Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello (5 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

CACCIA78 ha scritto:
inserisco qui il resoconto della mattinata super.
svegli alle 6:30 e sento un ts (quello vecchio) che canat in voliera.
apro la finestare sento anche due bottacci e una cesena che accennano la primavera...
premeto che ho liberato i maschi e le femmine in gabbia dentro la voliera le libero domenica.
scendo alle 6 voliere e vedo entrambi i maschi di tb sopra la gabbia della femmina che cantano. un sassello sopra la gabbia della femmina che ha cantato prima. le cesene versegg tranquille

CHE EMOZIONE UNICA SPERIAMO VADA TUTTO BENE STA PRIMAVERA

sono ottimi segnali quelli che hai visto.....
[up.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
io ho la camera calda per i gradi dipende anche dall umidita (50-65%) che hai dentro io li tenevo ha 33 gradi di giorno e 34 di notte, conta anche quanti gradi ha la stanza dove li tieni io li tenevo in casa percio sui 20-22 gradi,creare l'umidita è molto importante!!!

Bene, trasferirò le informazioni, grazie anche a caccia 78.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Buona sera, Vi anticipo che non ho mai allevato ne tordi ne sasselli ne altre tipologie di uccelli, ma sempre più mi sta stuzzicando l'idea di tentare una prova con il sassello. Prima credevo che nelle nostre zone fosse impossibile , poi leggendo e avendo capito che il sassello si può allevare all'interno con il fotoperiodo ci vorrei provare(sto per andare in pensione e avrei del tempo libero da dedicargli).
Come si può reperire una coppia o un paio di femmine senza logicamente dover prendere un finanziamento.

Saluti Amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

oedema ha scritto:
Buona sera, Vi anticipo che non ho mai allevato ne tordi ne sasselli ne altre tipologie di uccelli, ma sempre più mi sta stuzzicando l'idea di tentare una prova con il sassello. Prima credevo che nelle nostre zone fosse impossibile , poi leggendo e avendo capito che il sassello si può allevare all'interno con il fotoperiodo ci vorrei provare(sto per andare in pensione e avrei del tempo libero da dedicargli).
Come si può reperire una coppia o un paio di femmine senza logicamente dover prendere un finanziamento.

Saluti Amedeo

hai gia una stanza ho una voliera dove far covare??
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

adesso mi sa che è il pweriodo sbagliato...c'è in giro gran poco ormai e le coppie chi le ha le ha già formate e se le tiene strette..per me è meglio aspettare le schiuse di quest'anno...in agodto troverai di sicuro ciò che trovi...io personalemte ho alcuni amici che hanno risultati più che soddisfacenti quindi covate garantite, fatti sentire più in la se ti interessa..
ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Ho una stanza di 4x4x3 di altezza dove tengo gli uccelli in fotoperiodo, su metà stanza ho ricavato una voliera dove libero tordi merli ecc. in fase di muta poi a giugno li rimetto in gabbia. Nella voliera potrei ricavare il posto per 2 coppie, credo, e sfruttare il fotoperiodo. Avrei il posto anche esternamente (abito in campagna) ma credo che i sasselli dalle nostre parti muoiano facilmante per i caldo.
Saluti Amedeo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

io e tanti altri alleviamo o tentiamo di afrlo all'esterno. se segui una tabella e anticippi l'estro ai primi di prile così da avere entro maggio le possibili covate penso che puoi farlo anche all'estrno..comunque la soluzione interna va bene..aspettiamo cosa dice stefano visto che a lui è andata bene quest'autunoo con le cove interne ..ciao
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Ciao ragazzi, secondo voi a quante ore di luce, un sassello dovrebbe iniziare a fare qualche verso? Io ho una coppia ma ancora non sento aprir becco, dai vostri post mi sono accorto però di essere un po' in dietro con le ore ancora non hanno 13 ore.

Nicola
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

concordo con i post di maurizio e carlo,pero se ora lo vuoi sentire verseggiare a bassa voce apri un rubinetto dell'acqua o accendi una radio a basso volume i primi giorni fara finta di niente poi lo sentirai verseggiare.....è una tecnica che ho scoperto per caso dandogli da mangiare..... :wink:
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
concordo con i post di maurizio e carlo,pero se ora lo vuoi sentire verseggiare a bassa voce apri un rubinetto dell'acqua o accendi una radio a basso volume i primi giorni fara finta di niente poi lo sentirai verseggiare.....è una tecnica che ho scoperto per caso dandogli da mangiare..... :wink:
quando sono in estro fanno a gara a chi fa piu' baccano tra loro e l'acqua del rubinetto,io ho il lavandino attaccato all'armadio per cui l'acqua che sbatte nei bicchierini o sul lavandino e' ben rumorosa
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Scusate c'è qualcuno che sa dirmi cosa succede se tra due coppie di sasselli, con voliera all' aperto, non metto un pannello oscurante ma solo rete; se le cove sono possibili ?oppure i maschi entrano in conflitto. grazie in anticipo delle risposte.ciao da fabio

ps. mettendo il pannello oscurante mi precluderebbe l'osservazione di una coppia ed essendo il I° anno che tento col sassello ho deciso di provare con almeno 2 coppie.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Mattia_Sostizzo ha scritto:
Scusate se interrompo.. Voi che avete più ampie conoscenze sapete se qualcuno in Veneto vende tordi sasselli?
Grazie e cordiali saluti


chi li ha ora se li tiene stretti in quanto li ha gia' in coppia, dovrai aspettare fine agosto per qualche pullus.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

fba ha scritto:
Scusate c'è qualcuno che sa dirmi cosa succede se tra due coppie di sasselli, con voliera all' aperto, non metto un pannello oscurante ma solo rete; se le cove sono possibili ?oppure i maschi entrano in conflitto. grazie in anticipo delle risposte.ciao da fabio

ps. mettendo il pannello oscurante mi precluderebbe l'osservazione di una coppia ed essendo il I° anno che tento col sassello ho deciso di provare con almeno 2 coppie.

dipende dalle coppie io non ho avuto problemi anche se vedevo i maschi bisticciarte attaccati alla rete potresti semi-oscurarle con dei rami di pino.......
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

La ringrazio. So che adesso nessuno ne vende è solo che io non conosco nessuno che tipo ad agosto ne venda. Quindi la mia domanda era se qualcuno conosceva allevatore di sasselli che quando è il momento li vende ecco..
Cordiali saluti
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

18-06-86 ha scritto:
fba ha scritto:
Scusate c'è qualcuno che sa dirmi cosa succede se tra due coppie di sasselli, con voliera all' aperto, non metto un pannello oscurante ma solo rete; se le cove sono possibili ?oppure i maschi entrano in conflitto. grazie in anticipo delle risposte.ciao da fabio

ps. mettendo il pannello oscurante mi precluderebbe l'osservazione di una coppia ed essendo il I° anno che tento col sassello ho deciso di provare con almeno 2 coppie.

dipende dalle coppie io non ho avuto problemi anche se vedevo i maschi bisticciarte attaccati alla rete potresti semi-oscurarle con dei rami di pino.......


Grazie Stefano, proverò a mettere striscie di abete finte in basso; il punto è che c'ho un maschio molto focoso che da gennaio ho messo con una presiccia abbastanza tranquilla.ed un'altra coppia con un presiccio di quest'anno con un femmina allevata a mano "usata...." e quindi voglio tenerli sott'occhio!!!.Speriamo di averli accozzati bene.

ciao Fabio
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello

Mattia_Sostizzo ha scritto:
La ringrazio. So che adesso nessuno ne vende è solo che io non conosco nessuno che tipo ad agosto ne venda. Quindi la mia domanda era se qualcuno conosceva allevatore di sasselli che quando è il momento li vende ecco..
Cordiali saluti


ora non si tirova nulla aprezzo decente...comunque tieniti in contatto nel forume vedrai che in estate sicuramente qualcosa si trova...ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto