Re: TORDI ALLO SPIEDO
Dopo averli fatti marinare per lungo tempo con olio, sale,pepe, bacche di ginepro, aglio e altre erbe aromatiche, li infilo nello spiedo e tra un tordo e l'altro metto una foglia di salvia e un pezzetto di lardo di colonnata. Dopo averli cotti per almeno 4 ore, lontano dal fuoco, con il mio girarrosto a manovella e quando sono ormai cotti, metto del grasso di prosciutto avvolto in un foglio di carta paglia, quella gialla, do fuoco alla carta e lascio scolare il grasso sugli uccellini. Dopo circa 10 minuti, li levo e li mangio alla faccia di tutti gli anticaccia.
Ma non invito Mattia perchè so che non gli piacciono.
Dopo averli fatti marinare per lungo tempo con olio, sale,pepe, bacche di ginepro, aglio e altre erbe aromatiche, li infilo nello spiedo e tra un tordo e l'altro metto una foglia di salvia e un pezzetto di lardo di colonnata. Dopo averli cotti per almeno 4 ore, lontano dal fuoco, con il mio girarrosto a manovella e quando sono ormai cotti, metto del grasso di prosciutto avvolto in un foglio di carta paglia, quella gialla, do fuoco alla carta e lascio scolare il grasso sugli uccellini. Dopo circa 10 minuti, li levo e li mangio alla faccia di tutti gli anticaccia.
Ma non invito Mattia perchè so che non gli piacciono.