Toscana,gli agricoltori spareranno agli ungulati . (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Rudi4x4
Autore
Registrato
11 Agosto 2008
Messaggi
8,666
Punteggio reazioni
49
Età
60
Località
Jesolo Lido
Nessuno dice nulla su questa noziola????

Cinghiale23dic.jpg
Il nuovo Piano regionale Agricolo Forestale (PRAF) della Toscana è passato all'esame della Commissione Agricoltura. Hanno votato a favore i consiglieri del Pd, contro quelli di Pdl e Lega Nord. Il nuovo strumento di programmazione per la pianificazione degli interventi agricoli e forestali per il periodo 2012 – 2015 prevede un finanziamento di 140 milioni di euro, messi a disposizione per la gestione agricola, faunistico venatoria, della pesca e per l'acquacoltura. Semplificazione dei rapporti fra imprese e amministrazioni, aumento della competitività e valorizzazione delle risorse ambientali e territoriali sono i cardini del testo.

Si è parlato molto negli ultimi giorni delle richieste del mondo agricolo di incrementare le misure a loro disposizione per ridurre la presenza degli ungulati, sfociate infine nell'approvazione di un emendamento che consentirà agli agricoltori che hanno conseguito l'abilitazione e che sono inseriti dalla Provincia di appartenenza in un apposito elenco, di partecipare agli abbattimenti richiesti dai singoli proprietari o conduttori del fondo, sempre che la Provincia, cui spetta il compito dell’intervento, non vi abbia già provveduto entro 48 ore dalla segnalazione. Trascorso tale termine il proprietario o conduttore del fondo che segnala la necessità dell’abbattimento di ungulati, se abilitato ed autorizzato, può intervenire direttamente o con l’ausilio di altri cacciatori abilitati ed autorizzati.

Respinti un ordine del giorno della Lega e una mozione del Pdl in materia di ungulati. Il documento della Lega, illustrato da Antonio Gambetta, chiedeva di anticipare e ampliare, quando necessario, l’attività faunistica per l’abbattimento degli ungulati e di assicurare il risarcimento dei danni subiti dagli agricoltori con procedure più snelle. Loris Rossetti (Pd) ha dichiarato il voto contrario del gruppo “perché le misure sono già contenute nel Piano”. La mozione del Pdl, illustrata da Claudio Marignani, chiedeva invece stanziamenti straordinari per le politiche di contenimento degli ungulati. Marco Spinelli (Pd) ha motivato il voto contrario del suo gruppo dicendo che “nessuno nega l’esistenza del problema, ma la soluzione non è aumentare gli stanziamenti bensì attivare gli abbattimenti dei capi in sovrannumero laddove necessario.

Al momento del voto, con il presidente Rossetti, si sono espressi a favore del Praf gli altri consiglieri del Pd, vale a dire Pierluigi Tognocchi, Enzo Brogi ed Andrea Manciulli, mentre hanno votato contro Antonio Gambetta Vianna della Lega Nord, Roberto Benedetti e Claudio Marignani del Pdl, quest’ultimo vicepresidente della commissione."

 
Re: Toscana,gli agricoltori spareranno agli ungulati .

Che vuoi rispondere, un'altra stronzata all'Italiana, questi compiti devono essere demandati a chi svolge caccia di selezione coadiuvati da guardie della provincia o della forestale o dagli stessi agenti che provvederanno poi dopo a portare via gli animali morti e a devolverli in beneficenza......dopotutto si rimborsano , almeno in parte, gli agricoltori con i soldi dei cacciatori e sarebbe giusto che gli stessi ne beneficiassero almeno in parte
 
Re: Toscana,gli agricoltori spareranno agli ungulati .

ora si che si scatenerà una vera guerra, con i tempi che hanno le amministrazioni a rispondere alle segnalazioni, penso che saranno parecchie le squadre improvvisate che "coordinate" interverranno sul territorio............. fuoco a volontà ....speriamo non si combinino dei casini e dare così l'opportunità agli animalisti di attaccare ancora la caccia..................in bocca al cocker
 
Re: Toscana,gli agricoltori spareranno agli ungulati .

Benissimo.... finita anche la caccia di selezione in Toscana.....a sto' punto e' bene che ci vadano loro delle amministrazioni provinciali a fare i censimenti, raccolte dati, manutenzione della zona di caccia, fototrappolaggio.... etc...
Come sempre siamo gestiti da urlo..... ma tanto ancora non lo si capisce....
Gia' si sente dire... che anche in Toscana il prossimo anno.... con S.Silvestro si chiude l'anno ed altro..... voci di corridoio abbastanza attendibili..... poi.... nin so'
Ci vogliono far smettere........!!!!!!!!!
 
Re: Toscana,gli agricoltori spareranno agli ungulati .

Non credo che questa legge verrà applicata cosi alla lettera , conoscendo la gelosia che regna da queste parti quando si parla di cinghiali e company , sfido chi si prenderà la palla di fare BUFFALO BILL sotto casa !
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto