Swarovski Z8i (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Pdor
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Pdor
Autore

Pdor

Cacciatore (10/100)
Registrato
16 Agosto 2020
Messaggi
77
Punteggio reazioni
111
Età
31
Località
Padova
Ciao a tutti, tra un paio di mesi avrò finalmente risparmiato abbastanza per potermi prendere uno Swarovski Z8i con campana da 56 per la selezione, però ho un dubbio sul tipo di montaggio:

La Swarovski ha una la versione classica con il montaggio mediante anelli e una versione con il loro attacco proprietario SR

Userò in entrambi i casi un attacco a sgancio rapido della Contessa.

Qualcuno di voi ha mai usato l'attacco Rail della Swaro?

Il mio armiere me lo sconsiglia per un problema, a suo dire, di messa in bolla del reticolo rispetto alla canna sulla mia carabina Sabatti Saphire.
 
Il tuo armiere a mio avviso ti ha consigliato molto bene. Gli attacchi classici, permetono di regolare la posizione dell'ottica a piacimento. Mentre con la slitta SR o come si chiama, non c'e' regolazione di rotazione dell'ottica e quindi non puoi aggiustare la messa in bolla del reticolo, qualora ci fosse anche una minima imperfezione della slitta della carabina. Usa gli anelli, non ti sbagli.
 
Io ho avuto anche lo Swarovski Z8 0,75-6x20 e non sono rimasto contento per niente (l'ho permutato con un Leica Mag.i 1-6,3x24) in quanto ha una pupilla d'uscita molto piccola 8,1 (come tutti gli Z8) a 0,75 ingrandimenti che ovviamente tende a diminuire con l'aumentare degli stessi ingrandimenti, fino ad arrivare a 3,2, impedendoti di trovare immediatamente il bersaglio. Per mia opinione personale ritengo che il cannocchiale da caccia non debba avere un moltiplicatore maggiore di 6 tra l'ingrandimento minimo e quello massimo e una pupilla d'uscita inferiore a 10 ad ingrandimento minimo, soprattutto se trattasi di un ottica da battuta. Potresti prendere lo Swarovski Z6 2,5-15x56 che ha una pupilla d'uscita 9,5 risparmiando anche bei soldini, oppure prendere uno V8 della Zeiss che hanno una pupilla d'uscita intorno al 10 a secondo degli ingrandimenti o ancora meglio uno Zeiss Victory 3-12x56 pupilla d'uscita 14,9 (un altro mondo, quasi il doppio) oppure un Leica Magnus i 2,4-16x56 pupilla d'uscita 12,4.
 
Una pupilla d'uscita di 8,1 mm è addirittura superflua se sei maggiorenne, perché negli adulti la pupilla non si dilata oltre 7 mm.
Non credo che Pdor voglia comprare uno Swarovski Z8i con campana da 56 per usarlo in battuta.
 
x bansberia, non sono d'accordo la dimensione della pupilla d'uscita di un cannocchiale é importantissima non si valuta soltanto in riferimento al dilatazione potenziale della pupilla umana, anzitutto non essendo un binocolo ma un cannocchiale variabile la dimensione della pupilla d'uscita non si limita a 8,1 ma diminuisce con l'aumentare degli ingrandimenti fino ad arrivare nel caso dello Z8 a 3,1 e poi un cannocchiale con una P.U. maggiore ti permette di guardare in modo più riposato senza far stancare la tua pupilla potendo guardare in una circonferenza maggiore e senza dover stare attenti a non spostare in modo millimetrico l'occhio dal cannocchiale e vedere tutto nero
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto