Uova di Fagiano... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
2,433
Punteggio reazioni
4
Età
38
Località
Brescia,Pianura Padana
mezzora fa purtroppo nel falciare l'erba medica è stata falciata aimè anche una fagiana...per un pelo non facevan la frittata ed abbiamo recuperato le uova....premetto che non ho nulla (incubatrici ecc)...con una lampada o qualcosa di rudimentale si riesce a fare qualcosa con la speranza che si schiudano!?...accetto qualsiasi consiglio...credo che non manchi poi moltissimo alla schiusa...è gia 20 giorni che va a vanti e indietro dal campo...
 
Re: Uova di Fagiano...

Se il viaggio non ti scoccia il vecchio Paolo ha sempre l'incubatrice accesa con uova dentro. Se vuoi portarle....
 
Re: Uova di Fagiano...

Sotto al cuscino e mettiti in cova [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Scherzo..forse potrebbe bastare una lampada che emana calore..chiaramente in un piccolo spazio...se sono in fase avanzata si potrebbe rischiare..facci sapere
 
Re: Uova di Fagiano...

MarcoHunter ha scritto:
Son sotto ad un'americanina...ma 3 li ha buttati fuori...sta zoccola..se non me li fa schiudere potrà considerarsi la prima preda abbattuta dell'anno! :D
Saluti a tutti! Se li cova, li porta alla fine non li abbandona, sicuramente sai che non devi fastidiarla e che sempre la stessa persona deve controllare che abbia cibo e acqua vicini. Sono "mamme" fenomenali, certo un pò zoccole, ma meno male che lo sono. Quante uova? Facci sapere come va a finire.
PS: I galletti francesini comunque vanno fatti arrosto!
 
Re: Uova di Fagiano...

Il problema principale delle uova di fagiano è il trasporto, andrebbero trasportate in un contenitore con la sabbia, il semplice scuotimento anche se leggero pregiudica la schiusa.
L'animale domestico che permette la schiusa delle uova e l'allevamento dei pulcini è la gallina mugginese, meno le americane.
Le galline comuni sono inutili.
Altra soluzione è l'incubatrice, ma la natalità non è al livello della mugginese.
 
Re: Uova di Fagiano...

vediamo se nascono prima...son dubbioso...bisogna che mi decida a comprare un'incubatrice...in 4 anni son gia 5o6 le occasioni in cui mi sarebbe servita...ne avevo vista una in fiera a 60 euro...ma credevo fosse una baggianata...chi sa come funzionano , caratterisiche ecc. prezzi magari...?
 
Re: Uova di Fagiano...

michele paini ha scritto:
Il problema principale delle uova di fagiano è il trasporto, andrebbero trasportate in un contenitore con la sabbia, il semplice scuotimento anche se leggero pregiudica la schiusa.
L'animale domestico che permette la schiusa delle uova e l'allevamento dei pulcini è la gallina mugginese, meno le americane.
Le galline comuni sono inutili.
Altra soluzione è l'incubatrice, ma la natalità non è al livello della mugginese.
Non sò come si chiamano da voi ma io le galline mugginesi non le ho mai sentite dire...al massimo gallina mugellese, una delle migliori razze da cova italiane insieme alla robuata lionata (molto rara)!
 
Re: Uova di Fagiano...

MarcoHunter ha scritto:
vediamo se nascono prima...son dubbioso...bisogna che mi decida a comprare un'incubatrice...in 4 anni son gia 5o6 le occasioni in cui mi sarebbe servita...ne avevo vista una in fiera a 60 euro...ma credevo fosse una baggianata...chi sa come funzionano , caratterisiche ecc. prezzi magari...?
Diciamo che vanno pure quelle, l' unico ammattimento è che devi girare le uova almeno e volte al giorno (cmq ci vogliono 2 secondi) e contollare almeno ogni 2-3 giorni la vaschetta dell' acqua!
La cosa più importante nelle incubatrici (oltre a girare le uova e all' acqua) se si vuole superare almeno il 50% di schiuse è fare la spelatura almeno al decimo giorno cioè togliere le uova non feconde o i pulcini morti controllandole contro una forte luce
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto