Umbria. La giunta regionale approva calendario venatorio 2019-2020 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,775
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
umbria-migratoria.jpg


La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Caccia, ha approvato il calendario venatorio per la stagione 2019-2020.

“L’attività venatoria inizierà il 16 giugno con la caccia di selezione ai cervidi – sottolinea l’assessore – mentre l’avvio generale della prossima stagione venatoria è fissato alla terza domenica di settembre che cade nella giornata del 15. Considerando che il nuovo Piano faunistico venatorio regionale è in itinere, le due giornate di preapertura che usualmente venivano effettuate nei primi giorni di settembre non sono state inserite in calendario”.

Rispetto alle precedenti stagioni venatorie, inoltre, nel nuovo calendario venatorio sono stati limitati i carnieri del prelievo della tortora selvatica, a seguito dell’approvazione del Piano di Gestione nazionale nel quale viene riconosciuto lo stato di difficoltà in cui versa la popolazione mediterranea della specie, come anche per alcune specie di avifauna acquatica. Vengono invece confermati i periodi di prelievo delle specie cacciabili, previsti nell’atto di preadozione e già utilizzati nelle precedenti stagioni.

Dal 15 settembre al 30 dicembre 2019 si prevede che la caccia sia consentita alle seguenti specie: allodola, coniglio selvatico, fagiano, merlo, quaglia, starna, pernice rossa, silvilago. Dal 15 settembre 2019 al 30 gennaio 2020 a: alzavola, germano reale, marzaiola, colombaccio, cornacchia grigia, ghiandaia, gazza, beccaccia, beccaccino, canapiglia, cesena, codone, fischione, folaga, frullino, gallinella d’acqua, mestolone, moretta, moriglione, pavoncella, porciglione, tordo bottaccio, tordo sassello, volpe. Dal 15 settembre al 31 ottobre 2019 consentita la caccia alla tortora; dal 15 settembre al 30 novembre 2019 al fagiano femmina; dal 15 settembre all’8 dicembre 2019 alla lepre. Dal 6 ottobre 2019 al 5 gennaio 2020 al cinghiale nelle forme consentite.

Il calendario venatorio fissa inoltre divieti, giorni di caccia, orario della giornata venatoria, carniere, appostamenti, disciplina della caccia nei valichi montani (con relativo elenco) e nelle zone a protezione speciale, tesserino per l’esercizio venatorio, addestramento e allenamento cani (dal 18 agosto al 12 settembre 2019), disposizioni in materia di controllo delle specie, residenza venatoria, parchi naturali e aree contigue.
Calendario-venatorio-2019-2020Download
 

Allegati

  • photo66354.jpg
    photo66354.jpg
    29.8 KB · Visite: 0
Ciao Rugolo, quale vantaggio dovrebbe portarci il nuovo piano faunistico?
non fraintendermi non è una provocazione ma semplicemente una richiesta di informazioni.
sento spesso parlare di questo piano faunistico ma non sono riuscito a capire quali vantaggi porta e a chi.

grazie

Maurizio
 
Ciao Maurizio, sicuramente senza il rinnovo del piano, avremo ricorsi e ricorsi al tas tar denunce etc dai nostri amici come l' anno scorso e non vedrebbero l' ora.
poi magari Va a finire che la preapertura non si farà ugualmente....Per quello che si vede in giro....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Doppietta cani esterni canne krupp cal. 12
    Doppietta come da foto, con segni di usura, funzionante
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto