SVI diffida la Regione Campania sul Calendario venatorio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,775
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
OGGETTO: Emanazione Calendario Venatorio anno 2013/2014 – Chiarimenti – Diffida ad adempiere.

Illustrissimi Presidenti,lo scrivente procuratore, Alberto Messina ha ricevuto incarico dal Sig. Mauro Panella, nella qualità di Presidente e Legale Rappresentante dell’Associazione “Sindacato Venatorio Italiano” (S.V.I.) , di esortarVI a chiarire, formalmente, quali provvedimenti siano stati presi o intendiate prendere per evitare che, anche per l’anno in corso, si verifichino violazioni del dettato legislativo in materia di caccia e, nello specifico, con particolare riferimento all’emanazione del Calendario Venatorio 2013/2014.
E’ noto, infatti, che una tardiva emanazione del Calendario Venatorio ha comportato, per il passato, una serie di conseguenze, in capo a chi esercita l’ars venandi, tali da rendere particolarmente oneroso, se non addirittura impossibile l’esercizio di tale attività.
Tra ricorsi al T.A.R., sospensioni cautelative e ritardi gestionali, i cacciatori campani, dopo aver, diligentemente, adempiuto ai propri obblighi si sono ritrovati spesso (per non dire sempre) invischiati in un turbinio di farraginosi impedimenti e complesse proibizioni, di kafkiana memoria, tali da logorare l’animo e la volontà del più fermo tra gli uomini.
In tale ottica, viceversa, mi permetto di rammentarVI che la stessa legge regionale del 9 agosto 2012 n. 26, pubblicata sul BURC n. 52 del 13 agosto 2012, all’art. 24 statuisce che: “La Giunta regionale, sentito l’ISPRA ed il CTFVR di cui all’articolo 8, entro e non oltre il 15 giugno, pubblica il calendario regionale ed il regolamento relativo all’intera annata venatoria…”
Mai disposto fu così chiaro!! La Regione non può ma deve “entro e non oltre il 15 giugno” provvedere all’emanazione del Calendario Venatorio ed al relativo Regolamento di attuazione. Nel rispetto delle leggi, per dare certezza del diritto a chi è tenuto ad ossequiarle e per evitare ricorsi fatti ad arte da chi, approfittando di emanazioni ritardate del Calendario Venatorio, sfrutta queste mancanze per rivolgersi puntualmente al TAR il 31 agosto (alle porte dell’apertura della caccia) al solo scopo di creare ostacoli e malumori in capo a chi, viceversa, svolge l’attività venatoria con amore e passione.
Per quanto tutto riportato, lo scrivente, in fede al mandato ricevuto,
Vi diffida
senza altro avviso, ad adempiere puntualmente e scrupolosamente al dettato dell’art. 24 della legge su richiamata, senza indugi o ritardi. In caso contrario mi vedrò costretto ad adire l’A.G. affinché verifichi se nel Vostro comportamento ravvisi estremi di reato e ritenendoVi, fin da subito, responsabili per ogni danno morale e/o materiale patito o patente dai cacciatori campani nell’annata venatoria 2013/2014.
Tanto Vi dovevo,
Distinti Saluti

Avv. Alberto Messina
Indirizzata a:
Presidente di Giunta Dott. Stefano Caldoro
Presidente del Consiglio Dott. Paolo Romano


- - - Aggiornato - - -

Onestamente confesso la mia ignoranza conosco poco lo SVI, è arrivato il momento di rimediare.
Grande partenza in Campania, rispettate la legge anche voi, il calendario venatorio deve essere pubblicato entro e non oltre il 15 Giugno.
Complimenti...[eusa_clap.gif]
 
Cavoli sento fino a Roma il battere dei denti del presidente della regione dopo aver letto questa lettera......

;)...sicuramente come tutti i politici italiani non sta tremando, ma comunque condivido l'ottima iniziativa democratica intrapresa con decisione dallo SVI.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto