Umidità e temperature... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

TheTozz86

Cacciatore (10/100)
Registrato
24 Dicembre 2013
Messaggi
70
Punteggio reazioni
2
Località
Pozzoleone
Ciao a tutti!
Ho provato a sfogliare anche vecchie discussioni all'interno del forum, ma non sono ancora ben riuscito a capire...

Le temperature e l'umidità della stanza dove manteniamo i nostri richiami, in che modo possono influire negativamente o positivamente sugli stessi?

E a tal proposito, quale sarebbero secondo voi i parametri indicativi da rispettare?
 
Il difficile sta'proprio li nel mantenere temperature ed umidita'nei giusti parametri il che si lega totalmente all'ambiente che ci ritroviamo purtroppo per alcuni cacciatori che per mantenere i parametri nella norma sono costretti a escogitare accorgimenti per ottenere risultati ottimali io fortunatamente ho un ambiente stabile con umidita che si aggira piu o meno al 60/80% mentre la temperature in inverno sono da 14/16 gradi in estate 21/24 gradi il tutto varia dal tempo esterno che mi fa variare tali parametri,io non uso fortunatamente nulla per umidita e temperatura il tutto legato al mio ambiente che da come e' posizionato mi permette di stare tranquillo avendo condizioni stabili..
 
Ottimo!
Perchè nella mia stanza avevo un'umidità che si aggirava attorno al 75% (consideriamo che poi in questo periodo veramente il meteo non sta aiutando), ed una temperatura di circa 10°...
Ho voluto inserire in stanza un deumidificatore di quelli portatili, impostato quasi al minimo con relativo sensore che lo fa accendere e spegnere a seconda delle condizioni in stanza, e in effetti il tasso d'umidità è sceso attorno al 60%, e il deumidificatore lavorando in stanza tende anche a scaldarla leggermente (temperature attorno ai 13/14° C).
Le carte per le "fatte" degli uccelli ora risultano sempre ben asciutte, come il piumaggio degli uccelli che talvolta si schizzavano nei beverini, ed anche un notevole miglioramento nel mantenimento del mangime.

Direi che sino all'avvento dell'estate può essere una buona soluzione, poi vedremo come si comportano le temperature in stanza...
 
Ottimo!
Perchè nella mia stanza avevo un'umidità che si aggirava attorno al 75% (consideriamo che poi in questo periodo veramente il meteo non sta aiutando), ed una temperatura di circa 10°...
Ho voluto inserire in stanza un deumidificatore di quelli portatili, impostato quasi al minimo con relativo sensore che lo fa accendere e spegnere a seconda delle condizioni in stanza, e in effetti il tasso d'umidità è sceso attorno al 60%, e il deumidificatore lavorando in stanza tende anche a scaldarla leggermente (temperature attorno ai 13/14° C).
Le carte per le "fatte" degli uccelli ora risultano sempre ben asciutte, come il piumaggio degli uccelli che talvolta si schizzavano nei beverini, ed anche un notevole miglioramento nel mantenimento del mangime.

Direi che sino all'avvento dell'estate può essere una buona soluzione, poi vedremo come si comportano le temperature in stanza...

Certamente il tutto e' legato alle condizioni atmosferiche che sono all'esterno della stanza.
 
Ottimo!
Perchè nella mia stanza avevo un'umidità che si aggirava attorno al 75% (consideriamo che poi in questo periodo veramente il meteo non sta aiutando), ed una temperatura di circa 10°...
Ho voluto inserire in stanza un deumidificatore di quelli portatili, impostato quasi al minimo con relativo sensore che lo fa accendere e spegnere a seconda delle condizioni in stanza, e in effetti il tasso d'umidità è sceso attorno al 60%, e il deumidificatore lavorando in stanza tende anche a scaldarla leggermente (temperature attorno ai 13/14° C).
Le carte per le "fatte" degli uccelli ora risultano sempre ben asciutte, come il piumaggio degli uccelli che talvolta si schizzavano nei beverini, ed anche un notevole miglioramento nel mantenimento del mangime.

Direi che sino all'avvento dell'estate può essere una buona soluzione, poi vedremo come si comportano le temperature in stanza...

Magari avessi queste condizioni io....i miei valori di umidità sono altamente legate al clima anche con una areazione super spinta, io in momenti come questi di pioggia per 3-4 giorni sono sul 95% a 10-12 gradi, certo se il tempo è variabile sono tra i 70 e gli 80, il problema è il mangime che si inumidice...ma lo cambio settimanalmente tutto..
 
I parametri giusti dire che sono una minima di 12°/14° in inverno ed una massima di 25° in estate.
Poi 1° più o meno nelle varie stagioni, cambia poco o nulla..
L'umidità, di norma, più bassa è e meglio stanno i richiami. Dico cosi perchè in una stanza normale, con umidità al 70%, anche inserendo un deumidificatore, avrete giornate con il 70% ed altre con l'80%. Il problema di solito, è abbassare l'umidità e non alzarla..
Altra cosa fondamentale che cerco sempre di evitare è quella degli sbalzi termici in stanza specie nei momenti più delicati (inizio estro e muta)..
Non a caso in inverni quando fuori è fredddo, ogni sera la stufetta parte per qualche ora, e credo che i richiami se potessero mi ringrazierebbero

Ciao
 
Altra cosa fondamentale che cerco sempre di evitare è quella degli sbalzi termici in stanza specie nei momenti più delicati (inizio estro e muta)..
Non a caso in inverni quando fuori è fredddo, ogni sera la stufetta parte per qualche ora, e credo che i richiami se potessero mi ringrazierebbero

Ciao[/QUOTE]

Bravo Daniele anche io in questi periodi con un timer la faccio accendere durante il giorno....e come dici tu male non fa .
 
Approvo anche io...di questi tempi gli fa solo che bene una stufetta in stanza almeno un oretta durante la notte!!!
Altra cosa fondamentale che cerco sempre di evitare è quella degli sbalzi termici in stanza specie nei momenti più delicati (inizio estro e muta)..
Non a caso in inverni quando fuori è fredddo, ogni sera la stufetta parte per qualche ora, e credo che i richiami se potessero mi ringrazierebbero

Ciao

Bravo Daniele anche io in questi periodi con un timer la faccio accendere durante il giorno....e come dici tu male non fa .[/QUOTE]
 
Ciao M.B.
il modello preciso non te lo so dire, in quanto è veramente vecchiotto, avrà un 7/8 anni ed è piuttosto sbiadito sulla serigrafia...
Cosa certa è che sia un DeLonghi...
Ho appena dato una sbirciatina al sito, ed effettivamente quello attuale più simile al mio sembra il DE 220...
Alla fine l'importante è che abbia un umidostato, in maniera tale da permettergli di mantenere in maniera costante l'umidità da te richiesta...

Spero di esserti stato utile

Ciao
 
Oggi sono entrato in stanza e umidita mi dava 95%....involontariamente avevo staccato timer ed estrattore d'aria....in poco tempo e tornata a 84 ora vedo come va se no devo provvedere in un altro modo...la temperatura mi va tra i 10 i 12
 
Oggi sono entrato in stanza e umidita mi dava 95%....involontariamente avevo staccato timer ed estrattore d'aria....in poco tempo e tornata a 84 ora vedo come va se no devo provvedere in un altro modo...la temperatura mi va tra i 10 i 12

Temperatura secondo me ok, umidita' 95 non va bene assolutamente ma avendo staccato timer se la porti sui 70 per me puo' andare...ciao.
 
Ragazzi mi mandate la marca e le caratteristiche che deve avere un deumidificatore che oggi devo assolutamente acquistare? Oggi avevo 91% di umidita troppa non va bene devo abbassarla l'estrattore che ho messo al massimo puo levare un po di aria viziata e non piu....fatemi sapere grazie.
 
Ragazzi mi mandate la marca e le caratteristiche che deve avere un deumidificatore che oggi devo assolutamente acquistare? Oggi avevo 91% di umidita troppa non va bene devo abbassarla l'estrattore che ho messo al massimo puo levare un po di aria viziata e non piu....fatemi sapere grazie.
ciao....importante sono lt/h che toglie che li devi rapportare alla tua stanza...un'altra cosa deve avere la manopolina che stabilisce la soglia di interevento..solitamente quelli economici hanno dei puntini o tacchhette che stabiliscono la scala dell'umidità...quelli + scic avranno un display che indicherà l'umidità..
una domanda..nella tua sanza hai una presa d'aria o magari delle fessure o altro che danno all'esterno??? ...in modo da estrarre l'aria viziata e umidae rimpiazzarla con quella esterna???(che qualche rara volta non conviene perchè fuori c'è + umidità che dentro )..ciao
 
ciao....importante sono lt/h che toglie che li devi rapportare alla tua stanza...un'altra cosa deve avere la manopolina che stabilisce la soglia di interevento..solitamente quelli economici hanno dei puntini o tacchhette che stabiliscono la scala dell'umidità...quelli + scic avranno un display che indicherà l'umidità..
una domanda..nella tua sanza hai una presa d'aria o magari delle fessure o altro che danno all'esterno??? ...in modo da estrarre l'aria viziata e umidae rimpiazzarla con quella esterna???(che qualche rara volta non conviene perchè fuori c'è + umidità che dentro )..ciao

Ciao Rinaldo la mia stanza e larga 2 mt e lunga 5....allora per estrarre l'aria ho un estrattore da 30w che da dentro la stanza butta fuori il garage l'aria viziata!Per mandare aria dentro non ho nulla infatti non sapevo se mettere un altro estrattore a butar dentro aria che parta in contemporanea con quello che la butta fuori..
 
Io ho un areatore che immette aria e due che la estraggono, ma nonostane questo l'umidità fa da padrona. Stavo pensando di creare un intercapedine con il muro da cui proviene umidità magari con lastre di polistirolo, forse sarà l'unico rimedio che posso fare, vedremo..
 
Ciao Rinaldo la mia stanza e larga 2 mt e lunga 5....allora per estrarre l'aria ho un estrattore da 30w che da dentro la stanza butta fuori il garage l'aria viziata!Per mandare aria dentro non ho nulla infatti non sapevo se mettere un altro estrattore a butar dentro aria che parta in contemporanea con quello che la butta fuori..
sempre nel possibile...senza comperare un altro aspiratore,piuttosto crea solo un condotto (non molto lungo,altrimenti è quasi inefficace)che dall'esterno arriva all'interno..il resto lo fa l'aspiratore che gia hai ,che butta fuori,,allora intendiamoci...questi non son sistemi per evitare del tutto l'umidità,ma sollevano abbastanza..poi se la percentuale di u.r. non è costantemente ogni giorno alta,ma si fa a giorni alterni,è abbastanza tollerabile..però a mali estremi estremi rimedi...io per ora nella stanza tengo areato qualche ora al giorno..e nonostante ste piogge non ho superato gli 80% max per una giornata...oggi avevo 68 stassera 72 e devo dire che un lato della stanza è a N/E vicino a un altra casa e li non ci arriva mai il sole,per di + non circola un gran che di aria..il momneto + critico lo raggiungo quando li acusdisco..perchè nella stanza ho il lavandino...li è un problema...ma ripeto max un giorno e poi si attenua...

- - - Aggiornato - - -

Io ho un areatore che immette aria e due che la estraggono, ma nonostane questo l'umidità fa da padrona. Stavo pensando di creare un intercapedine con il muro da cui proviene umidità magari con lastre di polistirolo, forse sarà l'unico rimedio che posso fare, vedremo..

un buon spessore di isolamento sicuramente aiuta parecchio...+ si ritarda l'ingresso dell'umidità meno si dovrà intervenire artificialmente con apparecchi..
(a volte non sono le pareti quanto il pavimento che portano l'umido)...specialmente nei seminterrati...ciao
 
sempre nel possibile...senza comperare un altro aspiratore,piuttosto crea solo un condotto (non molto lungo,altrimenti è quasi inefficace)che dall'esterno arriva all'interno..il resto lo fa l'aspiratore che gia hai ,che butta fuori,,allora intendiamoci...questi non son sistemi per evitare del tutto l'umidità,ma sollevano abbastanza..poi se la percentuale di u.r. non è costantemente ogni giorno alta,ma si fa a giorni alterni,è abbastanza tollerabile..però a mali estremi estremi rimedi...io per ora nella stanza tengo areato qualche ora al giorno..e nonostante ste piogge non ho superato gli 80% max per una giornata...oggi avevo 68 stassera 72 e devo dire che un lato della stanza è a N/E vicino a un altra casa e li non ci arriva mai il sole,per di + non circola un gran che di aria..il momneto + critico lo raggiungo quando li acusdisco..perchè nella stanza ho il lavandino...li è un problema...ma ripeto max un giorno e poi si attenua...

- - - Aggiornato - - -



un buon spessore di isolamento sicuramente aiuta parecchio...+ si ritarda l'ingresso dell'umidità meno si dovrà intervenire artificialmente con apparecchi..
(a volte non sono le pareti quanto il pavimento che portano l'umido)...specialmente nei seminterrati...ciao

Io mi sono dimenticato di dirvi che fino all'altro ieri a causa di un buon inguainamento da parte de costruttore mi ci pioveva dentro...ora ho una bella chiazza e mi si sta creando muffa...vi dico che il garage e nuovo ed ha 2 anni di vita...oggi ho cercato un deomidificatore ma senza successo...ho preso per ora quelli per abitazioni che ci di mette tipo una saponetta dentro...funziona fino a 40 mquadri e dura 2o3 mesi...domani vi dico se ho buttato via 12 euro.
 
Io ho un areatore che immette aria e due che la estraggono, ma nonostane questo l'umidità fa da padrona. Stavo pensando di creare un intercapedine con il muro da cui proviene umidità magari con lastre di polistirolo, forse sarà l'unico rimedio che posso fare, vedremo..

E anche io stavo pensando di metterlo uno che butta dentro aria....oggi ho messo 2 bocchettine da 120 per aumentare il passaggio d'aria mi era stato consigliato di mettere l'estrattore sopra e 2 bocchette sotto rispettivamente una a destra e una a sinistra dell'estrattore, solo che queste posizionate quasi a terra.Cavolo non ho un attimo di pace co sta stanza ho fatto e speso tantissimo per dargli un albergo a 4 5 stelle ma non ci riesco ancora.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto