Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Infatti anch'io penso sia una cosa normale questo "simil canto" della femmina, che però non si esprimerà mai con un vero e proprio canto d'amore come il maschio...
Questo confermerebbe le rassicurazioni del mio amico"esperto"...
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
se la voliera è bella grande potresti anche mettreci 2 femmine...sceglierà poi lui cosa fare...l'altra la togli quando capisci la sua scelta
io farei così

perfetta spiegazione


Scusate ma quali sono i "segnali" per capire quale sassello femmina ha scelto il maschio. Io ho il maschio e 3 femmine in una voliera 5x3mt, e c'è il maschio che canticchia (17,15 ore luce) e ne insegue in particolare una. Domanda: è lei la prescelta ?! oppure la vuole scacciare....devo subito toglier le altre o aspettare che faccia il nido boh..sono al I°anno coi sasselli e non ci stò capendo nulla...cosa devo fare secondo voi?


ciao a tutti fabio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

fba ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
se la voliera è bella grande potresti anche mettreci 2 femmine...sceglierà poi lui cosa fare...l'altra la togli quando capisci la sua scelta
io farei così

perfetta spiegazione


Scusate ma quali sono i "segnali" per capire quale sassello femmina ha scelto il maschio. Io ho il maschio e 3 femmine in una voliera 5x3mt, e c'è il maschio che canticchia (17,15 ore luce) e ne insegue in particolare una. Domanda: è lei la prescelta ?! oppure la vuole scacciare....devo subito toglier le altre o aspettare che faccia il nido boh..sono al I°anno coi sasselli e non ci stò capendo nulla...cosa devo fare secondo voi?


ciao a tutti fabio
Parlando da ignorante magari hai la fortuna che il maschio te le feconda tutte e 3 anche se metti 1 maschio con 1 femmina è meglio.
Comunque i + esperti sapranno darti una risposta migliore :)
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

fba ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
se la voliera è bella grande potresti anche mettreci 2 femmine...sceglierà poi lui cosa fare...l'altra la togli quando capisci la sua scelta
io farei così

perfetta spiegazione


Scusate ma quali sono i "segnali" per capire quale sassello femmina ha scelto il maschio. Io ho il maschio e 3 femmine in una voliera 5x3mt, e c'è il maschio che canticchia (17,15 ore luce) e ne insegue in particolare una. Domanda: è lei la prescelta ?! oppure la vuole scacciare....devo subito toglier le altre o aspettare che faccia il nido boh..sono al I°anno coi sasselli e non ci stò capendo nulla...cosa devo fare secondo voi?


ciao a tutti fabio

ci sono vari segnali per capire

se vedi il maschio che mentre canta la femmina lo guarda stupefatta o interessata magari anche piegando la testa (quello capita con le femmine di nido) sono ottimi segnali

oppure nel periodo di riproduzione vedi il maschio che porta fili di paglia nel nido oppure passa degli insetti alla femmina sono ottimi segnali

oppure mettili in gabbia li metti tutti vicini in un posto abbastanza rumoroso magari con persone che parlano vedi il maschio che si gonfia e comincia a gorgheggiare verso la femmina poi sbatte velocemente le ali e alza una splendida crestina (io con questo esempio ho composto una coppia di ts)

poi ce ne sono altri.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Grazie Stefano ed anche anche a Mattia. La vedo male Stefano, perché di questi segnali che dicevi ancora non ne ho visti proprio.Forse sarà perchè è il I°anno e si devono ambientare, boh speriamo in un colpo di c... che dopo tutta questa fatica ci vorrebbe proprio.


ciao fabio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

2 coppie di sasselli saranno in scadenza a metà della settimana prossima, mentre una terza, a cui ho sostituito la femmina qualche giorno fa (la femmina si è fatta coprire sotto i miei occhi qualche minuto "2 o 3" la sua immissione in voliera::::), tra venerdi e sabato ha fatto 2 nidi.....sono in attesa della deposizione del suo primo uovo.

Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

prima covata nulla da fare 4 uova bianche ma lo intuivo ora sono a quasi 17 ore percio da ora inizia il bello il maschio canta ed infatti ho sostituito la femmina che ha fatto le 4 uova bianche e lo messa con quel maschio che va come un matto vediamo..........
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Di una coppia è nato 1 pullus ieri mattina e purtroppo oggi era ancora da solo (su 5 uova); sul maschio nutrivo dei dubbi maturati già lo scorso hanno ed oltre alla poca fertilità o voglia di chiavare, ho visto che non partecipa all'imbecco, così al termine di questa cova lo sostuìituisco con un maschio che canta come un matto. Della seconda coppia ho visto poche ore fa che era nato 1 pullus ed un altro uovo si stava schiudendo (in totale sono 3 ed uno l'avevo trovato rotto per terra). La terza coppia formata 10 giorni fa immettendo una nuova femmina che si è fatta coprire subito sotto i miei occhi, oggi ha deposto il 2° uovo. Se il tempo non ritorna freddo forse quest'anno qualche sassello riesco a tirarlo fuori.

Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Turdus ha scritto:
Di una coppia è nato 1 pullus ieri mattina e purtroppo oggi era ancora da solo (su 5 uova); sul maschio nutrivo dei dubbi maturati già lo scorso hanno ed oltre alla poca fertilità o voglia di chiavare, ho visto che non partecipa all'imbecco, così al termine di questa cova lo sostuìituisco con un maschio che canta come un matto. Della seconda coppia ho visto poche ore fa che era nato 1 pullus ed un altro uovo si stava schiudendo (in totale sono 3 ed uno l'avevo trovato rotto per terra). La terza coppia formata 10 giorni fa immettendo una nuova femmina che si è fatta coprire subito sotto i miei occhi, oggi ha deposto il 2° uovo. Se il tempo non ritorna freddo forse quest'anno qualche sassello riesco a tirarlo fuori.

Maurizio

dai dai maurizio che quest'anno è l'annata giusta [eusa_clap.gif] quello che hai visto da poco partira svantaggiato essendo nato stasera ma se i genitori sono bravi non ci saranno problemi,anche il freddo non dovrebbe tornare stando alle previsoni percio sei messo bene dai..... [eusa_clap.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

tutte e 4 le femmine stanno portando il nido un è finito e dentro ci sono 2 uova il maschio sembra interessato sale sul nido ci guarda dentro poi invita la femmina a salire (ho visto per ben 4 volte a fare cosi) sono a quasi 17.30 ci siamo...........
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Avevo parlato troppo presto.
Sabato mattina ho avuto l’amara sorpresa di trovare il pullus nato, per terra, morto; ho controllato il nido ed ho visto che 1 uovo era bucato e si notavano movimenti dall’interno di un altro pullus.
La sera verso le 18, subito dopo aver visto il maschio con cagnotti in bocca andare sul nido ed imboccare la femmina, questa si è alzata con un uovo nel becco, ha svolazzato un po’ nella voliera e poi l’ha deposto sul davanzale della finestrella, dandogli qualche beccata; mi sono avvicinato ed ho visto che era l’uovo contenente il pullus che si stava schiudendo la mattina. Posso supporre che il pullus non ce l’abbia fatta ad uscire, sia morto e la femmina l’abbia buttato fuori, speriamo che non sia una femmina infanticida altrimenti dovrò cambiarla. Il terzo uovo presente nel nido era “chiaro”. Tolto tutto.
Nell'altra coppia la femmina da sola sta allevando l'unico pullus di 5 uova.
La terza sta covando.

Maurizio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

la mia femmina che già da una settimana ha fatto il nido sta covando praticamente tutto il giorno...il problema è che non ha ancora deposto...scende solo a mangiare è normale?ora sono a 18:15 minuti.
il maschio canta che è un piacere
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

CACCIA78 ha scritto:
la mia femmina che già da una settimana ha fatto il nido sta covando praticamente tutto il giorno...il problema è che non ha ancora deposto...scende solo a mangiare è normale?ora sono a 18:15 minuti.
il maschio canta che è un piacere

strano che non depone dopo una settimana che è sul nido cè qualcosa che non va


io mi devo correggere sono 3 lefemmine che stanno portando il nido e una di queste è in cova da domenica con 4 uova
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

CACCIA78 ha scritto:
la mia femmina che già da una settimana ha fatto il nido sta covando praticamente tutto il giorno...il problema è che non ha ancora deposto...scende solo a mangiare è normale?ora sono a 18:15 minuti.
il maschio canta che è un piacere


o hai il maschio che gli mangia le uova....non e' cosi' comune ma puo' capitare..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto