TIKKA 243 WINCHESTER (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Flagg, io capisco che tu abbia difficoltà con l'italiano, ma prima di dare dell'icompetente a qualcuno, magari accertati di aver capito bene quello che hai letto!
Io ho detto A PARITA' di peso di palla...che poi tu mi tiri fuori esempi di palle da 100 gr in un calibro e 140 gr dell'altro, capisci bene che non stiamo affatto parlando della stessa cosa.
Cmq io ho espresso un parere dettato dall'esperienza pratica, tu da quella TEORICA, tutto qui!
Ora finiamola prima che questa discussione finisca per scadere.
 
Torraiolo ha scritto:
Flagg, io capisco che tu abbia difficoltà con l'italiano, ma prima di dare dell'icompetente a qualcuno, magari accertati di aver capito bene quello che hai letto!
Io ho detto A PARITA' di peso di palla...che poi tu mi tiri fuori esempi di palle da 100 gr in un calibro e 140 gr dell'altro, capisci bene che non stiamo affatto parlando della stessa cosa.
Cmq io ho espresso un parere dettato dall'esperienza pratica, tu da quella TEORICA, tutto qui!
Ora finiamola prima che questa discussione finisca per scadere.

E' la palla da 140 gr che ti da' il grande vantaggio!

Comunque anche a parita' di palla non cambia assolutamente nulla ai fini pratici, l'ho anche scritto.

Ci sono altre variabili come la precisione della carabina, il vento, l'angolazione del tiro, eventuali ostacoli tipo cespugli, visibilita' che rendono quei conti perfettamente inutili. Tutto questo fa parte dell'esperienza pratica!

Finito. Non c'e' problema.

Ciao.
 
Ci sono altre variabili come la precisione della carabina, il vento, l'angolazione del tiro, eventuali ostacoli tipo cespugli, visibilita' che rendono quei conti perfettamente inutili. Tutto questo fa parte dell'esperienza pratica!

Finito. Non c'e' problema.

Ciao.[/quote]

Flagg ora capisci qual'è il punto, a tuo dire a te manca proprio l'esperienza pratica che fa la differenza.
Io vado a caccia ormai da quasi 20 anni e tiro con carabine di grosso calibro(per grosso calibro intendo superiore al 22 Lr) da 11 e ti garantisco che l'effetto di una piccola e veloce palla sul selvatico, spesso ha un effetto di stopping power superiore ad una palla più pesante ma più lenta.
Ora non voglio dire che il 6,5 x 55 non sia un validissimo calibro da caccia, sareri un folle se sostenessi una cosa del genere e non voglio nemmeno dire che sia inferiore al 243, non sto affatto discutendo su questo.
Dico solo che, contrariamente a quanto spesso si legge da qualche parte, il 243 win è un calibro che può essere usato nella più totale tranquillità su selvatici della mole di un daino e che l'utilizzo di un 6,5 x 55 al suo posto, non necessariamente si rivela sempre una scelta migliore.
Vedi caro Flagg, a caccia entrano in ballo tante di quelle circostanze che l'ancorare l'animale sul posto oppure fargli fare anche solo quegli nsignificanti 50 metri, può stabilire il recupero dell'animale oppure la sua irrimediabile perdita.
Ora capisci bene che dopo circa una 15ina di abbattimenti consecutivi, SUL POSTO o pochi metri più avanti, possano darmi la facoltà di pensare che non si sia trattato ogni volta di una semplice casualità.
Tirare ad un pezzo di carta incece, con monotona ripetitività e con tanto di tabelle alla mano(perchè dai dati che hai fornito lasci chiaramente intendere che non usi nemmeno il cronografo perchè la palla da 100 gr nel 243 cammina molto più di quanto da te riportato), permettimi di dire che non ti da modo di avere un riscontro pratico che avvalli le tua ipotesi.
Visto poi che i selvatici si catturano con la pratica e non con i libri in mano o con le rosate da poligono che nella più favorevole delle condizioni non si accostano neanche lontamente a quello che si riesce a fare a caccia.
Questo te lo dico perchè tirare a 300 metri in poligono è una cosa, colpire poi un capriolo alla stessa distanza a caccia è tutta un altra musica.
 
Torraiolo ha scritto:
Flagg ora capisci qual'è il punto, a tuo dire a te manca proprio l'esperienza pratica che fa la differenza.
Io vado a caccia ormai da quasi 20 anni e tiro con carabine di grosso calibro(per grosso calibro intendo superiore al 22 Lr) da 11 e ti garantisco che l'effetto di una piccola e veloce palla sul selvatico, spesso ha un effetto di stopping power superiore ad una palla più pesante ma più lenta.
Ora non voglio dire che il 6,5 x 55 non sia un validissimo calibro da caccia, sareri un folle se sostenessi una cosa del genere e non voglio nemmeno dire che sia inferiore al 243, non sto affatto discutendo su questo.
Dico solo che, contrariamente a quanto spesso si legge da qualche parte, il 243 win è un calibro che può essere usato nella più totale tranquillità su selvatici della mole di un daino e che l'utilizzo di un 6,5 x 55 al suo posto, non necessariamente si rivela sempre una scelta migliore.
Vedi caro Flagg, a caccia entrano in ballo tante di quelle circostanze che l'ancorare l'animale sul posto oppure fargli fare anche solo quegli nsignificanti 50 metri, può stabilire il recupero dell'animale oppure la sua irrimediabile perdita.
Ora capisci bene che dopo circa una 15ina di abbattimenti consecutivi, SUL POSTO o pochi metri più avanti, possano darmi la facoltà di pensare che non si sia trattato ogni volta di una semplice casualità.
Tirare ad un pezzo di carta incece, con monotona ripetitività e con tanto di tabelle alla mano(perchè dai dati che hai fornito lasci chiaramente intendere che non usi nemmeno il cronografo perchè la palla da 100 gr nel 243 cammina molto più di quanto da te riportato), permettimi di dire che non ti da modo di avere un riscontro pratico che avvalli le tua ipotesi.
Visto poi che i selvatici si catturano con la pratica e non con i libri in mano o con le rosate da poligono che nella più favorevole delle condizioni non si accostano neanche lontamente a quello che si riesce a fare a caccia.
Questo te lo dico perchè tirare a 300 metri in poligono è una cosa, colpire poi un capriolo alla stessa distanza a caccia è tutta un altra musica.


Vedi che a caccia ci vado e ci sono andato tante volte con mio padre senza arma e frequento cacciatori che, a quanto vedo, sono enormemente piu' esperti di te in materia.
Ma chi credi essere?

Non solo, io non ho messo in dubbio le tue esperienze tu invece ti stai dimostrando il vero arrogante e continui ad arrampicarti sugli specchi....per cui, visto che le tue considerazioni di balistica sono l'unico fatto evidente in questa "discussione", non accetto lezioni da te!
Grazie.
 
Flagg mi diverto un mondo ad attarcarmi con te cmq ti rispondo in tutta la mia arroganza e in tutta la mia incompetenza con un bellissimo detto latino: VERBA VOLANT E SCRIPTA MANET...rapportato al nostro caso vuol dire che tu rimani con le tue teorie, mentre io rimango con i miei risultati sul CAMPO!
Un bacione, ciao da uno che non capisce nulla, ma che per FATALITA' qualche risultato a caccia lo ottiene!
 
Flagg perdonami ma sei troppo forte ed ora me ne è venuta in mente una che non riesco a trattenermi dal dirtela!
Sai cosa mi sembri tu...mi sembri la verginella che vuole insegnare il mestiere alla matress!
Senza rancore, ma mi diverto troppo!
P.S.
Ti voglio bene!
 
Torraiolo ha scritto:
Flagg mi diverto un mondo ad attarcarmi con te cmq ti rispondo in tutta la mia arroganza e in tutta la mia incompetenza con un bellissimo detto latino: VERBA VOLANT E SCRIPTA MANET...rapportato al nostro caso vuol dire che tu rimani con le tue teorie, mentre io rimango con i miei risultati sul CAMPO!
Un bacione, ciao da uno che non capisce nulla, ma che per FATALITA' qualche risultato a caccia lo ottiene!

Hai detto bene VERBA VOLANT E SCRIPTA MANET......a questo punto, le tue esperienze sul campo per me sono solo chiacchiere (VERBA) mentre le corbellerie di balistica applicata al caso specifico MANET!

Non ti preoccupare....fin'ora non sono andato a cervi da queste parti solo perche' c'era troppa abbondanza d'altra selvaggina che dalle tue parti (dove capito spesso) puoi solo sognare...troppa grazia di Dio!
Abbi pazienza e ti superero' in un baleno! :lol: :lol:

Ciao ciao! :wink:

P.S.
Ti mettero' delle belle foto....
 
Si dice di non vendersi la pelle dell'orso prima di averlo abbattuto...io le foto ce le ho già e probabilmente se parli in questo modo credo te le sia perse eppure qualcuna in passato l'ho già messa sul forum.
Cmq la mia non è assolutamente una guerra di carnieri, non vado a caccia per mostrare cosa faccio.
In ogni modo ti auguro di vero cuore un grosso in bocca al lupo per il tuo ESORDIO, anche se come dici tu sei già un esperto prima ancora di cominciare.
 
Torraiolo ha scritto:
Si dice di non vendersi la pelle dell'orso prima di averlo abbattuto...io le foto ce le ho già e probabilmente se parli in questo modo credo te le sia perse eppure qualcuna in passato l'ho già messa sul forum.
Cmq la mia non è assolutamente una guerra di carnieri, non vado a caccia per mostrare cosa faccio.
In ogni modo ti auguro di vero cuore un grosso in bocca al lupo per il tuo ESORDIO, anche se come dici tu sei già un esperto prima ancora di cominciare.

Ridaglie....io a caccia di cervi ci sono gia' stato, e' solo che non avevo l'arma e non premuto il grilletto.....e sono molto sicuro delle mie doti di tiratore!
T'ho scritto delle foto (anzi se mi riesce mi porto qualcuno e gli faccio girare il tutto con la camera) perche' cosi' non avrai dubbi dato che ti agiti tanto e spesso....non solo con me!

Comunque adesso mi sono stufato.

Ciao.
 
Capello ha scritto:
:arrow: Flagg x piacere mi puoi rispondere alla mia domanda

Tutti i cacciatori che conosco ed anche qualcuno del forum con cui ho avuto il piacere di discutere in privato, preferiscono usare un calibro compreso tra il 7 mm ed il .338 per i "cervi", indipendentemente dalla taglia. Non magnum.
L'altro giorno ho dato anche un'occhiata a statistiche americane degli ultimi anni e da quelle parti il calibro 30 nelle varie versioni e' il piu' usato.
Spesso questa scelta e' anche dettata dal tipo di caccia un po' piu' varia.

Ciao.
 
Non entrando nel particolare della vostra discussione...posso dire che secondo me il 243 è un calibro molto adatto alla caccia di selezione al capriolo e al Daino così come la svolgete voi..cioè con tiri medio-corti e puliti....con una 100 gr va benissimo....certo capisco anche le "critiche" di flagg... un 6.5 da maggior sicurezza per un abbattimento, soprattutto se il cacciatore è alle prime armi... infatti penso anch' io che il 243, sui Daini debba essere usato da cacciatori con un po' di esperienza che sappiano dove piazzare precisamente il colpo... comunque per animali di questa mole è buono... vi dico...un armiere che conosco ha fatto il bufalo in argentina col 243.. quindi.....per quanto mi riguarda però non è tra i miei preferiti visto caccio in montagna..qui è un calibro che non è molto preso in considerazione... noi abbiamo dal 6.5 x 68 in su..calibri molto più consoni a tiri un po' più lunghetti e che diano sicurezza su animali quali il camoscio e il Cervo... Io ho deciso di prendere un 25-06 nella sauer 202... che penso sia un calibro non molto diffuso ma che mi darà numerose soddisfazioni..almeno spero.. :roll:
 
Diana ha scritto:
Io ho provato una Tikka T3 light in cal.6,5x 55...semplicemente fantastica!Molto leggera e precisa!
Io preferisco questo calibro al .243, ma è solo una mia preferenza personale, sul daino con le palle giuste possono andare bene entrambi, però attenzione perchè in molti regolamenti sulla caccia al daino c'è il limite dei 7mm!


Ciao Diana, anch'io ho sentito dire che per il Daino nell'ATC FI4 (tipo distr. Firenzuola, Barberino ecc.) il limite per regolamento è 7mm o anche il 270W........... ma non c'è nessuno che lo sa con sicurezza?????? ....... se è vero che il limite è 7mm mi domando con che criteria abbiano messo questa regola........... grazie
 
Flagg ha scritto:
Capello ha scritto:
:arrow: Flagg x piacere mi puoi rispondere alla mia domanda

Tutti i cacciatori che conosco ed anche qualcuno del forum con cui ho avuto il piacere di discutere in privato, preferiscono usare un calibro compreso tra il 7 mm ed il .338 per i "cervi", indipendentemente dalla taglia. Non magnum.
L'altro giorno ho dato anche un'occhiata a statistiche americane degli ultimi anni e da quelle parti il calibro 30 nelle varie versioni e' il piu' usato.
Spesso questa scelta e' anche dettata dal tipo di caccia un po' piu' varia.

Ciao.

Dimenticavo....l'opinone che mi sono fatto e' che il calibro piu' grande e' da preferire non tanto perche' e' piu' potente ma perche' ti da' molte possibilita' ed e' piu' facile trovare una soluzione ottimale per la tua caccia e all'occorenza basta cambiare palla e polvere (in varie gradazioni di carica). Nel caso del 30-06 puoi scegliere una palla tra 90 e 220 grani con la carica che ritieni migliore per il tuo uso.
Nel mio piccolo ho visto che anche chi ha piu' armi, ad esempio il 30-06 ed il 6.5, alla fine finisce per usarne uno solo e preferisce sempre il maggiore.

Ciao.
 
tramena ha scritto:
Diana ha scritto:
Io ho provato una Tikka T3 light in cal.6,5x 55...semplicemente fantastica!Molto leggera e precisa!
Io preferisco questo calibro al .243, ma è solo una mia preferenza personale, sul daino con le palle giuste possono andare bene entrambi, però attenzione perchè in molti regolamenti sulla caccia al daino c'è il limite dei 7mm!


Ciao Diana, anch'io ho sentito dire che per il Daino nell'ATC FI4 (tipo distr. Firenzuola, Barberino ecc.) il limite per regolamento è 7mm o anche il 270W........... ma non c'è nessuno che lo sa con sicurezza?????? ....... se è vero che il limite è 7mm mi domando con che criteria abbiano messo questa regola........... grazie

Il limite minimo e' il 6,5 mm nell' ATC FI 4 (in misure anglosassoni dal .264 in su).
Forse il 7 mm. (con deroga al .270) e' consentito come limitazione minima per il cervo.... :wink:
I criteri di chi li mette spesso non sono consoni a persone che ne capiscono molto di caccia, ma e' cosi' e non ci possiamo fare niente.
Firenze poi ha delle regole molto diverse da altre provincie tipo Siena dove il daino si puo' cacciare anche con il .243.
P.s. Tramena capisco che sei Toscano come me :wink: magari cortesemente lo potresti mettere anche nel tuo profilo almeno gli amici sanno da dove scrivi.... Grazie :wink:
 
BONIIIIII!!!!! .243, 6,5, .308, vanno tutti bene--abbasta che ce ****eteeee!!!!

Un capriolo impanciato con un .460 Weatherby è capace pure che se ne va abbastanza lontano da non poterlo ritrovare, mentre Karamojo Bell andava tranquillo a elefanti col 7x57 Mauser.

Io ho ucciso cervi col .243, con la .30-06, e col .338 Magnum. Se li prendi bene cadono subito, se li prendi male no.
Ho degli amici che cacciano i cervi Sitka di Kodiak col .223. So di certi che hanno usato con successo la .22 Hornet, che fra l'altro gli Eschimesi usano spesso per uccidere gli orsi polari!

COMUNQUE (e qui è il nocciolo della questione) l'importante (dopo il piazzamento della palla) è la palla stessa. In genere le palle da 70 grani per il .243 sono da sconsigliare. Magari abbattono bene, ma spesso fanno un macello. E se beccano un osso grosso all'entrata c'è sempre la possibilità che non penetrino nella "caldaia." Le Nosler Partition da 95 e 100 sono un'assicurazione contro animali persi per ferite superficiali.

Io, come ho spesso scritto, probabilmente userei il .243 o la .30-06 (quest'ultima con palle Hornady Interlock o Nosler Part.) per i cervi Kodiak se qui non fossimo infestati dagli orsoni Kodiak. Ecco perchè caccio col .338 Magnum e palle Nosler Partition da 250 grani.

E adesso rami d'olivo e colombe della pace, e tutti uniti contro i nemici della caccia che già stanno tramando di ritornare a infettare il parlamento italiano!!!! E adesso non è che appena mi giro ricominciate a fare i discoli, eh? :lol: :lol: :lol:
 
giovannit. ha scritto:
Io, come ho spesso scritto, probabilmente userei il .243 o la .30-06 (quest'ultima con palle Hornady Interlock o Nosler Part.) per i cervi Kodiak se qui non fossimo infestati dagli orsoni Kodiak. Ecco perchè caccio col .338 Magnum e palle Nosler Partition da 250 grani.

Quanto mi piacerebbe venire a caccia li' da te Giovanni, deve essere un paradiso di selvaggina ....... beato te....
P.s. per gli orsi.... non problem, portiamo con noi il mitico Torraiolo che con il suo 300 weatherby magnum ci fara' la guardia del corpo :lol: :lol: in quanto si sta' attrezzando e preparando per un prossimo venturo safari.... una sicurezza quindi.... :roll: speriamo che spari dritto :mrgreen:
:wink:
 
ciao marconet al povero torraiolo è successa la stessa cosa che è capitata a me 15 giorni fà un capriolo gli è uscito da sotto il cull. non ha fatto in temoi ad imbracciare che l'animale si è dato voleva piangere mi ha scritto, certe avventure all'ora non capitano solo a me casso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
padella ha scritto:
ciao marconet al povero torraiolo è successa la stessa cosa che è capitata a me 15 giorni fà un capriolo gli è uscito da sotto il cull. non ha fatto in temoi ad imbracciare che l'animale si è dato voleva piangere mi ha scritto, certe avventure all'ora non capitano solo a me casso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Paolo ti prego non girare il dito nella piaga...sono in lutto...fra le attrezzature per la caccia al capriolo ci siamo dimenticati di inserire uno strumento indispensabile...il BUCO DI CULO!
Senza quello non si va da nessuna parte!
 
Ah quasi dimenticavo mi sono così innamorata di questa carabina...che ho chiamato la mia nuova cagnolina...TIKKA!!! :wink:
 
padella ha scritto:
ciao marconet al povero torraiolo è successa la stessa cosa che è capitata a me 15 giorni fà un capriolo gli è uscito da sotto il cull. non ha fatto in temoi ad imbracciare che l'animale si è dato voleva piangere mi ha scritto, certe avventure all'ora non capitano solo a me casso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao Paolo
Il Torra mi ha confessato che a forza di frequentarti gli hai attaccato la PADELLITE :lol: :lol: :lol: con annessi e connessi ...e.... non essendo vaccianato e' rimasto influenzato.... :mrgreen:
 
marconet ha scritto:
padella ha scritto:
ciao marconet al povero torraiolo è successa la stessa cosa che è capitata a me 15 giorni fà un capriolo gli è uscito da sotto il cull. non ha fatto in temoi ad imbracciare che l'animale si è dato voleva piangere mi ha scritto, certe avventure all'ora non capitano solo a me casso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao Paolo
Il Torra mi ha confessato che a forza di frequentarti gli hai attaccato la PADELLITE :lol: :lol: :lol: con annessi e connessi ...e.... non essendo vaccianato e' rimasto influenzato.... :mrgreen:

Torra non preoccuparti x l' influenza
il medico prescrive uscite a l'aria aperta importante è andare a caccia non ti scoraggiare arriverà anche la resa dei conti
 
Bravo Capello..... in effetti avanzo un cosciotto dal Torra..... :lol: :lol: :lol:
P.s. devi sapere che sono il loro portafortuna..... quando ci sono io li vedono e gli sparano (padelle a parte) quando manco...... :roll:
Alla fine mi fo' pagare....... :lol: pero'..... :roll: mica detto male.... :wink:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Cedo varie armi da caccia
    Cedo per cessata attività venatoria armi da caccia sia lisce che rigate vari prezzi
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto