Valutazione Beretta Urika 2 Classic (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
manhunter1984
Autore

manhunter1984

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
29 Ottobre 2009
Messaggi
684
Punteggio reazioni
4
Età
40
Località
Reggio Emilia(ATC 4)
Ragazzi, devo acquistare un fucile, ma non ho molto chiaro i prezzi.
quanto vale un beretta Al391 urika 2 classic in buono stato generale con 5 strozzatori E valigetta?

Anno 2006
Forato 18.3, quindi mobilchoke

Avrei trovato un armeria che me lo cede per 690 euro.....

Ovviamente essendo un armeria non conosco la storia del fucile.....
 
Se non ne fossi così follemente innamorato ....quasi ti darei il mio urika2 gold canna 67 forata 18.3.....quindi praticamente uguale ma 'gold"...allo stesso prezzo....tutto questo per dire che credo sia un po' troppo il prezzo....
 
Ragazzi, devo acquistare un fucile, ma non ho molto chiaro i prezzi.
quanto vale un beretta Al391 urika 2 classic in buono stato generale con 5 strozzatori E valigetta?

Anno 2006
Forato 18.3, quindi mobilchoke

Avrei trovato un armeria che me lo cede per 690 euro.....

Ovviamente essendo un armeria non conosco la storia del fucile.....

Lassa sta se è il base è troppo caro... in certe armerie con poco di più ce lo prendi nuovo, Se è tenuto perfettamente offri al massimo 500, ma proprio a fargli un favore. Ma comunque è caro.

Imho


Cercato tra i privati? O su Armiusate?
 
Lassa sta se è il base è troppo caro... in certe armerie con poco di più ce lo prendi nuovo, Se è tenuto perfettamente offri al massimo 500, ma proprio a fargli un favore. Ma comunque è caro.

Imho


Cercato tra i privati? O su Armiusate?

L'ho trovato proprio su armiusate, in una armeria della romagna....

L'unica cosa che c'é di buono é che potrei prenderlo e pagarlo in 10 mesi senza spese aggiuntive.....69 euro mensili.

Comunque su armiusate per 500 euro sì trovano soltanto degli urika 1 basic.....

In realtà volevo prendere un basic 1 con 1 solo strozzatore a 730 euro nuovo in una nota armeria della toscana...poi però dovrei spendere altre 100-150 euro per gli strozzatori e il nuovo pistone.

Seguirò il vostro consiglio e aspetterò l'occasione.....dovrebbero arrivarmi dei soldi, e sarà la buona occasione di affiancare al mio A301 l'urika.

Per il light che mi dite? é un buon fucile anche per tirare cariche pesanti o a palla?
 
che diffrenza c'e' tra l'urika 2 e quello gold ????????

Tra i 2 dovrebbe esserci la sola differenza estetica....la meccanica è identica....il gold ha legni migliori e delle incisioni sulla cassa...cmq quasi tutti i gold hanno il problema della placcatura oro che sparisce dopo poco.

Piuttosto per valutare il mio acquisto vorrei sapere la differenza meccanica tra urika 2 e teknys ..... Esteticamente il teknys è obbiettivente più bello....
Meglio scegliere urika, urika 2 o teknys ?
 
io avevo l'urika 1 gold e infatti le placcature in oro mi sono sparite , poi l'ho venduto e il mio armiere mi ha trattato stranamente bene sul prezzo di valutazione . comunque se vuoi proprio prendere un urika 2 usato a quel prezzo li' allora con poco + me lo comprerei nuovo.
 
La stessa armeria ha un teknys sempre come nuovo a 590 euro
Sempre anno 2006 forato 18.3

Vi allego un paio di foto

Ma quanti modelli di teknys esistono? Di solito il teknys ha la banda verde sul calcio e sulla bascula. Che modello é questo?
Questo modello é già esente dai problemi di verniciatura, molla e bicchierino?


Resta ancora il dubbio di cosa acquistare.....teknys, stonecoat, urika 2 o light....

Prenderei l'urika 2 per il solo fatto che é meno visibile essendo nero....
Gli altri, seppur più belli esteticamente , ho paura che siano troppo visibili da capanno.

Insomma.....io un al391 voglio acquistarlo, ma non riesco ad orientarmi verso una versione....
 

Allegati

  • uploadfromtaptalk1362151607446.jpg
    uploadfromtaptalk1362151607446.jpg
    54.2 KB · Visite: 2
  • uploadfromtaptalk1362151758798.jpg
    uploadfromtaptalk1362151758798.jpg
    28.1 KB · Visite: 2
è sempre beretta a 391 la meccanica è uguale, il teknys è la versione precedente allo Stonecoat(non cambia niente)...io preferirei quello normale. il gold ce l'ha il padre di un mio amico e la parte verde se non usi la cinghia si scolorisce...cmq la serie urika e modelli simili andranno, anzi, credo sia già fuori catalogo e sono ad esaurimento scorte. rimarrà solo in light. mi hanno detto che il nuovo A300, almeno per ora non lo faranno in cal 20. io mi prederei se proprio ti piace un bel AL391 Stonecoat nuovo se riesci a fare una bella trattativa e perchè no 20.
l'estate scorsa sono riuscito a vendere un urika gold 12 canna 67 mobilchoke senza bindella a 800€(era nuovo di pacca)
 
la linea al391 è una grande linea....
prendi quello che ti viene meglio

Aspetterò l'occasione....e mi orientero' verso un 61 cm 18.3

Sul beretta 301 ho due canne....una 58 cl, e una 69 **......se potessi, utilizzerei esclusivamente la canna corta.....peccato che non posso cambiare la stozzatura....

Sparo prevalentemente di istinto, e una canna corta mi viene e mi piace meglio.....

Il problema é che di 61 se ne trovano pochi usati......forse c'é meno richiesta e chi lo ha acquistato se lo tiene stretto.
 
La stessa armeria ha un teknys sempre come nuovo a 590 euro
Sempre anno 2006 forato 18.3

Vi allego un paio di foto

Ma quanti modelli di teknys esistono? Di solito il teknys ha la banda verde sul calcio e sulla bascula. Che modello é questo?
Questo modello é già esente dai problemi di verniciatura, molla e bicchierino?


Resta ancora il dubbio di cosa acquistare.....teknys, stonecoat, urika 2 o light....

Prenderei l'urika 2 per il solo fatto che é meno visibile essendo nero....
Gli altri, seppur più belli esteticamente , ho paura che siano troppo visibili da capanno.

Insomma.....io un al391 voglio acquistarlo, ma non riesco ad orientarmi verso una versione....

Il Teknis con la goccia verde è il "GOLD" quello è il Teknis liscio, offri sempre e comunque al massimo 500€

Ricorda anche che il Teknis soffre delle sfogliamento della carcassa... ma è un berretta... si sfoglia ma è un berretta... prima di acquistarlo osservalo molto attentamente.
 
Il Teknis con la goccia verde è il "GOLD" quello è il Teknis liscio, offri sempre e comunque al massimo 500€

Ricorda anche che il Teknis soffre delle sfogliamento della carcassa... ma è un berretta... si sfoglia ma è un berretta... prima di acquistarlo osservalo molto attentamente.

Sé ho capito bene per andare sul sicuro bisogna orientarsi su urika classic(cambiando pistone e molla), urika 2 e Stonecoat....

Il resto é un dubbio....anche se d quanto pare di capire, la beretta é un azienda seria e il problema lo risolve comunque inviando il fucile.....
 
Direi che se proprio vuoi un Beretta lascia perdere codeste "mezze cartucce" (anche parecchio care tra l'altro !)
e cerca un Greystone che è un signor fucile

mi sà che ora ho scatenato un bel casino :mrgreen:
tanto io sono un Benellista da sempre....... [marameo.gif][marameo.gif]
 
Direi che se proprio vuoi un Beretta lascia perdere codeste "mezze cartucce" (anche parecchio care tra l'altro !)
e cerca un Greystone che è un signor fucile

mi sà che ora ho scatenato un bel casino :mrgreen:
tanto io sono un Benellista da sempre....... [marameo.gif][marameo.gif]

Perché no......il Grey Stone é di sicuro un bel fucile,ottimo per la piccola migratoria....magari lo trovassi con canna dà 61....Camera da 70....foratura 18.2 e 61 cm di canna sarebbe un bel trinomio.....non ci sarebbe tordo che tenga...

L'unica cosa che mi spinge ad acquistare un 76, é che non ho nessun fucile magnum, e all'occorrenza potrebbe tornare utile....anche se fino ad oggi, e in 10 anni di caccia non ne ho mai sentita l'esigenza....la Max carica che ho tirato é stata 40 grammi a qualche lepre.....

Pensandoci, potrebbe essere una ottima soluzione un greystone....se magari poi si ha bisogno di una canna Magnum sì potrebbe Acquistare una optimabore dà 71.....

Fare il contrario sarebbe difficile....chi tè la vende una canna di un greyston?!
 
Perché no......il Grey Stone é di sicuro un bel fucile,ottimo per la piccola migratoria....magari lo trovassi con canna dà 61....Camera da 70....foratura 18.2 e 61 cm di canna sarebbe un bel trinomio.....non ci sarebbe tordo che tenga...

L'unica cosa che mi spinge ad acquistare un 76, é che non ho nessun fucile magnum, e all'occorrenza potrebbe tornare utile....anche se fino ad oggi, e in 10 anni di caccia non ne ho mai sentita l'esigenza....la Max carica che ho tirato é stata 40 grammi a qualche lepre.....

Pensandoci, potrebbe essere una ottima soluzione un greystone....se magari poi si ha bisogno di una canna Magnum sì potrebbe Acquistare una optimabore dà 71.....

Fare il contrario sarebbe difficile....chi tè la vende una canna di un greyston?!

Mi correggo.....la canna del greystone é disponibile solo 66 o 71.....niente 61.....poi non ho capito perché sono tutti dotati di strozzatori optimachoke.... io voglio un fucile che tira corto......e gli strozzatori optima promettono esattamente il.contrario....
 
ho domandato al mio armiere di fiducia e lui mi ha detto che la canna del greystone non si vende singolarmente ma si vende solo con tutto il fucile. e' vero?
 
ho domandato al mio armiere di fiducia e lui mi ha detto che la canna del greystone non si vende singolarmente ma si vende solo con tutto il fucile. e' vero?

Assolutamente no.....leggendo qualche altra discussione vedo che molti hanno acquistato solo la canna.....il prezzo di listino dovrebbe essere intorno ai 550 euro.....qualche armeria amica potrebbe farti un prezzo di 400 euro....

Comunque leggendo le varie discussioni, ho capito che il.greystone non é il mio fucile.....spara troppo stretto....
Il mio fucile sarà un al391 forato 18.3 e canna dà 61......

Voi i tordi aspettateli al largo....io mi trovo un buchetto nel bosco.....ci rivediamo al ritorno....
 
io ho l'urika 2 con la canna mobil da 66 cm forato 18,3. Ci faccio tutto anche perche' ho uno strozzatore 1 stella lungo 10 cm della gemini ma vorrei comprare anche le altre due canne che si possono montare sul mio urika ossia quella del greystone e la canna optima forata 18,6.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto