Tesserino raccolta funghi. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
rusticola
Autore

rusticola

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
9 Agosto 2007
Messaggi
561
Punteggio reazioni
9
Località
napoli
Raga' visto che in Campania hanno varato la legge, qualcuno del forum mi sa dire qual'e' l'iter per avere questo benedetto tesserino? A chi bisogna farne richiesta?. Quali le modalita? Grazie e cordialità
 
Re: Tesserino raccolta funghi.

[5a] Devi andare al Municipio dove ti daranno un versamento da versare, poi l'amministrazione provinciale caccia e pesca ti manda il tesserino che ha la durata di un anno, il prossimo stesso procedimento, versamento ,presenti la ricevuta al Municipio una la tieni tu, e il funzionario di timbra la tua tessera che viene così rinnovata
 
Re: Tesserino raccolta funghi.

Da noi lo rilascia il comune, non è altro che un bollettino postale dove andrà poi applicata la marca da bollo sulla ricevuta una volta pagato...
Esistono poi due versioni dello stesso, uno annuale ed uno invece triennale, non ricordo i costi.

Ciao
Stefano
 
Re: Tesserino raccolta funghi.

Stefan80th ha scritto:
Da noi lo rilascia il comune, non è altro che un bollettino postale dove andrà poi applicata la marca da bollo sulla ricevuta una volta pagato...
Esistono poi due versioni dello stesso, uno annuale ed uno invece triennale, non ricordo i costi.

Ciao
Stefano
Stefano per avere il tesserino comunale devi essere in possesso del tesserino NAZIONALE [meaculpa.gif]
 
Re: Tesserino raccolta funghi.

Lupen ha scritto:
Stefan80th ha scritto:
Da noi lo rilascia il comune, non è altro che un bollettino postale dove andrà poi applicata la marca da bollo sulla ricevuta una volta pagato...
Esistono poi due versioni dello stesso, uno annuale ed uno invece triennale, non ricordo i costi.

Ciao
Stefano
Stefano per avere il tesserino comunale devi essere in possesso del tesserino NAZIONALE [meaculpa.gif]


in materia di tesserino per i funghi la cosa è molto ingarbugliata se non ci si trova in presenza di una legge regionale, da noi prima i tesserini erano semplicemente dei versamenti a favore delle varie comunità montane o enti parco (quasi del tutto abusivi) ora invece con la legge regionale è tutto uniformato però bisogna sostenere un esame e poi fare il versamento, una sorta di patentino con licenza e tutto sommato va bene visto che si può andare in tutta la regione, per andare fuori invece premesso il possesso del tesserino/patentino va fatto solo il versamento alla regione/provincia nella quale si intende andare. Il tesserino cmq è valido su tutto il territorio nazionale.
In assenza di una legge specifica la maggior parte degli enti di ciascuna regione istituiscono uno tesserino valido per le zone di appartenenza all'ente es: parco regionale di... parco nazionale di..... comunità montana di ..... comune di...... provincia di....... ecc ecc
 
Re: Tesserino raccolta funghi.

brillo ha scritto:
Lupen ha scritto:
Stefan80th ha scritto:
Da noi lo rilascia il comune, non è altro che un bollettino postale dove andrà poi applicata la marca da bollo sulla ricevuta una volta pagato...
Esistono poi due versioni dello stesso, uno annuale ed uno invece triennale, non ricordo i costi.

Ciao
Stefano
Stefano per avere il tesserino comunale devi essere in possesso del tesserino NAZIONALE [meaculpa.gif]


in materia di tesserino per i funghi la cosa è molto ingarbugliata se non ci si trova in presenza di una legge regionale, da noi prima i tesserini erano semplicemente dei versamenti a favore delle varie comunità montane o enti parco (quasi del tutto abusivi) ora invece con la legge regionale è tutto uniformato però bisogna sostenere un esame e poi fare il versamento, una sorta di patentino con licenza e tutto sommato va bene visto che si può andare in tutta la regione, per andare fuori invece premesso il possesso del tesserino/patentino va fatto solo il versamento alla regione/provincia nella quale si intende andare. Il tesserino cmq è valido su tutto il territorio nazionale.
In assenza di una legge specifica la maggior parte degli enti di ciascuna regione istituiscono uno tesserino valido per le zone di appartenenza all'ente es: parco regionale di... parco nazionale di..... comunità montana di ..... comune di...... provincia di....... ecc ecc

azz lorè, da come l'ai spiegato bene sembri un professore ..... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Tesserino raccolta funghi.

Lupen ha scritto:
Stefano per avere il tesserino comunale devi essere in possesso del tesserino NAZIONALE [meaculpa.gif]

Mmmm non ne sono molto sicuro, perchè a funghi non ci vado ma so che almeno per il Piemonte basta recarsi presso un qualsiasi comune ritirare il bollettino postale, una volta pagato alla posta bisogna affrancare anche una marca da bollo...

Di più nin zo'... [up.gif]

Ciao
Stefano
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto