Tecniche d'allevamento del Tordo Sassello (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
scusate la domanda, siccome non trovo coppie da mettere nelle voliere, se tolgo qualche coppia dal fotoperiodo, attualmente sono a circa 18 ore e le lascio a luce naturale per 1 mese e poi da marzo incomincio a dargli su con le ore fino ad arrivare a 19 ore a fine giugno, qualche cova riescono a farla o è meglio aspettare il prossimo anno e metto l'anima in pace
grazie
No non riescono a fare ci vogliono due mesi per completare la muta e altri tre per trovare il ciclo regolare avresti se va tutto bene le cove che inizierebbero a metà luglio primi di ad agosto per avere i piccoli pronti quando inizia la caccia
 
Purtroppo due estri in pochi mesi difficilmente faranno, considerando tra l'altro che ora saranno in muta .
si, adesso sono in muta non da molto, verso il 12 di gennaio cantavano ancora abbastanza bene, nulla aspetterò il 2026, intanto mi porto avanti per avere tutto perfetto voliere, neon, (ho comprato anche il libro di Gorreri che tra poco inizierò a leggere) per le coppie meglio crearle con nati del 2025? ho due femmine del 2023 che mi hanno fatto veramente tantissime uova in gabbia, vorrei quasi usare una di queste e accoppiarla con un maschio che ho già (2024) e per la seconda coppia usarne due novelle del 2025, voi cosa pensate? producono meglio le cesene di 1 anno o di 3 anni?
grazie
 
Per i sasselli meglio una femmina di due anni, per le cesene può andar bene quella dell'anno. Attento che le cesene hanno un piumaggio più delicato cerca di tenerle prima della riproduzione in una volieretta.
 
scusate un'altra domanda, ho reperito una voliera delle dimensioni di L 2,85 metri profondità 1,9 metri e alta 2 metri, volevo inserirci per cova 2 maschi di sassello con 4 femmine può andar bene? le dimensioni mi sembrano sufficienti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto