Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

axel69

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
9 Gennaio 2014
Messaggi
2,822
Punteggio reazioni
993
Località
anagni
[h=1]Il ventitreenne Tammaro Cassandro (nella foto) sale per la prima volta in carriera sul podio di una gara di Coppa del mondo, conquistando il bronzo dopo una qualificazione eccellente. La soddisfazione della Fabbrica d’armi Beretta, i cui sovrapposti sono saliti su tutti e cinque i podi[/h]





cassandro-bronzo-in-coppa-del-mondo-a-rio-de-janeiro_1.jpg_650.jpg

La Fabbrica d’armi Pietro Beretta ha diffuso un comunicato stampa per sottolineare la soddisfazione per le ottime performance di alcuni tiratori “targati” e, più in generale, degli ottimi piazzamenti conquistati dai fucili prodotti dal colosso della Valtrompia.
Si è chiusa domenica a Rio de Janeiro la seconda tappa di Coppa del mondo dedicata al Tiro a Volo. Una competizione che, a meno di quattro mesi dai Giochi Olimpici di Rio 2016, ha svolto anche la funzione di test Olimpico per gli impianti di tiro della città brasiliana. Sono stati ben 50 i tiratori che, imbracciando fucili Beretta, si sono avvicendati sulle pedane dell’Olympic shooting centre, situato all’interno del cluster di Deodoro. E come di consueto i podi non sono mancati.
Il sorriso più bello è senza dubbio quello dell’azzurro Tammaro Cassandro, ventitreenne di Capua (Ce), che, dopo essersi conquistato un posto in semifinale con il miglior punteggio di qualificazione, si è preso il lusso di prevalere in uno shoot-off per l’ingresso nel Bronze medal match tutto a marchio Beretta, con il tre volte campione del mondo Vincent Hancock degli Stati Uniti, e lo spagnolo Juan Jose Aramburu, poi battuto da Cassandro nella finale per il terzo posto. Per l’azzurro si tratta del primo podio in una tappa di Coppa del mondo. A precedere l’italiano è stato un altro debuttante in finale, l’indiano Mairaj Ahmad Khan, che si è così messo al collo la prima medaglia della sua carriera.
Altrettanto bello è stato il pugno al cielo di Sutiya Jiewchaloemmit, tiratrice thailandese di Skeet che, dopo tanti piazzamenti in semifinale e finale, è finalmente salita sul gradino più alto del podio, conquistando quella medaglia d’oro che le era sempre mancata nelle quattordici precedenti apparizioni in una fase finale dello Skeet. «Avevo già vinto tre argenti, ma finalmente provo questa sensazione bellissima!», ha dichiarato Jiewchaloemmit al termine della cerimonia di premiazione. «La mia stagione proseguirà a San Marino, dopodiché comincerò a concentrarmi sui Giochi Olimpici». Sul podio, al suo fianco, un’altra bandiera della rappresentativa Beretta, la tre volte campionessa olimpica Kimberly Rhode, statunitense, arresasi a Jiewchaloemmit soltanto al termine di uno shoot-off, che si è messa al collo la sua medaglia di coppa numero 24. «È stato un onore competere al suo fianco. È una vera campionessa e un’icona di questo sport. Provo un enorme e sincero rispetto per lei». ha concluso Jiewchaloemmit. Terza nello Skeet femminile un’altra tiratrice Beretta, la cinese Lu Min.
Ben tre, infine, le medaglie di bronzo conquistate dai tiratori Beretta sulle pedane brasiliane: nel Trap femminile, è stata la tedesca Sonja Scheibl a salire sul podio per la seconda volta consecutiva, dopo l’argento conquistato a Nicosia (Cipro); nel Trap maschile, il guatemalteco Jean Pierre Brol Cardenas è invece salito sul primo podio di coppa della sua carriera; mentre nel Double trap, lo statunitense Walton Eller si è piazzato terzo.
Uno score complessivo che ha visto l’azienda di Gardone Val Trompia (Bs) salire su tutti e cinque i podi del test event di Rio. Un risultato che si spera possa essere di ottimo auspicio per i Giochi olimpici del prossimo agosto. La Coppa del mondo si sposta ora a San Marino per la terza tappa stagionale, dall’1 all’11 giugno.

Beretta sui social
Facebook: Page introuvable | Facebook
Instagram: BERETTA (@berettaofficial) • Instagram photos and videos
Twitter: BERETTA (@Beretta_1526) | Twitter
YouTube: YouTube
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto