambientalisti che la fanno da padrona, avendo tutti contro anche chi si dichiara a ns favore. Allora come forma di protesta nel piccolo lo sai che si fa......i miei soldi non te li prendi......io in questa stagione (e ci ho indovinato) mi sono risparmiato almeno un migliaio di euro . Questi, tutti, devono cominciare a comprendere che noi portiamo soldi nelle casse statali, facciamo muovere un economia, e non possiamo essere trattati nel modo che ci trattano, con sempre piu limitazioni e calendari ridicoli. Pena, a mio augurio, che anno dopo anno non ci vada più nessuno a caccia ..... Esiste anche una dignità oltre ad un surrogato ormai della passione.
Ragionamento super giusto, però le proteste vanno fatte di massa e gli scioperi sono fruttuosi se gli aderenti sono tanti…smettere e abbandonare la barca è ciò che vogliono i nostri detrattori…noi reduci dobbiamo farci carico di fare qualcosa x poter cambiare le sorti, se abbandoniamo tutti, hanno vinto loro…
 
In merito al post, annata nefasta a parte 2/3 mattinate di tordi ad ottobre…roscioli pochissimi, quasi rari, cesene manco viste…merli in media ma anch’essi insufficienti…il
Meteo di ottobre l’ha fatta da padrone, salvo la stagione solo x le palombe e le beccacce…la passione è grande e la smania di più, speriamo che a gennaio qualcosa si riveda…ci sono stati gennai in passato veramente ottimi
 
Claudio sa che c'è dopo anni e anni di caccia, non e tanto il carniere che e relativo e forse il colpo di grazia finale al malcontento, la gente comincia a stufarsi di essere presa in giro da questo sistema contornato da leggi e leggine a proprio piacimento, ambientalisti che la fanno da padrona, avendo tutti contro anche chi si dichiara a ns favore. Allora come forma di protesta nel piccolo lo sai che si fa......i miei soldi non te li prendi......io in questa stagione (e ci ho indovinato) mi sono risparmiato almeno un migliaio di euro . Questi, tutti, devono cominciare a comprendere che noi portiamo soldi nelle casse statali, facciamo muovere un economia, e non possiamo essere trattati nel modo che ci trattano, con sempre piu limitazioni e calendari ridicoli. Pena, a mio augurio, che anno dopo anno non ci vada più nessuno a caccia ..... Esiste anche una dignità oltre ad un surrogato ormai della passione.
Hai ragione ma privarsi di una passione per lo sfizio di non dare i soldi allo stato non rientra nel mio essere anche di cacciatore .. la caccia è sancita da una legge dello stato e pertanto deve essere rispettata sia dai cacciatori ma soprattutto dai nostri nemici sia animal-ecologisti che vari politicanti lasciandoci praticare per solo 3/4 mesi la nostra passione ... Condivido anche il pensiero di jack quello di andare a rappresentare le nostre ragioni scendendo in piazza come fanno i francesi.. ma noi Italiani non lo faremo mai... i cacciatori francesi sono rispettati e noi invece ci mettono i piedi in testa chiunque .. politici, animalisti, giudici, media etc..
 
Ragionamento super giusto, però le proteste vanno fatte di massa e gli scioperi sono fruttuosi se gli aderenti sono tanti…smettere e abbandonare la barca è ciò che vogliono i nostri detrattori…noi reduci dobbiamo farci carico di fare qualcosa x poter cambiare le sorti, se abbandoniamo tutti, hanno vinto
Ragionamento super giusto, però le proteste vanno fatte di massa e gli scioperi sono fruttuosi se gli aderenti sono tanti…smettere e abbandonare la barca è ciò che vogliono i nostri detrattori…noi reduci dobbiamo farci carico di fare qualcosa x poter cambiare le sorti, se abbandoniamo tutti, hanno vinto loro…
Massa? Ma se siamo soli anche tra di noi ognuno con il proprio orticello,......se per questo hanno già vinto loro, dopo che ti hanno spremuto vai a caccia dove, quando e quanto dicono loro, forse non te ne sei reso conto...
 
Hai ragione ma privarsi di una passione per lo sfizio di non dare i soldi allo stato non rientra nel mio essere anche di cacciatore .. la caccia è sancita da una legge dello stato e pertanto deve essere rispettata sia dai cacciatori ma soprattutto dai nostri nemici sia animal-ecologisti che vari politicanti lasciandoci praticare per solo 3/4 mesi la nostra passione ... Condivido anche il pensiero di jack quello di andare a rappresentare le nostre ragioni scendendo in piazza come fanno i francesi.. ma noi Italiani non lo faremo mai... i cacciatori francesi sono rispettati e noi invece ci mettono i piedi in testa chiunque .. politici, animalisti, giudici, media etc..
Peccato che la legge che dici la interpretano come vogliono a loro piacimento, basta vedere l ultima modifica che Hanno fatto una farsa .... C'è ne era da cambiare.....e tutte le proposte di BRuzzone, (che voleva addirittura mettere il PA a 16 anni) sparite come neve al sole.....
 
Peccato che la legge che dici la interpretano come vogliono a loro piacimento, basta vedere l ultima modifica che Hanno fatto una farsa .... C'è ne era da cambiare.....e tutte le proposte di BRuzzone, (che voleva addirittura mettere il PA a 16 anni) sparite come neve al sole.....

Non so se hai sentito/letto al TG o sui social che hanno approvato nella legge di bilancio 2025 una modifica che permette si agli animalisti di fare ricorsi contro il calendario venatorio regionale nelle more di 30 gg dalla sua pubblicazione e se nel caso venisse accettato anche parzialmente con sospensiva, ma la caccia si continua a fare fino alla decisione del TAR avvalendosi del calendario venatorio precedente. Questa mi sembra che dia un pò più di respiro a noi cacciatori a fronte di innumerevoli incertezze sulla possibilità di svolgere la caccia.


1735908064623.webp
 
In merito ai tordi in una decina di giornate presi 4 (ho detto tutto), però oltre i risultati per me la licenza di caccia è come un lasciapassare che mi permette di andare legalmente in giro x le campagne (l'unico posto dove mi sento veramente bene !!). Quando un cacciatore smette (dico "vero" cacciatore) mi dispiace perché cosi facendo a rappresentarci lasciamo certi individui che della CACCIA hanno soltanto la licenza, senza minimamente conoscerne l'aspetto morale. Anche io , avendo oramai una certa età, borbotto, però credo che fino a che vivrò e la legge me lo permetta continuerò .....
Come diceva un grande Cacciatore "la caccia è sempre domani " 💪
 
Non so se hai sentito/letto al TG o sui social che hanno approvato nella legge di bilancio una modifica che permette si agli animalisti di fare ricorsi contro il calendario venatorio regionale nelle more di 30 gg dalla sua pubblicazione e se nel caso venisse accettato anche parzialmente con sospensiva, la caccia si continua a fare fino alla decisione del TAR avvalendosi del calendario venatorio precedente. Questa mi sembra che dia un pò più di respiro a noi cacciatori a fronte di innumerevoli incertezze sulla possibilità di svolgere la caccia.
Tranquillo sono informatissimo, ma se a te questo dà soddisfazione, a me sembra un po' pochino, rispetto alla proposta iniziale di Bruzzone, dove dopo più di 30 anni si parlava di tante cose importanti nel vero senso della parola, non sto a menzionarle perché ben sai. A parte che i ricorsi possono ben farli lo stesso, ma io mi devo attenere poi ad un calendario dell anno precedente che può essere uno schifo (vedi marche).. la mia impressione e che hanno voluto fare vedere di aver fatto, ma in realtà se vai a vedere hanno fatto qualcosa giusto per salvarsi la faccia.
 
Sono d'accordo con te che è pochissimo ciò che è stato fatto... ma credo che almeno prendiamolo con un inizio e ti da certa sicurezza per andare a caccia ... no che magari nel mese di ottobre, per esempio, fanno ricorso al calendario venatorio con la sospensiva e te stai a casa senza andare a caccia.
 
Il problema è che dopo vent’anni di sinistri e verdi nei posti chiave ministeriali smontare il potere che hanno instaurato è difficile ma non impossibile, ricordiamoci che il Pecoraro allora ministro ha messo i suoi collaboratori e molti ancora esercitano e pochi sono andati in pensione , come nell’esercito contano più i marescialli che i comandanti…………
 
Ultima modifica:

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto