Uso pallette per cinghiali in calibro 28 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

martinofranc

Cacciatore (10/100)
Registrato
26 Dicembre 2014
Messaggi
26
Punteggio reazioni
2
Località
torraca
Buonasera,
gradirei sapere se le le pallette per cinghiali in calibro 28 della baschieri possono essere usate nel monocanna beretta avente le seguenti caratteristiche:
canna 71 strozzatura 1stella, foratura 14,2
grazie e saluto
 
Chiaramente Big Game palla Thrill Shock della baschieri in calibro 28 da sparare in un monocanna beretta avente canna 71 con foratura 14,2 e strozzatura 1 stella.
 
Che io sappia, le palle da liscio sono tutte costruite in modo da passare anche attraverso una strozzatura a una stella senza problemi di sicurezza perche' di piombo tenero e spesso dotate da "costole" o corone di forzamento che si schiacciano riducendo cosi' il diametro della palla. Cio' detto, penso che la precisione ne soffrirebbe. Comunque io non sono un fautore delle palle da liscio, e le uniche che abbia mai comprato erano le Brenneke "nere" durissime 12/76 che mettevo in canna e nel serbatoio dell'automatico quando attraversavo un tratto di palude per recarmi al capanno per le anatre in una zona infestata da orsi di Kodiak. Fortunatamente non ho mai dovuto usarle contro un orso, anche se una volta e' quasi successo. Delle 10 che comprai ne sparai una sola, ad un albero, per accertarmi dove colpisse. E siccome per le anatre dovevo usare pallini di ferro, avevo uno strozzatore a 2 stelle, e la palla colpi' nel punto mirato
 
Attenzione.....

Se ricarichi ed usi palle Maremmane (che personalmente sconsiglio vista la pericolosità) fai scorrere la palla di piombo all'interno della canna e controlla che passi bene nella strozzatura !!

Saluti

Gianni

Ma ancora le usano e sono in commercio le palle tonde "Maremmane"? A parte la loro pericolosita' in canne strozzate, hanno un rendimento di balistica esterna e terminale veramente scadente. Rallentano velocemente e penetrano poco, e non danno un granche' di shock all'animale. Anche nel campo dei rigati ad avancarica sono pochi quelli che usano ancora la palla tonda. Nei rigati ad avancarica non c'e' problema di pericolosita', perche' se passa entrando dalla volata, a maggior ragione passera' uscendone. Ma come effetto sugli animali e' veramente scarsa. Ormai tutti adoperano la cilindroconica (come faccio io) o la sottocalibrata in una sabot, o le palle di tipo Minie', o simili, magari anche incamiciate. E tutte tali palle hanno un buon coefficiente balistico e densita' sezionale. Sono piu' veloci, piu' precise, non richiedono la pezzuola, ed uccidono come una palla di rigato a retrocarica.
Sono contento che tu abbia fatto questa precisazione. Io le palle tonde, che credevo estinte, non le avevo neanche prese in considerazione. Eh, si' che sono pericolose! A differenza di quelle piu' moderne non si comprimono affatto. Ma non credo che la Baschieri Big Game Thrill Shock (che non conosco affatto) sia una palla tonda.

Vorrei aggiungere che usare un 28 per i cinghiali mi sembra una "Rizzinata" come andare ad oche col .410. A caccia si cerca di colpire sodo l'animale per non farlo soffrire, per fermarlo immediatamente o quasi e, nel caso dei cinghiali, per evitare spiacevoli conseguenze e complicazioni. infauste Se ne colpisci uno con una palletta del 28 e' capace pure che s'incazza e ti fa la bua...
 
Buonasera,
gradirei sapere se le le pallette per cinghiali in calibro 28 della baschieri possono essere usate nel monocanna beretta avente le seguenti caratteristiche:
canna 71 strozzatura 1stella, foratura 14,2
grazie e saluto

Personalmente in cal 28 ci sono in commercio delle palle uniche della Brennek bronze che sono favolose, e negli ultimi tempi anche le cervo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto