Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Questa mattina durante la ricognizione mi sono accorto dellschiusa di un uovo in terra, di corsa vado a prendere i vermi con le camole, appena introdotto all'interno della voliera il maschio va a prendere i vermi e li porta al nido alla femmina ed iniziano a fare un verso tipo crrr crrr, uno spettacolo. Mentre 5 minuti fa ero andato a ricontrollare, vedo la femmina posta su un filo della luce, oddio cosa sarà successo, mi affaccio alla finestrina il maschio stava, credo, controllando il nido, subito mi affaccio per vedere cosa c'era dentro, ho visto 2 pullus , immediatamente la femmina è ritornata al nido. Alla vista del maschio sul nido mi ero molto preoccupato, mentre forse accudiva la prole in assenza della mamma. Bene così, incrociamo le dita.
Sabato, posso abbandonare per un giorno???

saluti amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

li carichi bene pirma di partire vedrai che non succedera nulla,pero per essere sicur fatti dare il numero di cellulare dalla femmina che se cè qualcosa di manda un sms........io l'ho chiesto tempo fa ma non mi vogliono dare nulla bho............:D
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Questa mattina durante la ricognizione mi sono accorto dellschiusa di un uovo in terra, di corsa vado a prendere i vermi con le camole, appena introdotto all'interno della voliera il maschio va a prendere i vermi e li porta al nido alla femmina ed iniziano a fare un verso tipo crrr crrr, uno spettacolo. Mentre 5 minuti fa ero andato a ricontrollare, vedo la femmina posta su un filo della luce, oddio cosa sarà successo, mi affaccio alla finestrina il maschio stava, credo, controllando il nido, subito mi affaccio per vedere cosa c'era dentro, ho visto 2 pullus , immediatamente la femmina è ritornata al nido. Alla vista del maschio sul nido mi ero molto preoccupato, mentre forse accudiva la prole in assenza della mamma. Bene così, incrociamo le dita.
Sabato, posso abbandonare per un giorno???

saluti amedeo

sabato sei in quinta giornata, non c'è più bisogno di insetti piccolissimi, metti in un sottovaso parecchie camole della farina, e in un altro (all'ombra) parecchie lumachine bianche con il guscio rotto e vai tranquillo.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Questa mattina durante la ricognizione mi sono accorto dellschiusa di un uovo in terra, di corsa vado a prendere i vermi con le camole, appena introdotto all'interno della voliera il maschio va a prendere i vermi e li porta al nido alla femmina ed iniziano a fare un verso tipo crrr crrr, uno spettacolo. Mentre 5 minuti fa ero andato a ricontrollare, vedo la femmina posta su un filo della luce, oddio cosa sarà successo, mi affaccio alla finestrina il maschio stava, credo, controllando il nido, subito mi affaccio per vedere cosa c'era dentro, ho visto 2 pullus , immediatamente la femmina è ritornata al nido. Alla vista del maschio sul nido mi ero molto preoccupato, mentre forse accudiva la prole in assenza della mamma. Bene così, incrociamo le dita.
Sabato, posso abbandonare per un giorno???

saluti amedeo

Son felissimo Amedeo, ora so quello che ti costerà il viaggio per il pranzo...ahahahahah

Compliementi anche a tutti gli altri, bravi.....[eusa_clap.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Sabato, posso abbandonare per un giorno???
saluti amedeo
Vieni via Amedeo, non hanno bisogno di te, anzi mi sembra che tu faccia un pò troppo il guardone...a Sabato...

--- AGGIUNTA AL POST ---

Vedi l'allegato 28593Vedi l'allegato 28594Un paio di foto degli ultimi nati (foto non eccelse)

Complimenti !! Si vede anche che mangiano sano...Spero di mettere la prossima settimana una foto anch'io dei miei 4 che per ora non hanno problemi..il maschio fa il bravo, si vede che ha saputo che la polenta è dietro l'angolo...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

splendidi maurizio bravo come sempre del resto.........

il mio unico pullo delle 2 uova dovrebbe nascere nel fine settimana

mentre l'altra femmina con la deposizione del 2o uovoa parte in cova un segnale positvo mentre lei cova il maschio sale sul nido e la pulisce una scena splendida speriamo dia i suoi frutti
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

sabato sei in quinta giornata, non c'è più bisogno di insetti piccolissimi, metti in un sottovaso parecchie camole della farina, e in un altro (all'ombra) parecchie lumachine bianche con il guscio rotto e vai tranquillo.

Ma ste lumachine dove cavolo sono andate a finire, non riesc o a trovarne una.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

complimenti a tutti. sopratutto ad amedeo. penso che sia la prima soddisfazione che si toglie con i sasselli!
con tutti sti allevatori, pian piano qualcuno ne avanzerà!!!
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Ho un sassellino che ancora imbocco allo stecco che probailmente non tirerà sera; ieri ha cominciato a respirare affannosamente soprattutto quando veniva imbeccato, aprendo ritmicamente il becco dopo ogno deglutizione, ma anche tra un pasto e l'altro.
Come detto non ho speranze di recuperarlo, ma vorrei sapere da cosa può dipendere questo problema, es. acariasi respiratoria (ma se fossero acari anche il fratello che è insieme nel nido dovrebbe mostrare gli stessi sintomi) oppure da un problema causato da una malformazione dell'esofago o che durante l'imbecco parte del cibo possa essere andato in trachea.
Grazie per le risposte.
Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Ho un sassellino che ancora imbocco allo stecco che probailmente non tirerà sera; ieri ha cominciato a respirare affannosamente soprattutto quando veniva imbeccato, aprendo ritmicamente il becco dopo ogno deglutizione, ma anche tra un pasto e l'altro.
Come detto non ho speranze di recuperarlo, ma vorrei sapere da cosa può dipendere questo problema, es. acariasi respiratoria (ma se fossero acari anche il fratello che è insieme nel nido dovrebbe mostrare gli stessi sintomi) oppure da un problema causato da una malformazione dell'esofago o che durante l'imbecco parte del cibo possa essere andato in trachea.
Grazie per le risposte.
Maurizio
Potrebbe essere Micosi (tipo Candida-Mughetto) da curare con Mycostatin (nistatina). Ti riporto quanto detto da Gorreri nel suo libro "manuale per l'allevamento dei tordi comuni, esotici e mutati".

Ciao Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

sono a sedici ore di luce ma il maschio non canta ancora....a che ora dovrebbe iniziare la femmina ad andar in estro? posso cambiare il maschio in corsa vi ringrazio....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

sono a sedici ore di luce ma il maschio non canta ancora....a che ora dovrebbe iniziare la femmina ad andar in estro? posso cambiare il maschio in corsa vi ringrazio....

Almeno qualche verso dovrebbe farlo senon è stato usato quest'inverno a caccia. Diciamo che tendenzialmente dovrebbero andare in estro e cominciare la costruzione del nido verso le 18 ore, ma non è una regola fissa, ad es. quest'anno ho avuto in 2 coppie la femmina che ha fatto il nido e deposto a 15:15 ore circa e le uova eran feconde.... gli altri anni fin verso le 18 ore non si muovevano. Certo che puoi cambiare i soggetti in corsa se hai evidenze che non funzionano.

Ciao

Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

ieri come dicevo ad alucni amici del forum la femmina con 2 uova aveva abbandonato il nido la sera prima infatti cosi è stato e stamattina sta gia ricostruendo un altro nido in un altro porta nido

l'altra femmina sta covando 5 uova non 4.......

ecco qui il sassello morto sulla sx sulla dx l'uovo non fecondato cm crescita era cmq in ritardo.

ts morti 001 (Small).jpg
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Ciao Turdus, ti riporto la mia esperienza di anno scorso, mi morirono due tordini con cotesti sintomi, in pratica iniziavano a respirare male e poi mi smettevano di mangiare, li curavo con funginil pensando che fosse un fungo senza riuscire a salvarli, in un secondo momento un terzo riaveva le solite difficoltà lo curai con il tetramisole per le infestazioni da vermi e mi inizio abbastanza rapidamente a migliorare e riusci a salvarlo, non so se possa essere il tuo caso ma perso per perso se sei ancora in tempo mi sento di consigliarti di provare!

Ciao Nicola!
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Grazie Nicola per il messaggio, lo terrò in considerazione in caso di altri analoghi casi (speriamo di no), il sassellino citato è morto la sera dopo.

Maurizio

--- AGGIUNTA AL POST ---

Mi aspetta una gran prossima settimana dal 15 al 18 previste 3 schiuse + 1 di cesena.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Grazie Nicola per il messaggio, lo terrò in considerazione in caso di altri analoghi casi (speriamo di no), il sassellino citato è morto la sera dopo.

Maurizio

--- AGGIUNTA AL POST ---

Mi aspetta una gran prossima settimana dal 15 al 18 previste 3 schiuse + 1 di cesena.

IBAL Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

hai fatto bene normalmente sono vermi io usavo il rintal è normalmente si verificava quando era caldo di sti giorni mi sembra stano i tordini erano al caldo? puo darsi sia una giacciata
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

vi voglio postare questa foto dato che in questo periodo soddisfazioni non ne provo volgio mettervi questa foto che guardandola vi fara venire un brividino alla schiena io assieme al mio caro babbo ci è venuta (il maschio è stato su per piu di mezz'ora e appena lei si alzava per girare le uova lui la seguiva attentamente che spettacolo) eccola schiedo scusa per la non perfetta qualita ma per evitare di distrubare ho fatto la foto dalla tv (questa femmina sta covando 5 uova)

stupende 001 (Small).jpg
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

vi voglio postare questa foto dato che in questo periodo soddisfazioni non ne provo volgio mettervi questa foto che guardandola vi fara venire un brividino alla schiena io assieme al mio caro babbo ci è venuta (il maschio è stato su per piu di mezz'ora e appena lei si alzava per girare le uova lui la seguiva attentamente che spettacolo) eccola schiedo scusa per la non perfetta qualita ma per evitare di distrubare ho fatto la foto dalla tv (questa femmina sta covando 5 uova)

Vedi l'allegato 28910

beh....queste non son soddisfazioni? io penso di si!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto