trattamenti (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
giulz
Autore
Registrato
8 Ottobre 2007
Messaggi
1,292
Punteggio reazioni
4
Località
TN
sarebbe bello e molto utile che dopo una collaborazione di tutti si riuscisse a metter giu (se fossi capace lo farei io :( ) una tabella pdf con tutti i trattamenti da fare nei periodi dell anno ,i prodotti, le dosi e le modalità.. dico questo perche mi prometto di farlo tutti gli anni e alla fine nn faccio mai niente ai richiami.. magari con una tabella sotto mano sarebbe tt piu facile... che ne dite?
 
Re: trattamenti

lo sai che ci piace scherzare..
si potrebbe fare una lista di lavori consigliati .....trattamenti alle stanze disinfezioni, derattizzazione
e una dedicata ai richiami, taglio becco /unghie ,depennatura, somministrazione vitramine/ integratori, in base anche al tipo di allevamento muta/fotoperiodo ...
piu, in base al caso,le varie operazioni e prodotti da utilizzare per le patologie che potrebbero affliggere i nostri richiami ..
giuly comincia a preparare una a lista, che poi la modifichiamo in base ai commenti di tutti
 
Re: trattamenti

Provo ad indicare i trattamenti che faccio io ai miei richiami.

1 - Pedicure e controllo zampe con la vecchia lozione formenti (adesso lozione IES) o Vaiolin e balsamo del peru' (P3) ogni volta che li prendo in mano. Il blasamo del peru lo uso a scopo preventivo/manutentivo mentre la vecchia formenti va applicata a piu riprese con distanza di qualche giorno per eliminare le formazioni cheratinose tipiche nelle cesene.

2 - "Sverminazione" preventiva con tetramisole (1 volta l'anno). La faccio muta conclusa mettendo 4/5gr di tetramisole per litro d'acqua per 2 giorni. Curioso come appena finito il trattamento sembra mangino di piu.

3 - Trattamento anticoccidico con Sulfac (1/2 volte l'anno). Anche questa a muta completata e prima del periodo estivo. Se poi mi capita di avere un caso di coccidiosi la faccio a tutti. 4/5ml di sulfac per litro di acqua per una settimana. Cambio l'acqua ogni giorno.
Per le lodole ed i finchi ho provato alternativamente anche ad usare il mangime con coccidiostatico per pulcini e devo dire che funziona.

4 - Trattamento preventivo acarisi con Ivomec diluto in glicole (una goccia tra le scapole 1 volta l'anno). Diluito come suggeriva il Bothav (1:10) ne metto una goccia tra le scapole una volta l'anno. Quando li prendo in mano per fare questo do sempre una passata anche col balsamo del peru per le zampe.

5 - Trattamenti multivitaminici. Ne faccio 3. Uno ad inizio agosto appena prima di ingabbiare. Uno appena iniziata la muta ed uno appena dopo il trattamento per la coccidiosi.

Durante il cambio delle penne gli do anche un po' di pastone fruttato con aggiunta di sali minerali. Poca roba anche perche' uso mangime muta al 100% per 1 mese e mezzo.
Nelle voliere metto spesso della frutta (cachi, mele, insalata tagliata) e almeno una volta a settimana le vaschette per il bagno.

In termini di mangime utilizzo solo muta e mantenimento, mai il canto. Sotto caccia integro con pastoni in base alla stagione.

Qualche tarma sempre e comunque, anche quando sono tutti in voliera. Secondo me aiuta a renderli docili.

Altra cosa che faccio e lavare completamente (entro nelle stanze con l'idropulitrice) i locali e disinfetto con la Steramina almeno 2 volte l'anno. Con la steramina disinfetto anche gabbie ed attrezzi vari.

Questi grossomodo sono i trattamenti standard che faccio a quelli che uso a cacccia e per ora devo dire che mi sto trovando molto bene. Un po' diversa la gestione delle coppie da cova...
 
Re: trattamenti

Andre ha scritto:
Provo ad indicare i trattamenti che faccio io ai miei richiami.

1 - Pedicure e controllo zampe con la vecchia lozione formenti (adesso lozione IES) o Vaiolin e balsamo del peru' (P3) ogni volta che li prendo in mano. Il blasamo del peru lo uso a scopo preventivo/manutentivo mentre la vecchia formenti va applicata a piu riprese con distanza di qualche giorno per eliminare le formazioni cheratinose tipiche nelle cesene.

2 - "Sverminazione" preventiva con tetramisole (1 volta l'anno). La faccio muta conclusa mettendo 4/5gr di tetramisole per litro d'acqua per 2 giorni. Curioso come appena finito il trattamento sembra mangino di piu.

3 - Trattamento anticoccidico con Sulfac (1/2 volte l'anno). Anche questa a muta completata e prima del periodo estivo. Se poi mi capita di avere un caso di coccidiosi la faccio a tutti. 4/5ml di sulfac per litro di acqua per una settimana. Cambio l'acqua ogni giorno.
Per le lodole ed i finchi ho provato alternativamente anche ad usare il mangime con coccidiostatico per pulcini e devo dire che funziona.

4 - Trattamento preventivo acarisi con Ivomec diluto in glicole (una goccia tra le scapole 1 volta l'anno). Diluito come suggeriva il Bothav (1:10) ne metto una goccia tra le scapole una volta l'anno. Quando li prendo in mano per fare questo do sempre una passata anche col balsamo del peru per le zampe.

5 - Trattamenti multivitaminici. Ne faccio 3. Uno ad inizio agosto appena prima di ingabbiare. Uno appena iniziata la muta ed uno appena dopo il trattamento per la coccidiosi.

Durante il cambio delle penne gli do anche un po' di pastone fruttato con aggiunta di sali minerali. Poca roba anche perche' uso mangime muta al 100% per 1 mese e mezzo.
Nelle voliere metto spesso della frutta (cachi, mele, insalata tagliata) e almeno una volta a settimana le vaschette per il bagno.

In termini di mangime utilizzo solo muta e mantenimento, mai il canto. Sotto caccia integro con pastoni in base alla stagione.


Qualche tarma sempre e comunque, anche quando sono tutti in voliera. Secondo me aiuta a renderli docili.

Altra cosa che faccio e lavare completamente (entro nelle stanze con l'idropulitrice) i locali e disinfetto con la Steramina almeno 2 volte l'anno. Con la steramina disinfetto anche gabbie ed attrezzi vari.

Questi grossomodo sono i trattamenti standard che faccio a quelli che uso a cacccia e per ora devo dire che mi sto trovando molto bene. Un po' diversa la gestione delle coppie da cova...

Giuly mi sembra che come standard sei a posto !! [up.gif]
 
Re: trattamenti

prendendo spunto da Andre:

1)perfetto.
2)Lo faccio solo ed esclusivamente con i novelli a inizio primavera.
3)lo faccio 2 volte l'anno (allodole e fringuelli) e una per i turdidi.I turdidi li tratto prima della chiusa, mentre gli altri prima e dopo.Va ricordato il trattamento multivitamico per una settimana post sulfac (4,5 ml\L) e il trattamento con fermenti lattici (1 fiala di enterogermina\litro) a seguito del multivitamico, in maniera da sistemare l'intestino.
Sconsiglio il trattamento con mangimi.
4)perfetto, salvo casi di acarisi conclamata in cui il trattamento va effettuato spot-on sotto le copritrici primarie,2 volte in 15 gg.
5)Importante quello durante la muta, da affiancare alla somministrazione di sali minerali nel mangime (30g\kg di mangime).


per il resto ci siamo l'alimentazione durante la muta e' una cosa a parte.
 
Re: trattamenti

m.scolopax ha scritto:
botahv79 ha scritto:
Sconsiglio il trattamento con mangimi.

PERCHE' SCONSIGLI IL COCCIDIOSTATICO?


perche' nonostante lo avessi fatto meno di un mese prima, ho riscontrato casi conclamati (con analisi delle feci) di coccidiosi.
 
Re: trattamenti

botahv79 ha scritto:
prendendo spunto da Andre:

1)perfetto.
2)Lo faccio solo ed esclusivamente con i novelli a inizio primavera.
3)lo faccio 2 volte l'anno (allodole e fringuelli) e una per i turdidi.I turdidi li tratto prima della chiusa, mentre gli altri prima e dopo.Va ricordato il trattamento multivitamico per una settimana post sulfac (4,5 ml\L) e il trattamento con fermenti lattici (1 fiala di enterogermina\litro) a seguito del multivitamico, in maniera da sistemare l'intestino.
Sconsiglio il trattamento con mangimi.
4)perfetto, salvo casi di acarisi conclamata in cui il trattamento va effettuato spot-on sotto le copritrici primarie,2 volte in 15 gg.
5)Importante quello durante la muta, da affiancare alla somministrazione di sali minerali nel mangime (30g\kg di mangime).


per il resto ci siamo l'alimentazione durante la muta e' una cosa a parte.
ciao nonostante che i miei tb anno finito la muta anno il capo e il collo pelati che coso dovrei fare ? (anno comiciato apelarsi circa il 15 ottobre 2010) grazie
 
Re: trattamenti

botahv79 ha scritto:
Graziano prova a fare una settimana di multivitaminico, ti consiglio il piumedoro della formevet, la dose e' 15 ml\L se non sbaglio ma sulla confezione c'e' scritto....
ho sei stato molto tempestivo grande (lo trovo anche in farmacia)
 
Re: trattamenti

Anche io non faccio prevenzione per la coccidosi, in quanto controllando i miei richiami ogni giorno mi accorgo di qualsiasi variazione delle feci e del piumaggio.
L'ivomec oltre a darlo sopra le scapole lo somministro 1 goccia per bocca e se sospetto acari come dice Mirco lo ripeto dopo circa una decina di giorni.
Durante la muta integro il mangime (muta al 80% e 20% mantenimento)con sali minerali liquidi e multivitaminico per circa 5-6 gg.
Per il resto, tetramisole, vaiolin e steramina idem come Andre..
 
Re: trattamenti

botahv79 ha scritto:
prendendo spunto da Andre:



3)lo faccio 2 volte l'anno (allodole e fringuelli)
Mi puoi dire per favore la quantità?



5)Importante quello durante la muta, da affiancare alla somministrazione di sali minerali nel mangime (30g\kg di mangime).
Che tipo di sali minerali dai loro?
Grazie
 
Re: trattamenti

graziano ha scritto:
ho sei stato molto tempestivo grande (lo trovo anche in farmacia)
ciao nonostante che i miei tb anno finito la muta anno il capo e il collo pelati che coso dovrei fare ? (anno comiciato apelarsi circa il 15 ottobre 2010) grazie[/quote]

graziano hai per caso litigato con il verbo avere :) [up.gif] :)
 
Re: trattamenti

Non è un pò presto il fatto che abbiano iniziato a mutare il 15 ottobre ?forse intendevi dicembre anche perchè se no a quest'ora sarebbero quasi in estro [26]
 
Re: trattamenti

Falcinello ha scritto:
graziano ha scritto:
ho sei stato molto tempestivo grande (lo trovo anche in farmacia)
ciao nonostante che i miei tb anno finito la muta anno il capo e il collo pelati che coso dovrei fare ? (anno comiciato apelarsi circa il 15 ottobre 2010) grazie

graziano hai per caso litigato con il verbo avere :) [up.gif] :)[/quote]
si si loscambiato x un tb e gli o sparato ah ah ah ah [Trilly-77-24.gif]
 
Re: trattamenti

robytn ha scritto:
Non è un pò presto il fatto che abbiano iniziato a mutare il 15 ottobre ?forse intendevi dicembre anche perchè se no a quest'ora sarebbero quasi in estro [26]
non mi anno mutato il 15 ottobre, gli sono cadute solo le piume del collo e testa
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto