Tana di che animale? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Tana di che animale?

Ficcagli il naso dentro e odora. Se senti puzza di carogne è volpe, oppure guarda i ramoscelli intorno, le volpi in questo periodo perdono il pelo, magari ne trovi qualcuno.
Differentemente, guarda nelle vicinanze se trovi un buco con delle fatte, se si è un tasso.
Deve essere uno di questi due animali, il conoglio non credo.
[lol.gif]
 
Re: Tana di che animale?

Francesco-milano ha scritto:
[quote="Mario 9":d7baz382]Che diametro ha? Se è di circa 10-12 cm potrebbe essere coniglio, se è circa il doppio potrebbe essere volpe. [3]

magari tasso??[/quote:d7baz382]


Gulp! Mi trovi impreparato, in Sardegna non abbiamo il tasso! [tenerezza.gif]
 
Re: Tana di che animale?

Gulp! Mi trovi impreparato, in Sardegna non abbiamo il tasso! [tenerezza.gif][/quote]

Nooo?se non sbaglio non avete neanche istrici vero? sembra impossibile capita spesso che qualcuno me lo fa venire in mente e mi fa parecchio strano non so perchè,forse perchè la sardegna è così vicina... cmq se anche in antichità ci fossero stati e si fossero estinti gli dò ragione,a scavare in tutta quella roccia povere bestie [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] ciaoooo!!!
 
Re: Tana di che animale?

Sicuramente Tasso!! Li intorno dovrebbero trovarsi le tipiche buchette che usa come latrina. E' un animale molto pulito e i bisogni li fa fuori, infatti pare che se la volpe vuole rubargli la tana, ci entra quando Torquato non c'è e gliela sporca con le sue fatte. Lui si inca@@a e cambia tana: troppo simpatico!! :D :D
 
Re: Tana di che animale?

ma quante entrate potrebbero esserci?

ho piazzato la fototrappola, fra 1 settimana la tolgo e vedo un pò cosa c'è, se c'è anche la volpe appena apre la caccia una schioppettanna se la prende [5a] [lol.gif]
 
Re: Tana di che animale?

Dovrenne averne due, ma non sempre è così.
[lol.gif]



----------------------------------------
P.S. Se vuoi ti mando il peperoncino calabrese per le unghie, :mrgreen: te lo passi sopra ogni mattina e ti assicuro che non le mangerai più. Solo che ti diventeranno le labra come quelle della Ghuber. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Tana di che animale?

gordo ha scritto:
Sicuramente Tasso!! Li intorno dovrebbero trovarsi le tipiche buchette che usa come latrina. E' un animale molto pulito e i bisogni li fa fuori, infatti pare che se la volpe vuole rubargli la tana, ci entra quando Torquato non c'è e gliela sporca con le sue fatte. Lui si inca@@a e cambia tana: troppo simpatico!! :D :D
[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Tana di che animale?

Nooo?se non sbaglio non avete neanche istrici vero? sembra impossibile capita spesso che qualcuno me lo fa venire in mente e mi fa parecchio strano non so perchè,forse perchè la sardegna è così vicina... cmq se anche in antichità ci fossero stati e si fossero estinti gli dò ragione,a scavare in tutta quella roccia povere bestie [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] ciaoooo!!!


No non abbiamo l'istrice, non abbiamo la lepre comune ma la lepre sarda, non abbiamo la pernice rossa ma la pernice sarda, non abbiamo coturnici, non abbiamo lupi, non abbiamo vipere striscianti da noi le vipere sono bipedi talvolta con i tacchi alti, il nostro cinghiale è molto più piccolo ma molto più "selvaggio" (difficilmente supera i 50 kg, adesso capita di uccidere cinghiali molto più grandi, ma sono degli incroci), non abbiamo lo scoiattolo, cervi e daini (non cacciabili) sono di una specie autoctona, se ti può interessare abbiamo la trota macrostigma autoctona (molto più intelligente del trota).
 
Re: Tana di che animale?

per prima cosa essere sicuro che ci sia un tasso, se c'è solo i ltasso, perchè ho letto che il tasso e la volpe a volte si possono dividere la tana.

poi voglio vedere gli orari in cui entrano ed escono
 
Re: Tana di che animale?

Gianluca84 ha scritto:
grazie ma do peperoncino gia ne mangio troppo in mezzo alla pasta, va a finire che le dite me le lecco [lol.gif]


-------------------------------------------
[rire.gif] ben venuto nel club dei peperinomani..ihihnihihihih
[lol.gif]
 
Re: Tana di che animale?

Mario 9 ha scritto:
Nooo?se non sbaglio non avete neanche istrici vero? sembra impossibile capita spesso che qualcuno me lo fa venire in mente e mi fa parecchio strano non so perchè,forse perchè la sardegna è così vicina... cmq se anche in antichità ci fossero stati e si fossero estinti gli dò ragione,a scavare in tutta quella roccia povere bestie [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] ciaoooo!!!


No non abbiamo l'istrice, non abbiamo la lepre comune ma la lepre sarda, non abbiamo la pernice rossa ma la pernice sarda, non abbiamo coturnici, non abbiamo lupi, non abbiamo vipere striscianti da noi le vipere sono bipedi talvolta con i tacchi alti, il nostro cinghiale è molto più piccolo ma molto più "selvaggio" (difficilmente supera i 50 kg, adesso capita di uccidere cinghiali molto più grandi, ma sono degli incroci), non abbiamo lo scoiattolo, cervi e daini (non cacciabili) sono di una specie autoctona, se ti può interessare abbiamo la trota macrostigma autoctona (molto più intelligente del trota).

..ci vuole poco.. [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto