Valutazione Beretta A301 cal.20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
luchinohunter
Autore

luchinohunter

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
6 Luglio 2009
Messaggi
912
Punteggio reazioni
2
Età
38
Località
Agliana (PT) - Toscana
Ciao Ragazzi, sono intenzionato a vendere il mio Beretta A301 cal 20 ma parlando con gli amici ho pareri molto discordanti sul prezzo di vendita...secondo voi quanto potrei chiedere?...ho già provato con qualche annuncio ma con nessun esito...grazie in anticipo
 

Allegati

  • photo65963.jpg
    photo65963.jpg
    38.5 KB · Visite: 4
  • photo65964.jpg
    photo65964.jpg
    39.6 KB · Visite: 4
  • photo65965.jpg
    photo65965.jpg
    32.4 KB · Visite: 5
  • photo65966.jpg
    photo65966.jpg
    36.6 KB · Visite: 5
  • photo65968.jpg
    photo65968.jpg
    35.5 KB · Visite: 5
  • photo65967.jpg
    photo65967.jpg
    34.9 KB · Visite: 4
Guarda, io sono di parte, per me ha un alto valore. pensa che io ho scambiato il mio che tra l'altro avevo fatto fare gli strozzatori esterni e ne avevo tre, rifatto i legni ed era venuto un gioiellino, che non avrei mai tolto, ma, (come scritto diverse volte sul forum), un amico mi ha fatto la corte per un anno, alla fine ho ceduto, scambiandolo con un plasticone, M1 della benelli, con due canne, sul mercato quest'ultimo ha più valore del mio, però a me non fregava niente del valore, reputavo il mio superiore, ma così è la vita! Comunque ritornando al discorso, io penso che un 500 euro li puoi chiedere ad occhi chiusi. L'unica pecca, (se così si può dire), è che non è magnum e non può sparare l'acciaio. Ma questo non vuol dire che tutti vogliono magnum e acciaio.
 
Ciao..
il valore del fucile secondo me è fra i 350/500euro dipende dalle condizioni e da chi lo vuole..mi spiego meglio! un amatore appassionato può pagartelo qualcosa in più ma un cacciatore(tipo me) lo prende se è una ghiotta occasione.. comunque pensaci bene prima di darlo via,fucili così non ne fanno più..

ps io ho acquistato ad agosto 2017 un a303 cal.20 con 3canne, 67°°° 71°° 56slug, per 450euro senza manco contrattare in omaggio 100cartucce 2cartuccere radar e un fodero patton..
​​​​
saluti,Alberto
 
C’era un signore dalle mie parti che dava via il 301, il 302 e il 303 tutti in buone condizioni a 500€, il fatto che con annuncio tu non sia riuscito a venderlo, bisogna capire come hai impostato l’annuncio, per il resto penso che 350€ siano il giusto, purtroppo quando si vende non sempre la somma corrisponde al valore reale ed affettivo.
 
Io ne ho tre sono un estimatore di questi fucili ne ho uno con canna breda quick choke pagato 600 euro due con canna senza bindella originali una 67 3 stelle pagato 500 e l altro con canna 71 3 stelle pagato 700 xche è il lusso x il mercato americano e era in collezione che non aveva mai sparato, se è in ottime condizioni è ha una canna ricercata puoi stare sui 500 magari trattabili ciao
 
Se non hai bisogno di vendere per disfartene e puoi aspettare stai sulle tue aspettative e quindi sui 500, se al contrario allora devi scendere sui 450-400
 
Forse non avete capito che il mercato è saturo di vecchi fucili, se vai nelle poche armerie rimaste non li accettano più, sia cal 12 che 20, i cacciatori sono in calo costante, mi capitano tanti che vendono i fucili in blocco, veri affari, ma che ci fai? Addirittura cè chi i fucili li regala, per toglierseli da dentro casa, nei Commissariati rottamano dei fucili che è un vero delitto. A meno che non sei un collezionista ti tieni quello che hai, quel fucile sicuramente vale perché è un buon fucile, ma sarà molto difficile venderlo a quella cifra, perché ci compri un fucile nuovo.
 
Purtroppo il fucile a prescindere dalle condizioni vale molto poco ( circa 150 -200euro)questo perche' come dice anche l'utente Gianni 1 il mercato straripa di armi vecchie. C'e chi pur di disfarsene e' disposto a regalarli...
Peccato che la caccia e' sulla via del tramonto altrimenti sarebbe l'occasione giusta per fare affari
 
A prescindere da tutto, in primis le condizioni, il prezzo lo fa la canna. Come si fa a fare una stima se non se ne conoscono le caratteristiche? Dal poco che vedo dovrebbe essere dell'età del fucile vista la bindella bassa e buona. Metti le foto dei punzoni così si potrà vedere meglio.
Unica pecca del fucile è purtroppo, l'aver spiattellato il calcio per montarci il calciolo in gomma facendo perdere l'originale forma della pala curva allo stesso. Peccato.
 
Le occasioni a volte capitano e questo ne è l'esempio. Magari sempre....
 
Io lo usavo, altro che ricambi....... Tranquillo Non servono
 
Vero quanto dici tu è Gianni 1 ma prova a metterlo in vendita a 200 euro.......... Dura 10 minuti, fidati ed il primo acquirente sarei io
 
Tre canne........... Troppe!!!!!!!! Dammi la slug........ Ihihihihih
 
Ed aggiungo che se trovi una 62**** hai praticamente tutto
 
Domani metto le foto dei punzoni...ma le condizioni generali del fucile sono molto buone, specialmente la meccanica...le occasioni capitano ma di rado...penso anche io che se lo mettessi a 2/300 eu durerebbe poco...cmq nn ho furia perche lo vendo solo per esubero e non per altro per fortuna!
 
Dal peso credo sia 67 cm. Le tre stelle si legge bene. 15,9 foratura larghina per un camera 70 ma per chi cerca il pelo nell'uovo. Se passi per Roma fischia.......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto