Per la Diana 52 e altre carabine sopra i 25j gli unici piombini che vanno bene sono quelli sopra gli 0,60 i più usati sono i Baracuda Match da 0,69g disponibili nei diameti 4,5-4,51-4,52-4,53 a seconda dell'arma, roba con punte in plastica e cose strane lasciali usare a quelli che sparano con le Gamo libera vendita...se vai in forum dedicati al A\C vedrai che i baracuda sono quelli che vanno per la maggiore e sono anche reperibili ovunque al prezzo di 10 euro circa a scatola da 500 colpi. La 52 è chiamata anche la spacca ottiche se la tua ottica non ha il reticolo inciso ti durerà poco e se lo ha salvo rari casi sarà soggetta a continui staramenti o rottura delle torrette ( ne ho cambiate 5 e non erano ottiche dei cinesi), con queste carabine è necessario avere un attacco ammortizzato tipo Benaglio o Dompa, ottima cosa sarebbe poi verificare lo spazio tra cilindro e molla e se eccessivo provvedere a una camiciatura per evitare reazioni eccessive, anche il guida molla in plastica dura poco e spesso ha tolleranze allegre per cui meglio farne fare uno in metallo una volta magari da un amico tornitore e non ci si pensa più ( anche perchè l'originale lo paghi), controlla spesso le viti che tendono ad allentarsi tipo quelle del calcio e se necessario fissale con un frenafiletti così come le viti degli attacchi, una volta messa a punto mantiene una certa costanza ed è una signora carabina.