Una semplicissima pasta e ceci............ (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
suzigargano
Autore

suzigargano

Cacciatore qualificato (8000/10000)
Registrato
5 Gennaio 2012
Messaggi
12,491
Punteggio reazioni
539
Località
San Nicandro Garganico Fg....GARGANISTAN
PASTA E CECI.jpg
PASTA E CECI
Tempo necessario
a preparare questo piatto di recupero è quello di portare ad ebollizione l’acqua e cuocere la pasta, diciamo venti minuti, l’occorrente per due commensali è:
tre mestoli di Ceci cotti, al limite andrebbe bene anche una scatoletta,due o tre cucchiai di Ragù pronto, anche di quelli in vasetto,un etto di pasta di media grandezza,un giro d’Olio Extra Vergine di Oliva,un rametto di Rosmarino,quanto basta di Pepe Nero,quanto basta di Sale grosso

Scaldati i Ceci, che hanno un sufficiente brodo di cottura, li condiamo con i cucchiai di salsa e un ramo di rosmarino; presto pubblicheremo il nostro modo di cuocere sia i ceci che il ragù. Quando la pasta è quasi cotta l’aggiungiamo ai ceci, ormai ben caldi e conditi, la portiamo a cottura rimestando dolcemente, i ceci, a differenza dei fagioli non si devono disfare. Impiattiamo e finiamo il piatto con un giro di Olio evo nuovo. Come detto è nostra opinione che i ceci perdano se si disfano in cottura, il loro brodo lo troviamo eccellente quando è molto poco intorbidito, cosa diversa è se decidiamo di fare un passato, questa preparazione si presterebbe molto bene con ceci completamente passati più che frullati, teniamo però presente che andremmo a rinunciare ad uno dei componenti più salutari dei legumi in genere, la buccia, tutte scorie che poi dovremo cercarci in qualche altro alimento o in farmacia.
Ci siamo divertiti ad usare un vecchio padellino in ferro, l’ideale per riscaldare qualsiasi cosa, con il “pregio” di far facilmente attaccare, cosa che per certi piatti, specialmente le paste, può essere un pregio, aggiungendo quel sentore di abbrustolito. Non è mancato uno dei nostri soliti attrezzi in legno, i migliori per non rovinare pentole e padelle e per non dare sbalzi di temperatura.
 
Ciao Mario come 20 minuti per i ceci non bastano perche io li scelgo la sera prima uno ad uno poi li metto a mollo in una ciotola con acqua e un pizzico di bicarbonato, il mattino seguente colo i ceci e li cucino in un tegame di terra cotta a fuoco lento per quasi due ore e mezza, e non bastano certo 20 minuti
 
Ciao Mario come 20 minuti per i ceci non bastano perche io li scelgo la sera prima uno ad uno poi li metto a mollo in una ciotola con acqua e un pizzico di bicarbonato, il mattino seguente colo i ceci e li cucino in un tegame di terra cotta a fuoco lento per quasi due ore e mezza, e non bastano certo 20 minuti
NO TOT',S'INTENDE DOPO AVER FATTO TUTTO IL DOVUTO,CHE SI FA' PER I LEGUMI........oppure e' detto anche ceci in scatola,a quello mi riferivo.......
 
Buonissima la pasta e ceci, nel "salento" con pasta fatta in casa ( specie di tagliatelle chiamata TRIA ), e la cosi detta "CICIARI E TRIA" piatto che si consuma specie nella notte di S. Giuseppe.
Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto