TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

Auguro a tutti i cacciatori italiani che questa proposta divenga legge. Se ciò accade, non dimenticate chi l'ha presentata in parlamento, chi ha votato in suo favore e sotto quale governo è stata approvata. Ma se non passa, allora non dimenticate chi non l'ha fatta passare!
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

sipe48 ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
Rega' su agosto e febbraio non ci farei la bocca....


Secondo me i partecipanti a questo forum, non rappresentano un campione valido dei cacciatori italiani, per tanti motivi che siano l'età, il livello culturale, la presenza territoriale ecc. Forse è attendibile solo per un dato la proporzione dei migratoristi e dei tordaroli, rispetto ad altre cacce. Fatte queste debite considerazioni è facile intuire che la tanto agognata modifica della 157 è intesa dalla stragrande maggioranza dei cacciatori come la possibilità di cacciare le tortore ad agosto e i tordi a febbraio (se si fosse costretti a scegliere sceglierebbero almeno i tordi a febbraio). Si possono fare tutte le elucubrazioni possibili ed immaginabili, ma se dovesse passare tutto il resto, meno che l'allungamento del calendario per queste due specie, sarebbe percepito dai cacciatori italiani, come un nulla di fatto o, al limite, come un pannicello caldo, che non serve a niente.



Se la mobilita',lo storno,la modifica sul decreto zps,soldi per ripristino ambientale,eventuale modifica della 394,non serve a nulla... Che tristezza! [badair.gif]
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

ciromenotti ha scritto:
sipe48 ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
Rega' su agosto e febbraio non ci farei la bocca....


Secondo me i partecipanti a questo forum, non rappresentano un campione valido dei cacciatori italiani, per tanti motivi che siano l'età, il livello culturale, la presenza territoriale ecc. Forse è attendibile solo per un dato la proporzione dei migratoristi e dei tordaroli, rispetto ad altre cacce. Fatte queste debite considerazioni è facile intuire che la tanto agognata modifica della 157 è intesa dalla stragrande maggioranza dei cacciatori come la possibilità di cacciare le tortore ad agosto e i tordi a febbraio (se si fosse costretti a scegliere sceglierebbero almeno i tordi a febbraio). Si possono fare tutte le elucubrazioni possibili ed immaginabili, ma se dovesse passare tutto il resto, meno che l'allungamento del calendario per queste due specie, sarebbe percepito dai cacciatori italiani, come un nulla di fatto o, al limite, come un pannicello caldo, che non serve a niente.



Se la mobilita',lo storno,la modifica sul decreto zps,soldi per ripristino ambientale,eventuale modifica della 394,non serve a nulla... Che tristezza! [badair.gif]

Nessuno ha detto che le modifiche proposte non servono a nulla.
Anzi, finalmente, si torna a parlare in termini piu' vicini alla caccia.

Pero'..... anche io sono un po' scettico.
La 157 non mi e' mai piaciuta.
La 157 e' una legge "contro" la mobilita'...in tutti i sensi.
Le proposte di modifica introdotte nell'Art. 8 parlano solo di migratoria.
E chi pratica la stanziale?
Non dimenticatevi che ci sono territori "strangolati" dai Parchi e dalle aree protette.

Una proposta seria?....
Trovare il coraggio di eliminare il "baraccone" mangia-soldi degli ATC, appendice "longa manus" della politica applicata alla caccia.....
Non hanno portato alcun benificio, in termini di gestione dell'ambiente e della fauna.....
Solamente spese..... a carico nostro!
Leggevo in altro post di 100.000 euro spesi annualmente per la gestione della teleprenotazione!!!
Roba da matti!....sai con quei soldi quanta gestione dell'ambiente e della fauna!.....
Al limite introdurre un concetto di ATC unico, regionale.

Ma parlare di ATC e' parlare di Presidenti, di poltroncine.... di interessi, anche politici.
Lo so, la mia proposta non verra' mai accettata...

Noto che su altri argomenti il Governo va avanti come un rullo compressore.
Solo per la caccia dovremo "contentarci" di quello che ci daranno....vedremo....
E se non ne approfittiamo stavolta che abbiamo i numeri......

...e allora, io continuero' a soddisfare i miei desideri venatori, cacciando polli e spendendo soldi nelle AA.VV. oppure in una cacciata all'estero, contentandomi dell'unica cosa seria (e lo dico senza polemica) emersa negli ultimi anni....LA PROPOSTA BERLATO.....
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

ciromenotti ha scritto:
sipe48 ha scritto:
ciromenotti ha scritto:
Rega' su agosto e febbraio non ci farei la bocca....


Secondo me i partecipanti a questo forum, non rappresentano un campione valido dei cacciatori italiani, per tanti motivi che siano l'età, il livello culturale, la presenza territoriale ecc. Forse è attendibile solo per un dato la proporzione dei migratoristi e dei tordaroli, rispetto ad altre cacce. Fatte queste debite considerazioni è facile intuire che la tanto agognata modifica della 157 è intesa dalla stragrande maggioranza dei cacciatori come la possibilità di cacciare le tortore ad agosto e i tordi a febbraio (se si fosse costretti a scegliere sceglierebbero almeno i tordi a febbraio). Si possono fare tutte le elucubrazioni possibili ed immaginabili, ma se dovesse passare tutto il resto, meno che l'allungamento del calendario per queste due specie, sarebbe percepito dai cacciatori italiani, come un nulla di fatto o, al limite, come un pannicello caldo, che non serve a niente.



Se la mobilita',lo storno,la modifica sul decreto zps,soldi per ripristino ambientale,eventuale modifica della 394,non serve a nulla... Che tristezza! [badair.gif]


Sarà anche triste, ma è tempo di dare ascolto alle maggioranze silenziose, piuttosto che alle minoranze facinorose. Così si attua la democrazia!
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

Ma parlare di ATC e' parlare di Presidenti, di poltroncine.... di interessi, anche politici.
Lo so, la mia proposta non verra' mai accettata...

Proprio cosi; solo pochi giorni fa si è eletto il presidente del CAC Penisola Lariana....beh per farlo ci sono volute due sedute, perchè la prima è stata sospesa per mal organizzazione, al fine di rieleggere il vecchio presidente ed anche nella seconda ci sono stati episodi poco chiari. Di fatto è stato rieletto per una manciata di voti il vecchio presidente che ha fatto di tutto per tenersi stretta la "cadreghetta" (in milanese: sedia).... evidentemente gli interessi non sono pochi....
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

Sarà anche triste, ma è tempo di dare ascolto alle maggioranze silenziose, piuttosto che alle minoranze facinorose. Così si attua la democrazia![/quote]


Certo che si ascoltano le silenti,ma non con il tuo massimalismo....
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

ciromenotti ha scritto:
Sarà anche triste, ma è tempo di dare ascolto alle maggioranze silenziose, piuttosto che alle minoranze facinorose. Così si attua la democrazia!


Certo che si ascoltano le silenti,ma non con il tuo massimalismo....[/quote]


E come, allora :?: :?: :?: Illumunami :!: :!:
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

ciromenotti ha scritto:
Sarà anche triste, ma è tempo di dare ascolto alle maggioranze silenziose, piuttosto che alle minoranze facinorose. Così si attua la democrazia!


Certo che si ascoltano le silenti,ma non con il tuo massimalismo....[/quote]




E come, allora :?: :?: :?: Illuminami :!: :!:
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

Io non sono nessuno per poterti illuminare,non ho questa presunzione.

Ma posso fare tranquillamente un analisi di cio che e' avvenuto dal 900 ad aggi.

Abbiamo regalato al nostro Paese posti bellissimi,un tempo gestiti da antico sapere da agricoltori,allevatori e cacciatori.
Ci fu' l'avvento del movimento verde anti-caccia che ci ha derubato di ambienti unici,per garantirsi una poltrona politica-economica di gestione di queste aree(fondi europei).Hanno martellato volutamente l'opinione pubblica mediaticamente, per tener nascoste le finalita delle direttive comunitarie, che danno come motivazione alla gestione degli ambienti e fauna, la caccia,hanno osteggiato la divulgazione delle stesse.Hanno fatto un lavoro ventennale che ha fortemente condizionato la politica.E purtroppo il Parlamento non e' composto da cacciatori. Anche l'intergruppo degli amici dei cacciatori ha grossissime difficolta ad esporsi in nostro favore.
Mediaticamente son piu' forti loro, riescono a smuovere masse d'opinione,noi no!

In tutto questo lavoro capillare che hanno eseguito con metodo, hanno ottenuto una stagnazione dell'evolversi dei fatti, anche andando contro alla loro decantato amore per la natura, tutto questo solo per soldi e potere,e per loro soppravvivenza, noi non ne siamo stati capaci,e non sara' cosi facile rieducare le menti.
E un argomento spinoso di difficile soluzione politica.
E non e' facendo muro contro muro che si ottine un po' respiro,son ancora vivi e vegeti ben radicati in ogni Ministero che tratta argomenti ambientali faunistici e venatori.Tu pensa anche all'Agricoltura ci son funzionari,pur dovendo applicare la legge, fanno melina, son anti-caccia..Stesso discorso nelle Regioni,provincie e comuni.Mediaticamente fa piu' scalpore la nascita di un parco che un'apertura ai cacciatori.... Alla luce di tutto questo credi veramente che ci potranno dare, urlando, tutto cio' che chiediamo?
Io credo di no,credo solo in piccolissime concessioni di diritto, tolte solo per preconcetto, ma oltre no...Oltre tutto questo c'e' da bacchettare tutte le associazioni venatorie,che non hanno mai avuto il coraggio di far valere i nostri giusti diritti.Ma anche per loro, fa parte del gioco delle parti,sanno che i governi cambiano e cambiano le loro occasioni di sopravvivenza..Nessuno e' fesso,e non vogliono bruciarsi il futuro.e' una legge clientelare la 157, fortemente voluta e mantenuta, sara' difficile smontare un sistema economico politico venatorio che regge il nostro mondo...La cosa non e' voluta da nessuno....
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

Riferendomi a quanto asserito da Ciromenotti..... a forza di dar ragioen ai VERDI....

da noi in Maremma i nostri governi ROSSI locali negli ultimi decenni hanno ottenuto 2 cose...... molto importanti.....

la DIACCIA BOTRONA chiusa e tolta alla gestione dei Cacciatori.... e adesso fra alghe e cazzate varie ci vengono 10 animali......

La LAGUNA DI ORBETELLO .....prima idem come sopra...spesi miliardi di vecchie lire... per togliere alghe e mucillaggine.... quando era gestita senza l'OASI del WWF... era un REGNO degli ACQUATICI........
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

alLa Diaccia Botrona fu acquistato il diritto di caccia dal wwf per la ridicola somma di un 1.000.000.000 di vecchie lire e poi trasformato in parco ed oggi e' na zozzeria...Non credi che all'epoca le ass.venatorie potevano comperarlo loro? Perche' non fu fatto?

Nessuno ha dato ragione ai verdi, e che erano forti politicamente, noi no!
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

Ciromenotti.... mi ricordo bene tutto.... son del posto...

vuoi risposta schietta alla tua ultima domanda?

Perchè almeno qui da me.... sono tutti posti assegnati Politicamente.....

e questo vale per AAVV.... ATC.... e chi piu ne ha piu ne metta.!!!!

Ora valuta che ha comandato sempre la SX (tranne qualche breve anno) come in tutta la Toscana..... quindi non ti devo dire io dove sta la frangia dei VERDI e WWF compresi!!!!
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

Stebi e' lo stesso identico discorso qui nel Lazio e in tutta Italia.
Nel Lazio prima di Marrazzo abbiamo avuto per 5 anni Storace di Alleanza Nazionale,e nel corso della sua legislazione ha creato ben 3 parchi e due grandissime aziende faunistiche venatorie private,con il plauso di ambientalisti e ass.venatorie...Come vedi non e' solo appannaggio della sinistra, si ritorna a bomba al mio discorso..Fa piu' presa politicamente e mediaticamente un parco, che una apertura al mondo venatorio. E una via sensa uscita...
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

ciromenotti ha scritto:
Io non sono nessuno per poterti illuminare,non ho questa presunzione.

Ma posso fare tranquillamente un analisi di cio che e' avvenuto dal 900 ad aggi.

Abbiamo regalato al nostro Paese posti bellissimi,un tempo gestiti da antico sapere da agricoltori,allevatori e cacciatori.
Ci fu' l'avvento del movimento verde anti-caccia che ci ha derubato di ambienti unici,per garantirsi una poltrona politica-economica di gestione di queste aree(fondi europei).Hanno martellato volutamente l'opinione pubblica mediaticamente, per tener nascoste le finalita delle direttive comunitarie, che danno come motivazione alla gestione degli ambienti e fauna, la caccia,hanno osteggiato la divulgazione delle stesse.Hanno fatto un lavoro ventennale che ha fortemente condizionato la politica.E purtroppo il Parlamento non e' composto da cacciatori. Anche l'intergruppo degli amici dei cacciatori ha grossissime difficolta ad esporsi in nostro favore.
Mediaticamente son piu' forti loro, riescono a smuovere masse d'opinione,noi no!

In tutto questo lavoro capillare che hanno eseguito con metodo, hanno ottenuto una stagnazione dell'evolversi dei fatti, anche andando contro alla loro decantato amore per la natura, tutto questo solo per soldi e potere,e per loro soppravvivenza, noi non ne siamo stati capaci,e non sara' cosi facile rieducare le menti.
E un argomento spinoso di difficile soluzione politica.
E non e' facendo muro contro muro che si ottine un po' respiro,son ancora vivi e vegeti ben radicati in ogni Ministero che tratta argomenti ambientali faunistici e venatori.Tu pensa anche all'Agricoltura ci son funzionari,pur dovendo applicare la legge, fanno melina, son anti-caccia..Stesso discorso nelle Regioni,provincie e comuni.Mediaticamente fa piu' scalpore la nascita di un parco che un'apertura ai cacciatori.... Alla luce di tutto questo credi veramente che ci potranno dare, urlando, tutto cio' che chiediamo?
Io credo di no,credo solo in piccolissime concessioni di diritto, tolte solo per preconcetto, ma oltre no...Oltre tutto questo c'e' da bacchettare tutte le associazioni venatorie,che non hanno mai avuto il coraggio di far valere i nostri giusti diritti.Ma anche per loro, fa parte del gioco delle parti,sanno che i governi cambiano e cambiano le loro occasioni di sopravvivenza..Nessuno e' fesso,e non vogliono bruciarsi il futuro.e' una legge clientelare la 157, fortemente voluta e mantenuta, sara' difficile smontare un sistema economico politico venatorio che regge il nostro mondo...La cosa non e' voluta da nessuno....


Io non ho nessuna certezza, su niente, ma una cosa la so: bisogna invertire una tendenza di rassegnazione che si è venuta a creare anche nel modo di pensare dei cacciatori. Per cercare di vincere una guerra, bisogna dare battaglia dovunque e comunque e con ogni mezzo. Certo l'esito finale nessuno può conoscerlo, ma è tempo di smettere di piangersi addosso, bisogna agire ognuno nella propria realtà. Lo so che è dura, la prima battaglia da vincere è quella contro l'ignavia dei cacciatori, bisogna coinvolgerli nelle politiche venatorie 365 giorni all'anno e questo, per ovvie ragioni, non può passare attraverso le AAVV. Io per mia forma mentis, durante la mia vita, i miei diritti li ho sempre rivendicati in toto, non ho mai accettato contentini o vantaggi sostitutivi. Se so di avere ragione non accetto mediazioni, a costo di perdere tutto, comunque senza arrendermi mai.
Poi, ognuno ragiona come crede, non pretendo che tutti la pensino come me.
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

Se so di avere ragione non accetto mediazioni, a costo di perdere tutto, comunque senza arrendermi mai.
Poi, ognuno ragiona come crede, non pretendo che tutti la pensino come me.

Io la penso come te.... al 100%....

E' finita la Politica dei contentini che hanno fatto fino ad oggi......

giochiamocela.... ad ogni costo....
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

Sipe sai che c'e' che qui non e' questione di rassegnazione,le leggi non le facciamo ne io e ne te.
Le battaglie le possiamo fare unicamente con mezzi democratici,non possiamo usare mezzi estremi, sarebbe controproducente. L'inversione di tendenza a nostro favore non si ottiene in due giorni, sara' un durissimo lavoro mediatico.Partiamo gia' svantaggiati.

Brutta razza i cacciatori, si presentano in sezione due giorni prima dell'apertura a chiedere il tesserino e a che se SPARA..Ti sempra il giusto approccio questo?

A me no.

Se e' questo, quello che ci meritiamo, forse e' giusto....
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

Io non capisco perchè continuimo a parlarci addoso, quando poi la soluzione a tutto non risiede ne in una nuova 157 e ne tantomeno nella rivalutazione mediatica della figura del cacciatore!
Qualcuno a questo punto penserà " MA CHE S'E' FUMATO IL TORRAIOLO?"...ragazzi sono lucidissimo e in piana lucidità posso affermare in maniera assolutamente oggettiva che la soluzione sta non portafoglio, una cosa a cui tutti sono sensibili!
Di nuovo qualcuno " A TORRAIO', MA DICCE DA CHI TE RIFORNISCI"...ragazzi è presto detto, anzichè continuare a presentare proposte di legge farneticanti (in parlamento ce ne so già depositate 4 o 5 e tutte più belle di quella attuale del sor Sergio...tanto per la fine che fanno a sto punto più sò assurde e più so belle) che non vedranno mai la luce e che in ogni caso non risolverebbero il problema alla radice, perchè non cambiamo la legge che regola i finanziamenti?
Perchè non facciamo che i parchi si paghino di tasca loro i danni alle colture, anzichè appozzare di continuo dallo stato?
Lo stesso per ZPS sic e chi più ne ha più ne metta!
Guardate dove gli ATC funzionano e dove sono loro a pagare i danni ai contadini, guardate come si sbrigano ad aprire a piccioni, storni ecc... e a tenere la caccia ai cinghiali aperta tutto l'anno!
Questa solo, ossia quella del vila danaro, è la strada per andare in paradiso!
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

Torraiolo ha scritto:
...cut...Perchè non facciamo che i parchi si paghino di tasca loro i danni alle colture, anzichè appozzare di continuo dallo stato?
Lo stesso per ZPS sic e chi più ne ha più ne metta!
Guardate dove gli ATC funzionano e dove sono loro a pagare i danni ai contadini, guardate come si sbrigano ad aprire a piccioni, storni ecc... e a tenere la caccia ai cinghiali aperta tutto l'anno!
Questa solo, ossia quella del vila danaro, è la strada per andare in paradiso!

Quoto!
Ed anche se vogliono aprire altri nuovi parchi devono essere i gestori e/o i residenti locali a pagarseli di tasca loro!

Ed i parchi che non fungono ritornano pubblici...anche per la caccia!
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

<<Io non capisco perchè continuimo a parlarci addoso, quando poi la soluzione a tutto non risiede ne in una nuova 157 e ne tantomeno nella rivalutazione mediatica della figura del cacciatore!
Qualcuno a questo punto penserà " MA CHE S'E' FUMATO IL TORRAIOLO?"...ragazzi sono lucidissimo e in piana lucidità posso affermare in maniera assolutamente oggettiva che la soluzione sta non portafoglio, una cosa a cui tutti sono sensibili!
Di nuovo qualcuno " A TORRAIO', MA DICCE DA CHI TE RIFORNISCI"...ragazzi è presto detto, anzichè continuare a presentare proposte di legge farneticanti (in parlamento ce ne so già depositate 4 o 5 e tutte più belle di quella attuale del sor Sergio...tanto per la fine che fanno a sto punto più sò assurde e più so belle) che non vedranno mai la luce e che in ogni caso non risolverebbero il problema alla radice, perchè non cambiamo la legge che regola i finanziamenti?
Perchè non facciamo che i parchi si paghino di tasca loro i danni alle colture, anzichè appozzare di continuo dallo stato?
Lo stesso per ZPS sic e chi più ne ha più ne metta!
Guardate dove gli ATC funzionano e dove sono loro a pagare i danni ai contadini, guardate come si sbrigano ad aprire a piccioni, storni ecc... e a tenere la caccia ai cinghiali aperta tutto l'anno!
Questa solo, ossia quella del vila danaro, è la strada per andare in paradiso!

_________________
L'intelligenza è limitata, la stupidità no! - Torraiolo- >>


Ah, che bello! Un'altra proposta assurda da aggiungere alle altre... con la differenza che le altre, assurde o meno, sono già proposte al parlamento, mentre questa è proposta a un forum di quattro (vabbè, famo millecinquecento) gatti. Quale ha una maggiore probabilità di essere considerata e di diventar legge? Ma quand'è che gli italiani impareranno a fare catenaccio sotto un'unica bandiera?
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

Ma quand'è che gli italiani impareranno a fare catenaccio sotto un'unica bandiera?


MAI!!!!!
Siamo un popolo di individualisti alla ricerca continua di qualche vantaggio personale, piuttosto che collettivo. Siamo legati alla raccomandazione, al favore personale, anche al limite della liceità. Naturalmente questa nostra tendenza favorisce, anzichè combattere, le conseguenziali politiche clientelari. Anche i cacciatori italiani, sono italiani. [thumbsdown.gif] [****.gif] [6]
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

Giovanni, di leggi di modifica della 157 come ho già detto ce ne sono svariate e nessuna ha visto (e secondo me mai vedrà) la luce.
Quindi che siano depositate in parlamento o nella fantasia di qualcuno poco importa che il valore che hanno è lo stesso, ossia NULLO!
Ma in ogni caso, qualora fosse che per qualche fortunosa circostanza l'utima vedesse la luce (sicuramente rivista e ridimensionata a tal punto da non giusticarne nemmeno la modifica, perchè qui è così che funziona), mi spieghi cosa ci cambierebbe di sostanziale?
Che ci guadagnamo che tiriamo ai piccioni e agli storni? Perchè se a qualcuno non fosse ben chiaro, febbraio e fine agosto sono un ricordo che non tornerà mai.
Questo non sono io a dirlo, ma la comunità europea, quindi mi spiegate a questo punto cosa me ne faccio delle farneticanti proposte del politico di turno che pur di diventare popolare sarebbe pronto a farsi breccia a suon di illusioni in un mare di disperati?
Poi sipe spiegami un secondo che intendi dire che ognuno di noi propone solo ciò da cui trarrebbe vantaggio personale.
No perchè non capisco quale sarebbe il mio personale vantaggio qualora per assurdo accadesse una modifica di legge tipo quella proposta nella mia idea!
 
Re: TESTO DEFINITIVO DELLA PROPOSTA DI MODIFICA ALLA 157/92

Giovanni poi un altra cosa, pensa che la mia proposta è così assurda che la dove in qualche modo si fa qualcosa del genere, vedi ATC Toscani e Emiliani, non solo si caccia di più e più dignitosamente, ma si cacciano anche specie normalmente non previste.
Pensa che assurdo!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto