Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
complimenti davvero, quasi inverosimile..........Comunque una domanda a tutti i più esperti........Avete mai provato ad allevare sasselli senza luce artificiale?

Si, io ho provato tanti anni fa. In una voliera in soffitta costruita intorno ad una finestra (voliera che ancora uso con luce artificiale.) Mi covarono a Luglio inoltrato, una sola covata.

Complimenti Vasco, te la sei proprio presa di brutto la malattia ..... fortunatamente è di quelle che si curano a caccia chiusa ....
 
bellissimo quando si ottiene risultati di nascite specialmente il sassello che e' un uccello difficile di per se bravi allevatori fate nascere tanti sassellotti quelli che fan le gare di canto impazziscono quando trovano un'allevato con un ottimo verso da fiera pagandolo cifre da capogiro...

Il problema E' trovare il sassello con il verso da fiera!!! a tutte le Gare canore triveneto 2012 ho sentito solo un (1) sassello con il verso da fiera, ormai alle fiere non si trova più la qualità di una volta
 
Due uova nel primo nido di una giovane coppia di allevati del 2012, e a poco più di sedici ore. La strada è lunga ... ma intanto l'hanno imboccata, il maschio canta e ha anche un bel verso; è la prima volta che provo con un maschio allevato, staremo a vedere ..
 
Due uova nel primo nido di una giovane coppia di allevati del 2012, e a poco più di sedici ore. La strada è lunga ... ma intanto l'hanno imboccata, il maschio canta e ha anche un bel verso; è la prima volta che provo con un maschio allevato, staremo a vedere ..
Ha fatto quattro uova e poi non le ha covate, il perché lo sa lei. Forza e coraggio, sarà per la prossima.
 
una coppia ha iniziato a portare fieno nel nido, ma non nei 2 che avevo già posizionato , ma in un angolo dove c'era una piccola finestrella e lì sono stato costretto a metterne un'altro. preoccupato per essere entrato nella voliera, poco dopo ho notato lasassellina che stava portando fieno sul nido appena posizionato.
Questa sassellina anche lo scorso anno aveva iniziato in questo periodo a muovere paglie senza mai completare il nido, speriamo che quest'anno, viste le esperienze negative precedenti , abbia imparato a completare sto benedetto nido, altrimenti mi toccherà rifarglielo???? Cosa ne pensate??
 
penso che va bene cosi..le mie 2 voliere interne si stanno comportando bene..a circa 17 ore entrambe le femmine si dan da fare con la paglia anche se al momento poco di serio..sono già 2-3 settimane che giocano ciao
 
Ha fatto quattro uova e poi non le ha covate, il perché lo sa lei. Forza e coraggio, sarà per la prossima.
Seconda covata stessa musica, ora con otto uova di sassello mi faccio la frittata più pregiata che ci sia. La femmina la tengo per il gabbione e sotto con un altra femmina ..
 
Ultima modifica:
Domandoneee.............nell'impossibilità di trovare un secondo maschio di cattura, mi trovo attualmente con due femmine da nido e un solo maschio che già si trova in voliera......se dovessi immettere quindi una sola coppia mi rimarrebbe una voliera libera e una bellissima femmina in gabbia......ora, qual'è il mio pensiero?!!! se togliessi il separè della voliera modulare otterrei un unico spazio lungh 3m alto 2m e profondo 1,50...... Che ne pensate se all'interno mettesi entrambe le femmine? Consigli dai più esperti non vorrei fare macelli, in quanto mi accontenterei anche di una sola coppia x quest'anno.......
 
Questa mattina , con grande dispiacere, ho trovato un uovo rotto in terra. Quella str..za ha portato paglie in tre nidi senza completarne nessuno e come volevasi dimostrare l'ha fatto in terra. Se ne trovo un'altro in terra, giuro che la prendo a calci in c...lo.
Sono a 16,30 ore di luce, secondo gli esperti da cosa può dipendere? dal soggetto?
 
Domandoneee.............nell'impossibilità di trovare un secondo maschio di cattura, mi trovo attualmente con due femmine da nido e un solo maschio che già si trova in voliera......se dovessi immettere quindi una sola coppia mi rimarrebbe una voliera libera e una bellissima femmina in gabbia......ora, qual'è il mio pensiero?!!! se togliessi il separè della voliera modulare otterrei un unico spazio lungh 3m alto 2m e profondo 1,50...... Che ne pensate se all'interno mettesi entrambe le femmine? Consigli dai più esperti non vorrei fare macelli, in quanto mi accontenterei anche di una sola coppia x quest'anno.......
secondo me non togliere nessun separè,la femmina in gabbia liberala nella voliera da sola se è valida il nido lo farà anche senza maschio ,solo a nido ultimato puoi spostare il maschio per la gallatura.
 
bravo il bs di passiriano non togliere nessun separe perche rischi che non ti combini nulla ne una ne l'altra femmina io aspetterei che il maschio galli la prima poi se vedi che fa il suo dovere mentre e in cova la femmina il maschio lo sposterei nell'altra voliera con l'altra femmina pero se sei sicuro che sia una brava femmina gia testata seno lascia perdere almeno per il momento non da scombussolare la prima coppia perche dovresti avere un gran culo a beccare un maschio che in poco tempo si abitui a due femmine e viceversa ciao
 
Domandoneee.............nell'impossibilità di trovare un secondo maschio di cattura, mi trovo attualmente con due femmine da nido e un solo maschio che già si trova in voliera......se dovessi immettere quindi una sola coppia mi rimarrebbe una voliera libera e una bellissima femmina in gabbia......ora, qual'è il mio pensiero?!!! se togliessi il separè della voliera modulare otterrei un unico spazio lungh 3m alto 2m e profondo 1,50...... Che ne pensate se all'interno mettesi entrambe le femmine? Consigli dai più esperti non vorrei fare macelli, in quanto mi accontenterei anche di una sola coppia x quest'anno.......
io ho allevato sasselli dal 1998 x 10 anni con ottimi risultati se avete bisogno di consigli sono a vostra disposizione x mè nessun problema mettere le due femmine insieme si è sempre fatto cosi x trovare femmine valide di cattura quando ho incominciato io era difficilissimo trovare femmine di nido ,unica cosa devi mettere in voliera molti nidi circa 8 non lemosinare in questo a mè non è mai capitato che si disturbassero unica cosa che quando incomincieranno ad allevare la femmina che non ha i piccoli ti mangierà un po di vivo, una volta ho fatto due covate anche con la seconda però era partita molto tardi ti auguro tanti piccoli
 
Anch'io sono dell'idea che avendo uno spazio ampio si possano mettere 2 femmine con 1 maschio, molti allevatori lo fanno, visto al gregarietà dei sasselli.

Per quanto mi riguarda 1 coppia ha deposto, a ieri, 3 uova, mentre un'altra aveva deposto ieri il primo, ma vedevo il maschio che continuava a portare terra e qualche paglia nel nido e col classico movimento del corpo cercare di compattare il fondo. Ho pensato che così rischiasse di coprire l'uovo od addirittura di romperlo, ma ho lasciato fare anche perchè avevo visto che l'uovo non lo coprivano; ieri sera l'uovo era letteralmente scomparso. Col senno di poi avrei potuto toglierlo e rimetterlo quando ne avessero deposto almeno un altro, ma ho lasciato fare a loro..... esperienza per una prossima volta.

Per Amedeo: capitano certe cose, vedi che non diventi la normalità. Se dovesse anche andar male la prima covata, cioè che deposita per terra senza aver completato il nido, vedi come vanno le successive, se bene, al limite potrai fargliene fare una 4a. In caso negativo, sai cosa fare, cambiare il soggetto e non perderci altro tempo.
 
Seconda covata stessa musica, ora con otto uova di sassello mi faccio la frittata più pregiata che ci sia. La femmina la tengo per il gabbione e sotto con un altra femmina ..
Chiedo scusa alla femmina .... anche se in ritardo si è messa a covare le quattro uova. Il maschio è molto su di giri, oggi l'ho visto spesso vicino al nido, spero di sbagliarmi ma mi sa che la vuol convincere a far baldoria e a lasciar perdere con impegni seri ...
 
Chiedo scusa alla femmina .... anche se in ritardo si è messa a covare le quattro uova. Il maschio è molto su di giri, oggi l'ho visto spesso vicino al nido, spero di sbagliarmi ma mi sa che la vuol convincere a far baldoria e a lasciar perdere con impegni seri ...

Questa non mi era ancora capitata. Stamani la femmina era uscita e ho guardato nel nido e non credevo ai miei occhi, c'erano uova in quantità, non riuscivo a contarle, erano le une sulle altre ...Ho dovute toglierle per contarle, erano otto, dico otto ( no, le quattro della prima covata le avevo tolte... nido compreso). Mi viene ora il dubbio che non covasse le quattro della prima covata perché doveva ancora deporne delle altre . Dal momento che avevo le uova in mano ho fatto anche una veloce speratura, sulle prime deposte forse qualche venatura avrei dovuta vederla, ma non l'ho vista.
Ma forse per la speratura era presto. Credo che nel tentativo di scaldarle tutte finirà per non scaldarne bene nessuna, e forse dovrei toglierne almeno tre...cosa fareste al mio posto? Vi è mai capitato che una femmina facesse così tante uova?
 
Questa non mi era ancora capitata. Stamani la femmina era uscita e ho guardato nel nido e non credevo ai miei occhi, c'erano uova in quantità, non riuscivo a contarle, erano le une sulle altre ...Ho dovute toglierle per contarle, erano otto, dico otto ( no, le quattro della prima covata le avevo tolte... nido compreso). Mi viene ora il dubbio che non covasse le quattro della prima covata perché doveva ancora deporne delle altre . Dal momento che avevo le uova in mano ho fatto anche una veloce speratura, sulle prime deposte forse qualche venatura avrei dovuta vederla, ma non l'ho vista.
Ma forse per la speratura era presto. Credo che non ce la farà a riscaldare bene tutte e otto, forse dovrei toglierne almeno tre...cosa fareste al mio posto? Vi è mai capitato che una femmina facesse così tante uova?

.........mi tocchera' uno?????????[spocht_2.gif]
 
Mai capitato. Ma non ci guardi ogni tanto....? Come fa a sfuggirti una situazione del genere? Quando una femmina rifà il nido va sempre controllato ogni giorno per vedere quando inizia la nuova deposizione.... Mauro, Mauro. Per la speratura devi attendere almeno 5-7 giorni per capire qualcosa, comunque io lascerei tutto come sta e vedrei cosa succede, al limite se ne nasceranno tanti deciderai il da farsi al momento, mentre se diverse uova saranno bianche il problema non si porrà.

Ciao

Maurizio
 
In passato ho avuto una femmina di bottaccio che per diverse volte ha fatto 6 uova, ma per una sassella è un evento veramente eccezionale: roba da GUINNES DEI PRIMATI!!!!
Al tuo posto mi sarei comportato allo stesso modo, dopo aver contato quattro uova e aver visto la femmina covare, poteva essere controproducente disturbarla,"dato la non cova delle uova precedenti" anche perchè normalmente avresti potuto trovare forse un uovo in più, non credo che nessuno potesse immaginare di trovarne addirittura il doppio,
toglierne tre adesso rischieresti di eliminarne qualcuna buona, concordo con ciò che ti ha suggerito Maurizio, verso sabato fai una nuova e più attenta speratura sperando di trovarne qualcuna fecondata, in caso contrario l'unica cosa che posso suggerirti è di farti un'altra........frittatina!!!!!
 
Mai capitato. Ma non ci guardi ogni tanto....? Come fa a sfuggirti una situazione del genere? Quando una femmina rifà il nido va sempre controllato ogni giorno per vedere quando inizia la nuova deposizione.... Mauro, Mauro. Per la speratura devi attendere almeno 5-7 giorni per capire qualcosa, comunque io lascerei tutto come sta e vedrei cosa succede, al limite se ne nasceranno tanti deciderai il da farsi al momento, mentre se diverse uova saranno bianche il problema non si porrà.
Maurice, queste Tue rampogne mi addolorano :mad:. Il 18 Marzo guardo nel nido, ci sono 2 uova, il 20 ce ne sono 4, e nei giorni successivi perché avrei dovuto guardare con una femmina fra l'altro un pò difficile? Come faccio di solito dal 20 comincio a contare. Stamani sono entrato nella stanza, lei non era nel nido e ho guardato.
Se avessi guardato il 21 ci avrei trovato cinque uova, il 22 ce ne avrei trovato sei, il 23 sette e il 24 otto. Cosa avrei dovuto fare in questi giorni per non farmi sfuggire la situazione? Le mettevo un tappo al cul?
Però non mi hai detto se il caso è anomalo (a me più di sei mai) o se sai a volte che capita.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto