Un pò di storni. (3 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Gianni
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

Gianni

domenica cè stata una vera invasione di storni, tutti i paesi del circondario ne erano invasi, stavano dappertutto come le cavallette, perfino sulle strade asfaltate, l'unico uccello in abbondanza e non è cacciabile [sconvolto.gif]
 
Re: Un pò di storni.

C'è stata un'invasione evidentemente in tutto il meridione, sabato scorso qui nelle nostre zone Nord Barese erano milioni su tutto il territorio.
Ma la barzelletta è che non si possono sparare........poverini!!!!!! sono in estinzione.... [censored.gif] [censored.gif]
Cordialità [****.gif]
 
Re: Un pò di storni.

SASA53 ha scritto:
C'è stata un'invasione evidentemente in tutto il meridione, sabato scorso qui nelle nostre zone Nord Barese erano milioni su tutto il territorio.
Ma la barzelletta è che non si possono sparare........poverini!!!!!! sono in estinzione.... [censored.gif] [censored.gif] Cordialità [****.gif]
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: Un pò di storni.

reartu ha scritto:
C'è ne fosserò così tanti qui da me....ad ogni uscita ne vedo solo piccoli stormi da 20/30 soggetti.
Qui da noi se decidessero prima o poi di darci una delega il limite massimo giornaliero dovrebbe essere almeno 200
Altro che tordi in spagna e in turchia [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
[5a] [5a]
 
Re: Un pò di storni.

rodolfosuper90 ha scritto:
reartu ha scritto:
C'è ne fosserò così tanti qui da me....ad ogni uscita ne vedo solo piccoli stormi da 20/30 soggetti.
Qui da noi se decidessero prima o poi di darci una delega il limite massimo giornaliero dovrebbe essere almeno 200
Altro che tordi in spagna e in turchia [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
[5a] [5a]

[Trilly-77-24.gif]
Eh si fanno solo danni...dalle mie parti se ne vedono pochissimi e raramente!!! Anche se sinceramente....vedendomi passare sopra la testa tutti quei pennuti mi sa che farei riscaldare le canne!!! [lol.gif]

Saluti
 
Re: Un pò di storni.

dome.. ha scritto:
dovrebbero scacazzargli la macchina tutti i giorni alla brambilla così desiderosa di proteggere l'uccello, a dimenticavo forse a lei non influisce molto dato che si fà accompagnare con le auto blu
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

concordo!..sempre molto simpatici ragazzi!!! [up.gif] [up.gif]
 
Re: Un pò di storni.

...mi sembra di riconoscere via mola cavona??????.... e se ci fai caso ora dormono anche sopra quei due pini all'uscita del raccordo "la nostra" tuscolona!!!! fanno paura quanti ce ne stanno in due alberelli cosi'!
 
Re: Un pò di storni.

lucav ha scritto:
Le deroghe a voi non le danno per quale motivo?

Il motivo è semplice....gli agricoltori non fanno richiesta di danni e se le fanno non sono tali da richiedere una deroga storno, da parte delle provincie e regioni.
Comunque la deroga ce la concediamo da soli e nessuno finora è stato verbalizzato, anche chi controlla si rende conto dell'assurdità di una tale mancanza dalle specie cacciabili, troppo evidente, a Roma dove dormono tali branchi la vita è insostenibile eppure nessuno ne parla, bisogna dire che le deroghe vengono concesse anche per questione di ordine pubblico e sicurezza, e questa cosè?
Se le aavv e i tanti galoppini che ruotano intorno alla caccia, invece che fare queste assurde battaglie per liberalizzare risolvessero queste piccole/grandi questioni, forse saremmo meno [****.gif] .
 
Re: Un pò di storni.

biondo ha scritto:
...mi sembra di riconoscere via mola cavona??????.... e se ci fai caso ora dormono anche sopra quei due pini all'uscita del raccordo "la nostra" tuscolona!!!! fanno paura quanti ce ne stanno in due alberelli cosi'!

E' Valle Marciano.
 
Re: Un pò di storni.

Una delle cacce piu' divertenti da farsi, l'ho praticata a Lucca con amici che si dedicavano a quella sola caccia e che ora non vanno piu' a caccia, con girandole, stampi posati in terra e sulle linee telefoniche e la nassa a tunnel, era uno spettacolo vederli calare sul gioco e se ne facevano veramente grossi numeri, ma anche nei castelli romani ci si divertiva, a Frascati con una girandola ci facevo il tritello e poi e' un animale che ci crede molto ma per niente ****, come vede qualcosa che non quadra e' velocissimo a squagliarsela, ciononostante sarebbe la giusta soluzione di caccia per molte persone che non andrebbero a caccia di animali meno presenti....mah tanto nel Lazio non li spareremo piu', mettiamoci l'anima in pace!
 
Re: Un pò di storni.

cicalone ha scritto:
Una delle cacce piu' divertenti da farsi, l'ho praticata a Lucca con amici che si dedicavano a quella sola caccia e che ora non vanno piu' a caccia, con girandole, stampi posati in terra e sulle linee telefoniche e la nassa a tunnel, era uno spettacolo vederli calare sul gioco e se ne facevano veramente grossi numeri, ma anche nei castelli romani ci si divertiva, a Frascati con una girandola ci facevo il tritello e poi e' un animale che ci crede molto ma per niente ****, come vede qualcosa che non quadra e' velocissimo a squagliarsela, ciononostante sarebbe la giusta soluzione di caccia per molte persone che non andrebbero a caccia di animali meno presenti....mah tanto nel Lazio non li spareremo piu', mettiamoci l'anima in pace!

Io li ho cacciati con la civetta viva nell'oliveto dove adesso hanno fatto il cimitero di Ciampino e ti assicuro che sono come stregati, alla fine non ne puoi più, non fai altro che caricare e sparare a quei tempi si sparavano anche i 5 colpi, scartucciavi in un'ora di caccia, chi ce l'aveva tutte quelle cartucce da sciupare agli storni, ero ancora studente o disoccupato.
 
Re: Un pò di storni.

Il motivo è semplice....gli agricoltori non fanno richiesta di danni e se le fanno non sono tali da richiedere una deroga storno, da parte delle provincie e regioni.

..gli agricoltori chiedono e come i danni e le deroghe!!! ..ma come sempre vengono stoppate dagli animalari-cittadini!!! a Latina l'anno scorso ci fu la deroga con apposito tesserino...naturalmente poco pubblicizzata della associazioni!!! [****.gif]
..sta tranquillo che se ti pigliano con uno storno ti fanno piangere come hanno fatto con un mio amico! Multa e sequestro dell'arma...
Nelle campagne quando passano si sentono certe scariche d'artiglieria pesante... [5a] [5a] [5a] ..pure fuori stagione..
..poverini sono in via d'estinzione.........
 
Re: Un pò di storni.

anche da queste parti la situazione e' simile, specialmente nell' ultima settimana con la neve in valpadana si son riversati tutti qui'.
quoto mauro, sarebbe una caccia molto divertente e per nulla facile se si tratta di storni stanziali e smaliziati, e in oltre si alleggerirebbe non di poco la pressione venatoria sulle altre specie..........
 
Re: Un pò di storni.

LORENZOPT ha scritto:
anche da queste parti la situazione e' simile, specialmente nell' ultima settimana con la neve in valpadana si son riversati tutti qui'.
quoto mauro, sarebbe una caccia molto divertente e per nulla facile se si tratta di storni stanziali e smaliziati, e in oltre si alleggerirebbe non di poco la pressione venatoria sulle altre specie..........

Sono almeno 10 anni che dico la stessa cosa, se lo storno fosse cacciabile tanti cacciatori non caccerebbero i turdidi, che a mio avviso sono più pregiati e per la troppa pressione snobbano il nostro territorio o se la svignano subito.
 
Re: Un pò di storni.

Pensa che Lunedì sono uscito apposta x farmi l'ultima cacciata agli storni con girello e stampi ( da noi la deroga è fino al 30/11 ) e non ho tirato una botta....i pochi che c'erano prima della neve se ne sono andati... [meaculpa.gif]
L' assurdo è veramente non renderlo cacciabile....l'altro assurdo è che da noi finita l'uva non è più dannoso ma fino a fine Novembre ce lo "condedono" anche se non ce ne sono quasi più...da voi che inizia ad essere dannoso proprio da Novembre e proprio col culmine del passo è off limits...
Robe da chiodi.... [42]
 
Re: Un pò di storni.

ozannagh ha scritto:
Pensa che Lunedì sono uscito apposta x farmi l'ultima cacciata agli storni con girello e stampi ( da noi la deroga è fino al 30/11 ) e non ho tirato una botta....i pochi che c'erano prima della neve se ne sono andati... [meaculpa.gif]
L' assurdo è veramente non renderlo cacciabile....l'altro assurdo è che da noi finita l'uva non è più dannoso ma fino a fine Novembre ce lo "condedono" anche se non ce ne sono quasi più...da voi che inizia ad essere dannoso proprio da Novembre e proprio col culmine del passo è off limits...
Robe da chiodi.... [42]

Robe da chiodi del 12, da noi tanta intelligenza non l'abbiamo in ambito venatorio, non abbiamo atc RM 1-2 funzionanti, abbiamo i verdi che vogliono vedere quelle romantiche evoluzioni nel tramonto di Roma, abbiamo la Lipu che gestisce l'allontanamento dai dormitori cittadini a 200.000€, però si potrebbero riportare ad essere specie cacciabile se ci fosse volontà politica di rivedere l'allegato II, altro però sicuramente sarà merce di scambio storno VS allodola o tordi.
Al centro le olive si raccolgono fino a gennaio inoltrato e alcune uve da tavola si raccogono sotto le feste natalizie, queste le devono proteggere con le reti antigrandine fino a terra.
 
Re: Un pò di storni.

Gianni conosco la vs realtà...
Ho i suoceri ad Aprilia...spesso sono giù...e non puoi capire cosa posso provare io che dal 10/11 a fine caccia debbo sperare in qualche calata di cesene se no game over....
Non puoi capire cosa posso provare quando...come è accaduto l'anno scorso a Dicembre...nascosto nel pollaio di mio suocero col solo "fischio" ne facevo posare a decine su un alberello.... [meaculpa.gif]
Ripeto robe da chiodi....
Ciao!!!!
 
Re: Un pò di storni.

Ne passasero qui così tanti.
Io caccio gli storni integrando il gioco per cesene sasselli e deroghe stagionali, così per ammazzare la noia, ma quest'anno il massimo sono stati 32 in 2 fucili, veramente pochissimi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto