C
Autore
E allora...mi sa che sto prendendo una decisione epocale..che sconvolgerà un bel po le mie abitudini e le mie convinzioni.
la Sicilia ha come tradizione profondamente radicata la caccia al coniglio, Orictolagus cuniculus, scavatore di tane e trincee, esperto sabotatore di tutti i nostri piani per scovarlo e folletto notturno di proverbiale scaltrezza...cvome posso esimermi dal esserne coinvolto?
Finora ho solo scalciato su repentini e inaspettati salti sottopodali, dovuti assolutamente al fato, e poche volte c'ho preso..altre volte..e tante..se ne è andato intonso e fulmineo. Altre volte il bravo ed eclettico setter lo ha fermato, come magistralmente fa con quaglie e beccacce...permettendomi il tiro alla fuga, spesso coronato da successo...ma aimè, il setter, si sa, non segue le tracce, non assapora l'usta, non fila sulle corse notturne del lagomorfo come può fare un segugio, cane da seguita, naso fine sempre a terra pronto a cogliere ogni flebile segnale di passata dell'orecchiuto, o dell'orecchiona...quindi il reperimento del peloso essere è affidato, come prima detto, al fato...
Ho chiamato il caro Andrea, amico conigliaro, e ho chiesto aiuto...gli amici sono insistituibile, e da ieri ho in box un segugio-beagle di 9 mesi, figlio di cani molto dotati, che però devo seguire e praticamente "fare cane" io.
Non contento ho scambiato due setter breton della mia ultima cucciolata con due beagle di due mesi...li..sarà dura...
Sarà un avventura che porterà via tempo, ma non mi preoccupo...vi farò sapere...
Dario
la Sicilia ha come tradizione profondamente radicata la caccia al coniglio, Orictolagus cuniculus, scavatore di tane e trincee, esperto sabotatore di tutti i nostri piani per scovarlo e folletto notturno di proverbiale scaltrezza...cvome posso esimermi dal esserne coinvolto?
Finora ho solo scalciato su repentini e inaspettati salti sottopodali, dovuti assolutamente al fato, e poche volte c'ho preso..altre volte..e tante..se ne è andato intonso e fulmineo. Altre volte il bravo ed eclettico setter lo ha fermato, come magistralmente fa con quaglie e beccacce...permettendomi il tiro alla fuga, spesso coronato da successo...ma aimè, il setter, si sa, non segue le tracce, non assapora l'usta, non fila sulle corse notturne del lagomorfo come può fare un segugio, cane da seguita, naso fine sempre a terra pronto a cogliere ogni flebile segnale di passata dell'orecchiuto, o dell'orecchiona...quindi il reperimento del peloso essere è affidato, come prima detto, al fato...
Ho chiamato il caro Andrea, amico conigliaro, e ho chiesto aiuto...gli amici sono insistituibile, e da ieri ho in box un segugio-beagle di 9 mesi, figlio di cani molto dotati, che però devo seguire e praticamente "fare cane" io.
Non contento ho scambiato due setter breton della mia ultima cucciolata con due beagle di due mesi...li..sarà dura...
Sarà un avventura che porterà via tempo, ma non mi preoccupo...vi farò sapere...
Dario