Vademecum - Raccolta dei funghi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,848
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
VENETO

In Veneto la raccolta giornaliera di funghi è limitata a 3 kg ma non più di un kg per pioppini, ovuli, porcini, prugnolo, finferlo, trombetta da morto, mazza di tamburo. Il titolo per la raccolta può essere giornaliero, settimanale, mensile o annuale. Ha validità nel solo ambito territoriale di competenza dell’Ente che lo ha rilasciato (Comunità montane, Province, Enti Parco, Veneto Agricoltura, Regole). Il suo ammontare può variare da 5 a 75 euro.

Opuscolo della Regione :arrow: http://www.regione.veneto.it/static...ontano/opuscoloraccoltafunghi_vers_120822.pdf
 

Allegati

Allegati

Chiedo un'informazione!!??ma io nel mio terreno posso raccogliere i funghi senza tesserino!?io ho sempre saputo di si..e una sentenza a forum..dove un tartufaio aveva trovato un tartufo con regolare tesserino in un terreno privato..ha dovuto consegnarlo al proprietario xchè a seconda della legge cio che cresce nel terreno privato è di proprietà del proprietario..a voi risulta??!!
 
Lombardia

Lombardia

Il manuale del cercatore di funghi.

Con il Manuale, Regione Lombardia intende fornire utili suggerimenti per la corretta fruizione della risorsa fungina. La pubblicazione è rivolta alle migliaia di appassionati cercatori che raccolgono i funghi in Lombardia.
In questa pubblicazione, prodotta con la preziosa collaborazione della D.G. Sanità e di appassionati del settore, vi si trova:
una sintesi della legge regionale che regola la raccolta dei funghi;
nozioni schematiche sui funghi;
le modalità di conferimento dei funghi agli Ispettorati Micologici per l'accertamento della loro commestibilità;
il consumo alimentare dei funghi e alcuni modi per conservarli (essiccati, sott'olio, sott'aceto e congelati), condensati in dieci preziose regole;
informazioni circa le intossicazioni che i funghi possono provocare.
Le fotografie inserite vogliono significare che, accanto ai funghi buoni e mangerecci, si possono trovare anche quelli tossici, velenosi o addirittura mortali, pertanto, e in ogni frangente, la nostra attenzione dovrà essere sempre la massima possibile.
La pubblicazione riporta notizie aggiornate al giugno 2009 comprendenti l'elenco delle sedi degli Ispettorati Micologici cui potersi rivolgere per il controllo sanitario relativo alla commestibilità dei funghi.
Per ottenere le copie è necessario rivolgersi agli sportelli dellle sedi provinciali di Spazio Regione .
Per quanto riguarda gli Ispettorati Micologici, invitiamo a fare riferimento all'elenco aggiornato al 2013 e non a quello incluso nel manuale.

Manuale :arrow: http://www.agricoltura.regione.lombardia.it/shared/ccurl/450/31/manualefunghi_2009.pdf

Ispettorati micologici regionali :arrow: Regione Lombardia :: Pagina di Cortesia
 

Allegati

Chiedo un'informazione!!??ma io nel mio terreno posso raccogliere i funghi senza tesserino!?io ho sempre saputo di si..e una sentenza a forum..dove un tartufaio aveva trovato un tartufo con regolare tesserino in un terreno privato..ha dovuto consegnarlo al proprietario xchè a seconda della legge cio che cresce nel terreno privato è di proprietà del proprietario..a voi risulta??!!

Nel tuo terreno puoi raccogliere ciò che vuoi senza pagare il permesso e senza tesserino che ormai in veneto non si usa più.
 

Allegati

Allegati

Allegati

Allegati

Leggi Nazionali

Leggi Nazionali

------------------------
 

Allegati

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto