Usate le cuffie durante la caccia? (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Salve, ho bisogno di sapere se qualcuno ha provato sti benedetti SHOTHUNT a 590€.....
Io dei seri problemi di acufene e ovattamento post fucilata e mi trovo di fronte ad un bivio....o trovo qualcosa di serio che pero' non sia ingombrante come le cuffie oppure....non so se con 600€ Sia consigliabile valutare qualche apparecchio fatto su misura da ditte tipo Amplifon visto che le Shothunt sono di forma standard e a me sembrano dei giocattoli senza contare che prima dovrei provarle.
Grazie
 
Io uso le peltor sport tactical e sono fantastiche ....
Capisco, ma a fare le scacce con le cuffie....gia' vedere uno nel capanno con le cuffie mi sembra al quiz lascia o raddoppia...
Comunque ieri ho provato per 15 minuti le Shothunt e funzionano benone pero' avendo il gommino non sono fatte sul calco e questo stona un po a livello di confort.
Piuttosto ho contattato la Cens e mi sembrano molto molto piu professionali e ti fanno il calco , alla fine il modello equivalente viene 620€ poi ce ne uno con doppio programma da 750€ e il modello Hunter con riduzione del vento a 820€
La prossima settimana vado a farmi fare il calco e poi vediamo..
 
Salve Titti,anche io da poco tempo soffro di ipoacusia improvvisa e un po' di ovattamento orecchio dx,ho finito ora la terapia iperbarica con poco risultato,comunque il 1° settembre ho fatto la preapertura sparando una diecina di fucilate con i tappi in cera svizzeri e devo dire che dopo lo sparo non avevo peggioramenti.Avevo portato anche delle cuffie classiche da lavoro ,e non mi ingobravano nello sparo.
Per coloro che dicono che sono antiestetiche o altro,li farei provare cosa si sente ad avere questo problema.
Speriamo che non si aggravi la situazione ,e tanta salute.
 
secondo me chi ha un problema di udito,tipo acufeni la soluzione migliore per proteggere l'udito è usare le cuffie.dei tappi elettronici non mi fido tanto,in quando possono prevenire danni ma se hai l'orecchio che va soggetto ad acufeni è molto meglio la cuffia,tra l'altro basta farci l'abitudine.
 
ciao ragazzi ma le peltor sport tactical dove si trovano? solo su ebay oppure la hanno anche nelle armerie? il costo ho visto che varia dai 120 agli oltre 200 euri, dove mi consigliate di prenderle? grazie.

Rigiro la stessa domanda del collega.....queste peltor sport tactical funzionano bene? e quando si parla con altre persone si ha la possibilità
di regolare il volume o questa funzione si ha solo su cuffie più costose?
A presto Max.
 
Le ho comperate anni fa in un sito californiano, complice anche il cambio del dollaro mi costarono 65 euro....un gran affare....le uso sempre anche se adesso le spugnette della cuffia si sono un po' schiacciate bisognerebbe comperassi i ricambi che ho visto ci sono in internet.....ovviamente come ho scritto sopra sono un po' fastidiose nella caccia alla vagante magari se fa anche caldo oppure se si usa il volume alto dove lo schiacciare le foglie o quant'altro comporta l'amplificazione in cuffia che può alla lunga infastidire....a capanno invece sono comode e aiutano ad anticipare la direzione dell'arrivo di animali cantori o svolazzamenti ad esempio di palmipedi....nell'imbraccio qualche volta tocca il calcio ma qui dipende da cacciatore a cacciatore.... per quanto riguarda le caratteristiche tecniche delle cuffie : riescono ad amplificare 10 volte tanto il normale suono e a suoni che superano gli 85 decibel chiude senza farti percepire nulla e uno sparo diventa un semplice toc. Usa due pile stilo che durano tranquillamente per tutta la stagione e hanno un sistema di sicurezza che se ogni due ore non si preme un tastino qualunque al bip segnalatorio la cuffia si spegne automaticamente. Trovate da bothac tactical in internet......per me un gran prodotto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto