Tante domande, fucile "multiuso" Benelli M2? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
O
Autore

O_Blade_O

Utente registrato
Registrato
16 Agosto 2009
Messaggi
7
Punteggio reazioni
0
Salve,
vorrei proporvi alcune domande qui dato che siete in tanti a potermi rispondere.

Sto valutando l'idea di acquistare un fucile in canna liscia, 12ga, come attrezzo da "tiro" informale su tante specialità.

Attualmente possiedo un 682 X Trap con cui faccio tiro al piattello in fossa, ma è l'unico calibro 12 che ho e mi piacerebbe avere qualcosa per fare gli altri "giochi" di piattello e bersaglio, quindi percorso caccia, skeet, e perchè no, tiro a palla asciutta.
Ora; mettere insieme queste categorie mi sembra una cosa piuttosto difficile, dato che ci vorrebbe un fucile mooolto versatile, per questo avevo pensato ad un:

Benelli M2 Comfortech, canna 71 strozzatori mobili + canna slug rigata.

con un arnese del genere dovrei trovarmi piuttosto coperto, senza avere l'eccellenza tanto io sono il classico "tiratore generico della domenica", ma avrei queste domande soprattutto per chi possiede questo fucile:

1- L'M2 viene proposto in tante versioni dalla benelli, ma vorrei sapere se tutti hanno la carcassa forata per l'applicazione della guida Picatinny per il montaggio ottiche (per il tiro slug)
2- La slug rigata, è rigata completamente o è una canna Paradox? Vorrei sapere se questa canna conviene veramente oppure è buona anche una slug liscia, in tal caso potrei utilizzare la canna da 71 con strozzatore cilindrico ed eventuale mira ottica.

Inizio a chiedervi questo, poi magari vi posso chiedere altro, se non vi scoccia...

Grazie infinite!!
 
Re: Tante domande, fucile "multiuso" Benelli M2?

Vai con un benelli CENTRO canna 65 con strozzatori, potrai sparare tranquillamente da 24 a 56 gr., cambiando la bindella in carbonio potrai cimentarti anche nelle varie discipine di tiro a volo.
Con la suddetta canna e strozzatore ciindrico, ci insidierai senza problemi dalla beccaccia, al fagiano con il cane da ferma e non solo, da ultimo il beneamato (per me) cinghialozzo, che con palle adeguate - vedi ax gualandi- ci tirerai con esattezzza sino a 60 - 70 mt.
Poi il CENTRO è un piacere portarlo in giro.
 
Re: Tante domande, fucile "multiuso" Benelli M2?

guarderò il fucile, ma ti avviso che tutto quello che dici non fa parte del mio discorso; io non sono un cacciatore... solo un tiratore [5a]
 
Re: Tante domande, fucile "multiuso" Benelli M2?

Meglio mi sento. C'è una versione del CENTRO chiamata Sport, che è stata creata proprio per le doscipline tiravolistiche. Comunque con quello standard dovresti farci bene sia il tiro al volo che quello alla sagoma.

P.S. Io con il centro "standard" mi ci diverto al percorso di caccia ed al tiro alla sagoma.
 
Re: Tante domande, fucile "multiuso" Benelli M2?

Ho visto il Centro, molto bello purtroppo credo che non sia come lo cerco; ok ha le bindelle intercambiabili ma non mi sembra molto "elastico" come configurazione, dato che io sparo anche con un 682 Trap sarebbe bello un Benelli che abbia il Comfortech in modo da essere un pò regolabile, e inoltre vorrei avere l'opzione della vasta gamma di canne aggiuntive Benelli, e il Centro mi sembra piuttosto ristretto in questo senso...
 
Re: Tante domande, fucile "multiuso" Benelli M2?

Update:

Ho chiamato direttamente la Benelli per sapere da loro cosa ci si può fare con questo fucile, e scrivo qui le informazioni che ho avuto magari può essere d'aiuto a tanti altri.

L'M2 normale non possiede il castello forato e filettato per l'attacco di ottiche/punti rossi, l'unico della famiglia ad averlo è il M2 Practical, che però è più costoso dato la sua destinazione di uso "tattica", tant'è che ha la canna con le mire in ferro anteriori e una mira tipo Ghost Ring al posteriore PIU la slitta per le ottiche.

A detta dell'operatore con cui ho parlato, prendere questo fucile e poi utilizzarlo con una canna normale è una scelta piuttosto costosa (per il fucile iniziale e la canna aggiuntiva) e non del tutto azzeccata.

Altra informazione, la canna Rifled Slug è COMPLETAMENTE RIGATA e non paradox, e va acquistata insieme all'arma poichè è richiesta la carcassa catalogata, però il fucile sarà poi compatibile con tutte le canne e accessori per la famiglia M2.
La canna rigata è però compresa di tacche di mira, la posteriore regolabile.

Inoltre, vedendo su internet c'è anche un accessorio della Burris, lo Speed Bead che consente, se proprio si vuole, montare un Red Dot della stessa casa su una vasta gamma di fucili Benelli, anche Montefeltro, Supersport, ecc. dato che si innesta fra calcio e castello come uno spessore per il Comfortech...

Grazie cmq per le risposte :D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto