Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

gm 3

Cacciatore (10/100)
Registrato
19 Settembre 2013
Messaggi
391
Punteggio reazioni
0
Località
macerata
che dati al banco dovrebbe avere una cartuccia caricata con tecna e 33 gr di piombo del 6 per essere funzionale??
per il cal. 20

io l'ho fatta così:
bossolo 70 mm cheddite cx1000 nuovo,
polvere 1,35
S.G. 15
piombo del 6 33 gr

chiusura a 59,5

grazie a tutti
 
che dati al banco dovrebbe avere una cartuccia caricata con tecna e 33 gr di piombo del 6 per essere funzionale??
per il cal. 20

io l'ho fatta così:
bossolo 70 mm cheddite cx1000 nuovo,
polvere 1,35
S.G. 15
piombo del 6 33 gr

chiusura a 59,5

grazie a tutti
33 grammi con la Tecna in bossolo da 70 mm erano pericolosi con la "vecchia",barattolo blu figuriamoci con la attuale!!!
Ti posso dire che con un lotto 2015 ho ottenuto qquesti valori:
Pmax 920 bar......
V/0........402 m/s
Tc.........2,8.........
Mediadi 5 colpi
La cartuccia assemblata nel modo seguente:
Bossolo Te/70 inn 615
Cont SG 21
Stellare 59,8
Tecna(2015)-1,35x30
Fai due conti,ma io telo sconsiglio vivamente,al limite 32gr ma nelbossolo T3/76
Un abbraccio,Marco
 
che dati al banco dovrebbe avere una cartuccia caricata con tecna e 33 gr di piombo del 6 per essere funzionale??
per il cal. 20

io l'ho fatta così:
bossolo 70 mm cheddite cx1000 nuovo,
polvere 1,35
S.G. 15
piombo del 6 33 gr

chiusura a 59,5

grazie a tutti
Scaricala subito, é pericolosa.
Ciao.
 
33 grammi con la Tecna in bossolo da 70 mm erano pericolosi con la "vecchia",barattolo blu figuriamoci con la attuale!!!
Ti posso dire che con un lotto 2015 ho ottenuto qquesti valori:
Pmax 920 bar......
V/0........402 m/s
Tc.........2,8.........
Mediadi 5 colpi
La cartuccia assemblata nel modo seguente:
Bossolo Te/70 inn 615
Cont SG 21
Stellare 59,8
Tecna(2015)-1,35x30
Fai due conti,ma io telo sconsiglio vivamente,al limite 32gr ma nelbossolo T3/76
Un abbraccio,Marco


Ciao Marco.

Posseggo Tecna in barattolo blu, quali assetti mi consigli in cal 20.

Dispongo di bossoli t3 70 cx1000 e t3 70 615 contenitori gualundi e baschieri posso fare orlatura stellare, dosi da 26 a 28gr preferibili pb 7 o 6 per fagiani, per cui settembre ottobre. Fucile doppietta 4/2.

Posseggo anche la barattolo arancio.


Saluti Marco.
 
non l'ho messa in produzione, ma solo fatto 6 cartucce da bancare, ed allora mi con sigliate di non superare i 30 gr?
Mi date una dose per fare 29 gr sempre con bossolo da 70 cx1000 sempre con il piombo del 6 ??
Grazie per i preziosi consigli
 
Posso consigliarti una cartuccia da 28 gr che sparo ormai da molto tempo e non mi ha mai deluso.
Bossolo plastica 70 mm T3
Innesco U684
Polvere Tecna gr.1,40
Contenitore SG 21
Pallini n° 6 gr 28
Stellare a 59,5 mm.
La uso sia a colombacci che a fagiani di 2° colpo, sparo con un sovrapposto 4*/2*.
 
[TABLE="width: 1058"][TR][TD]Tecna
[/TD][TD]20/70
[/TD][TD]U.686
[/TD][TD]1,35x29
[/TD][TD]Gualandi Super G Dispersante
[/TD][TD]n° 8
[/TD][TD]Stellare a
59,8 mm.
[/TD][TD][/TD][TD][/TD][TD][/TD][TD][/TD][TD][/TD][TD][/TD][/TR][TR][TD]Tecna
[/TD][TD]20/70
[/TD][TD]DFS 615
[/TD][TD]1,30x30
[/TD][TD]B&P Z2M
da 22 mm.
[/TD][TD]n° 9
[/TD][TD]Stellare a
59,8 mm.
[/TD][TD][/TD][TD][/TD][TD][/TD][TD][/TD][TD][/TD][TD][/TD][/TR][TR][TD]Tecna
[/TD][TD]20/70
[/TD][TD]CX 1000
[/TD][TD]1,35x30
[/TD][TD]*B&P Z2M da 19 mm.
**B&P Z2M da 15 mm.
[/TD][TD]n° 5-6-
7-8
[/TD][TD]Stellare a
59,8 mm.
[/TD][TD][/TD][TD][/TD][TD][/TD][TD="colspan: 3"]* piombo fine
** piombo grosso
[/TD][/TR][/TABLE]Ottime quelle di Gianluca, le faccio anche io uguali alle sue.
Ciao.
 
Io personalmente credo che oltre i 29 grammi bisogna passare a un calibro maggiore per tanti motivi a parte la pericolosità della dose è una questione di equilibrio non è che più piombo sparo in un calibro piccolo più la resa aumenti il discorso è totalmente opposto ora con piombo 6 i 29 grammi sono del tutto fattibile dalle dose che ti hanno consigliato sono tutte valide e le ho provate molte volte 2 di queste mi hanno lasciato a bocca aperta x la costanza e x il rendimento la prima è quella del sito Siarm che ti hanno suggerito 684 1.40x28 ecc ecc l'altra è questa 20/70 cx2000 1.25x28 Lb sughi da 10/13 piombo 7.5 St a 60 con il piombo 6 devi farla 28.5/29 ora tocca capire quale sia la più equilibrata nel tuo fucile e x le temperature nelle zone che frequenti saluti Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Posso consigliarti una cartuccia da 28 gr che sparo ormai da molto tempo e non mi ha mai deluso.
Bossolo plastica 70 mm T3
Innesco U684
Polvere Tecna gr.1,40
Contenitore SG 21
Pallini n° 6 gr 28
Stellare a 59,5 mm.
La uso sia a colombacci che a fagiani di 2° colpo, sparo con un sovrapposto 4*/2*.
Confermo la bontà di tale assetto che il mio caro amico solengo mi consiglio' lo scorso anno...testato in preaperturaa a colombacci con 30° c e li scoppiava..
Ps : io lo fatta in piombo 8

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ciao, questa è una dose bancata da un amico, persona molto competente con tecna lotto 2013:
70/16 inn 684 tecna 1,40x32 Z2m stellare a 59,8 tc 3400 pmax 800 V0 400 m/s
Un grande saluto
Roberto
 
Ciao, questa è una dose bancata da un amico, persona molto competente con tecna lotto 2013:
70/16 inn 684 tecna 1,40x32 Z2m stellare a 59,8 tc 3400 pmax 800 V0 400 m/s
Un grande saluto
Roberto

Ma è in cal 16 ? Si parlava di calibro 20 perché dalla bancatura noto troppe cose strane
 
Ciao Marco.

Posseggo Tecna in barattolo blu, quali assetti mi consigli in cal 20.

Dispongo di bossoli t3 70 cx1000 e t3 70 615 contenitori gualundi e baschieri posso fare orlatura stellare, dosi da 26 a 28gr preferibili pb 7 o 6 per fagiani, per cui settembre ottobre. Fucile doppietta 4/2.

Posseggo anche la barattolo arancio.


Saluti Marco.


SE qualcuno mi aiuta con assetti anche per tecna latta arancio (tecna n) anno 2005.

Saluti marco.
 
Ciao Marco, la tecna latta arancio è quella più progressiva, non dovresti avere problemi a fare i 32 gr (bossolo 70). Le dosi con i 28/30 grammi di piombo, le puoi fare aumentando la polvere di 5 ctg (0,05 gr).
Un grande saluto
Roberto
 
Ciao Marco, la tecna latta arancio è quella più progressiva, non dovresti avere problemi a fare i 32 gr (bossolo 70). Le dosi con i 28/30 grammi di piombo, le puoi fare aumentando la polvere di 5 ctg (0,05 gr).
Un grande saluto
Roberto


Grazie Roberto, ho intenzione di mettere a punto uno o due assetti con 28 max. in quanto sparo con una doppietta in cal 20, non vorrei andare oltre con la grammatura. Mi sono trovato molto bene con la 800x, ma ora disponendo di tecna sia barattolo blu che arancio devo trovare un assetto efficace anche con questa, intendo per stanziale per cui pb 7/6.

Saluti Marco.
 
Barattolo blu...............
Bossolo T3/70inn 616
Cont gualandi 21
Stellare 59,8
1,30x28
Bossolo T3/70 inn 616
Borra bior gualandi
Stellare 59,8
1,30x29............eccellente in inverno
barattolo arancio..............
Bossolo T3/70 inn 686
Cont Baschieri h19
Stellare a 59,8
1,35x29
Fai alcune prove con il tuo fucilee valuta se vi e' il bisogno dipiccole modifiche
Marco
 
Barattolo blu...............
Bossolo T3/70inn 616
Cont gualandi 21
Stellare 59,8
1,30x28
Bossolo T3/70 inn 616
Borra bior gualandi
Stellare 59,8
1,30x29............eccellente in inverno
barattolo arancio..............
Bossolo T3/70 inn 686
Cont Baschieri h19
Stellare a 59,8
1,35x29
Fai alcune prove con il tuo fucilee valuta se vi e' il bisogno dipiccole modifiche
Marco
[thumbsup.gif]
 
Barattolo blu...............
Bossolo T3/70inn 616
Cont gualandi 21
Stellare 59,8
1,30x28
Bossolo T3/70 inn 616
Borra bior gualandi
Stellare 59,8
1,30x29............eccellente in inverno
barattolo arancio..............
Bossolo T3/70 inn 686
Cont Baschieri h19
Stellare a 59,8
1,35x29
Fai alcune prove con il tuo fucilee valuta se vi e' il bisogno dipiccole modifiche
Marco


Molte grazie M.B. (Marco) le proverò......ciao grazie.!

Marco.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto