Re: TIPO 1 TIPO 2 TIPO 3 TIPO 4 TIPO 5
Secondo me (e io non sono nessuno), e' la curva di pressione che in una cartuccia da liscio viene alterata dalla diversa geometria del fondello del bossolo, cioe' quando il "picco" (massimo di pressione) viene raggiunto. Forse misurando soltanto la pressione complessiva non si notano differenze. Comunque, non sapendo come Gallina e Garolini hanno misurato la pressione (complessiva, o definendone la curva?), non mi intrometto. Comunque sono d'accordo che la differenza nella balistica interna della cartuccia da liscio dovuta alla geometria del fondello non deve essere molto grande. Ma il rendimento di una cartuccia da liscio, specialmente se caricata con pallini da uccelletti, varia anche con differenze di balistica interna relativamente piccole. L'esempio portato da Gianni di cartucce che funzionavano meglio o peggio con una variazione altimetrica di pochi metri, o termica di pochi gradi denota che (almeno con i vecchi bossoli di cartone, e con le polveri un po' attempate, ecc.) basta poco per alterare il rendimento. Il vecchio trucco di togliere due o tre pallini, o di infilare un paio di chiodini nel cartoncino che veniva usato dai nostri nonni per adattare la cartuccia alle condizioni climatiche sembra anche indicare che basta molto poco per far funzionare meglio (o peggio) una cartuccia.
Aggiungo che da quando sono sbarcato in America sono sempre stato impressionato dalla costanza delle cartucce locali. Fra borra/contenitore, bossolo di plastica, polveri usate, inneschi, ecc., queste cartucce sembrano impervie ai cambiamenti di temperatura e umidita'. Dal caldissimo secco del Montana all'apertura (6 settembre), al freddissimo (fino a -40) dello stesso stato, all'umidita' pazzesca di Kodiak, dove a volte pare di respirare acqua, non ho mai potuto dire che "le cartucce nun ce fanno." Gli animali colpiti bene sono sempre caduti. Naturalmente il discorso non vale per i pallini di ferro, che non vanno mai bene! Pero' devo puntualizzare che le cartucce a piombo fino non le ho mai piu' sparate, perche' qui gli uccelletti non si cacciano.