Valle d’aosta. Legambiente chiede di fermare la caccia alla pernice e lepre bianca (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,775
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Pernice-e-lepre-bianca.jpg


Legambiente, giovedì 20 settembre, ha scritto una lettera aperta all’assessore all’Agricoltura della Regione autonoma Valle d’aosta e al presidente del Comitato caccia.

Partendo dal presupposto che gli effetti dei cambiamenti climatici sono sotto gli occhi di tutti i valdostani, Denis Buttol (presidente del circolo Legambiente Valle d’Aosta, scrive a Elso Gerandin: “A lei, assessore, vogliamo ricordare che sulle nostre montagne sopravvivono due specie animali che, a tutti gli effetti, possono definirsi dei ‘relitti artici’, la pernice bianca e la lepre bianca; sulle Alpi sono in una situazione oggettiva di perdita del proprio habitat e quindi in presumibile avvicinamento all’estinzione.
A stagione di caccia appena riaperta, urge una riflessione sull’opportunità di continuare a ‘prelevare’ capi di queste specie. Altri paesi dell’arco alpino hanno negli ultimi anni preso posizione al riguardo, limitando o revocando in certi casi la caccia nei confronti di lepri e pernici bianche”.
La richiesta è che le istituzioni valdostane facciano altrettanto, “dando finalmente un senso di discontinuità rispetto alle precedenti amministrazioni“.
L’invito è anche, come già richiesto in passato dall’Associazione Amici del Parco Nazionale del Gran Paradiso, ad avviare studi scientifici su animali così caratterizzanti le nostre specificità geografiche.
Invece, al prossimo Presidente del Comitato Caccia, Legambiente chiede “di mostrare un segno di ragionevolezza rispetto all’anacronismo rappresentato dalla caccia ad animali che sono in presumibile via di estinzione, e di aiutarci nel far comprendere oltremodo quanto questo, che può essere visto come accanimento venatorio verso le due specie in oggetto, non aiuti a cercare un dialogo tra cacciatori e popolazione“.

Fonte:https://www.bobine.tv/index.php/art...te-la-caccia-alla-pernice-e-alla-lepre-bianca
 

Allegati

  • photo64575.jpg
    photo64575.jpg
    76.5 KB · Visite: 0

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto