Todi, multe per posta alla beccaccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Todi, multe per posta alla beccaccia

Tanto per buttar benzina sul fuoco... ed ognuno ha le proprie opinioni ma per me, sparar alla lepre col cane da penna equivale a far la posta alla beccaccia... di discorsi ne ho letti tanti, a prescindere che LEGALMENTE non è consentito, ma tutta questa nobiltà nella caccia alla beccaccia non la vedo, o meglio la reputo come le altre cacce, tutte meritevoli di rispetto, capanno, acquatici, penna, segugio, ecc ecc. Leggere poi che non sarebbe rispettoso nei confronti di chi va a beccacce perchè poi non le trovano me fa sorridere, lo stesso discorso si potrebbe fare per il lepre...
Certo è curioso capire o sapere come mai è saltata fuori questa postilla dell' orario per "salvaguardare" la beccaccia.


p.s. comunque il necropost sarebbe da evitare, che senso ha rispondere a un post vecchio di due anni...
 
Re: Todi, multe per posta alla beccaccia

sinceramente non mi ero accorto che fosse così vecchio il post...ho solo risposto a nino12 perchè ho piacere di parlare con una persona che caccia nelle mie stesse zone....tutto quà......per la cronaca fare al posta alla lepre non si può ma se io sia che ho il cane sia che non ce l'abbia abbatto una lepre legalmente non ho nulla di che nascondermi...la beccaccia è vietata perchè a quell'orario della mattina è una farfalla...e la penso in questa maniere perchè mio padre dal 1 novembre fino al 31 gennaio si fa 2 o 3 ore di camminata per levarne ben poche.....non sono assolutamente un santo anzi...però la beccaccia è un animale molto intelligente e furbo che dà molte soddisfazioni a chi la cerca col cane..personalmente di tirare a una farfalla all'imbrunire e farla morire come una stupida non mi piace....per la lepre è un altro discorso allora cosa vogliamo dire che non dobbiamo abbattere tordi perchè chi ha l'appostamento fisso e si tiene tutto l'anno 40 richiami alla muta lo merita piu di noi?....io caccio dove me lo permette la legge e nei modi imposti....punto..saluti luca.
 
Re: Todi, multe per posta alla beccaccia

Condivido pienamante quanto ha detto alaska 5 ,tutta questa nobiltà gliela data alcuni cacciatori....che volevano fare gli specialisti.Per me ogni specie di selvaggina è nobile......
e il legislatore dietro certe "spinte" ha accolto le richieste vietandone la caccia all'alba.
Io la mia parte di beccacce me la sono presa nell'arco dei miei anni di caccia,ma nei boschi dell'appennino ben poche ,io ho sempre cacciato nei miei posticini ..qualche curva di fosso,qualche macchietta,il fiume... tanto che venivo deriso da certi specialisti....al bar dicevano"...e lui caccia le gallinelle d'acqua e poi trova anche qualche beccaccia...." ehhh si perchè non dicevo che trovavo le beccacce lungo il fiume ma che andavo a gallinelle....erano gli anni in cui era appena stata sospesa l'escavazione per l'estrazione di ghiaia...il fiume prima era solo distese di ghiaia bianca,e buche (pericolose) dove si poteva trovare qualche beccaccino o qualche alzavola,poi invece iniziò a crescere la vegetazione e di beccacce se ne trovavano più di oggi ed era poco frequentato.Poi invece piano piano si venne a sapere ,ed inoltre contemporaneamente in montagna vennero istituiti nuovi parchi,zone protette, venne costituito il parco del Gargano, perciò tanti "specialisti" abituati a cacciare le beccacce calzando comodi scarpocini,si misero anche loro gli stivali e iniziarono a cercare beccacce dove vivono anche .......gallinelle!!!!
Ecco che oggi la concorrenza è tanta,da spingere cacciatori a recarsi sul posto sempre più presto....con questo iniziò la posta alla beccaccia.Io si ci andavo presto lungo il fiume ma per aspettare le anatre in qualche ansa del fiume gradita particolarmente dagli anatidi....e sapeste quanto "nobili" anche loro!!!!!
 
Re: Todi, multe per posta alla beccaccia

hai ragione a dire che anche la caccia agli acquatici così come tutte le altre sono nobili e degne di rispetto....ma qui parlavamo di posta alla beccaccia....comunque non è un problema è un post vecchio...non meritava risposta...... :? saluti luca.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto