Terreno con neve (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Terreno con neve

No Carlo, il legislatore intende proprio il terreno in cui si sta cacciando....poi che come al solito vi siano diverse interpretazioni in base a chi effettua il controllo questo fa parte ormai del dna di questo paese delle banane.
 
Re: Terreno con neve

Diego ha scritto:
No Carlo, il legislatore intende proprio il terreno in cui si sta cacciando....poi che come al solito vi siano diverse interpretazioni in base a chi effettua il controllo questo fa parte ormai del dna di questo paese delle banane.
infatti ieri sera al consiglio della mia av ho posto questo quesito la legge nn è chiara
perchè nn dà un valore ,una misura ,un riferimento alla parola TERRITORIO...
del comune? della provincia? del capanno della nazione?....come al solito e nn mi meraviglio ho avuto una leggera sensazione che siccome intersssa pochi gli altri s ene fregano... [42]
 
Re: Terreno con neve

Non essendo la legge sufficiente chiara per mancanza di riferimenti precisi, non c'è dubbio che il giudizio che conta sarà quello del personale di vigilanza.
 
Re: Terreno con neve

Diego ha scritto:
No Carlo, il legislatore intende proprio il terreno in cui si sta cacciando....poi che come al solito vi siano diverse interpretazioni in base a chi effettua il controllo questo fa parte ormai del dna di questo paese delle banane.
quoto il capo..purtroppo rimaniamo in balia delle interpretazioni...poi ai voglia di ricorrere..comunque fate un po' di foto e certificate la data...e poi se vi vengono a sanzionare avete almeno delle prove da mostrare e se avete ragione.......son cavoli delle guardie...
 
Re: Terreno con neve

ggramoli ha scritto:
Non essendo la legge sufficiente chiara per mancanza di riferimenti precisi, non c'è dubbio che il giudizio che conta sarà quello del personale di vigilanza.

Mi è capitato diversi anni fa di cacciare su terreno o versante dove neve non ve ne era più ma la vallata, nel versante di fronte, era ancora bianca. Arrivato alla macchina, mi stavano aspettando. Controllarono i documenti e mi dissero: per noi va bene così ma se ci fossero altri colleghi probabilmente no.
 
Re: Terreno con neve

Turdus ha scritto:
Quando si parla di terreno coperto totalmente o nella maggior parte da neve, quale area s'intende? Quella del capanno, limitrofa, nel raggio di, ...... dato che è una valutazione soggettiva, quale è quella che va per la maggiore?
se parli di capanno si intende la zona adiacente al capanno.
 
Re: Terreno con neve

Proprio al proposito ho chiesto 10 giorni fa al tenente della polizia provinciale e praticamente mi ha risposto che non c'è niente di definito in quanto la legge non specifica se il territorio va inteso come l'intero comune, la provincia o la zona di caccia dove sta il capanno, e alla fine mi ha risposto "non lo so, dipende"...... [26] [42]
 
Re: Terreno con neve

Infatti, è quel che sospettavo.
Anche per zona adiacente va sempre ad interpretazione.....
Comunque ho avuto notizia che domani posso andare in pianura (fino a ieri non si poteva per neve) e parrebbe ci siano un po' di cesene in giro. Sperem, vi farò sapere.
 
Re: Terreno con neve

Diego ha scritto:
No Carlo, il legislatore intende proprio il terreno in cui si sta cacciando....poi che come al solito vi siano diverse interpretazioni in base a chi effettua il controllo questo fa parte ormai del dna di questo paese delle banane.

va risolta questa situazione troppo troppo interpretativa.......
 
Re: Terreno con neve

e' capitato a me tre anni fa,in giro nei campi arati e appena seminati la neve era irrilevante,il capanno era posto nel prato dove il manto nevoso era ci circa 3 cm
io appendo,dopo un'ora arrivano le guardie provinciali e mi fanno smontare per terreno coperto da neve
io faccio presente che la neve e' pochissima e solo nel prato,nulla da fare e mi e' andata bene che non mi hanno sanzionato,forse non ero proprio nel torto
 
Re: Terreno con neve

ZICCHIO71 ha scritto:
Proprio al proposito ho chiesto 10 giorni fa al tenente della polizia provinciale e praticamente mi ha risposto che non c'è niente di definito in quanto la legge non specifica se il territorio va inteso come l'intero comune, la provincia o la zona di caccia dove sta il capanno, e alla fine mi ha risposto "non lo so, dipende"...... [26] [42]
Scusa ma dipende da come si svegliano alla mattina?
 
Re: Terreno con neve

Si, la legge è un po troppo libera ad interpretazioni.
Basta fare un colpo di telefono alla provincia e ti saprà dire, ad esempio io sabato ho chiamato e mi hanno detto di no per domenica.
 
Re: Terreno con neve

venatorquidam2010 ha scritto:
...spesso i problemi siamo noi che li creiamo. Se a due chilometri da me c'e' la neve e dove sto cacciando non c'e nulla o quasi nulla, si puo' cacciare tranquillamente.
scusa ....fino qui ci si arriva anche noi...ma quando si è al 40% di coperto, misura puramente teorica xkè impossibile rilevare...come facciamo a esserne sicuri?????????
la legge dice :COPERTO IN TUTTTO O NELLA MAGGIOR PARTE..questa maggior parte
vuol dire 50,1%.....come si fa a misurare ????? dai siamo seri....l'han scritta così per nn dire testualmente che nn si può.... [42]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto