sul bernardelli mega (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: sul bernardelli mega

eugeni9o ha scritto:
appena ho un attimo controllo con la calamita...per quanto riguarda la gommina ho già letto che si dovrebbe rompere da sola col tempo e non ce bisogno di rimetterla,diciamo che è solo per i primi colpi, anche se nel mio ancora c'è, e non mi interessa toglierlo..


ok grazie fammi sapere..
 
Re: sul bernardelli mega

gnv ha scritto:
eugeni9o ha scritto:
appena ho un attimo controllo con la calamita...per quanto riguarda la gommina ho già letto che si dovrebbe rompere da sola col tempo e non ce bisogno di rimetterla,diciamo che è solo per i primi colpi, anche se nel mio ancora c'è, e non mi interessa toglierlo..


ok grazie fammi sapere..


la calamità si ci attacca :wink:
 
Re: sul bernardelli mega

eugeni9o ha scritto:
gnv ha scritto:
eugeni9o ha scritto:
appena ho un attimo controllo con la calamita...per quanto riguarda la gommina ho già letto che si dovrebbe rompere da sola col tempo e non ce bisogno di rimetterla,diciamo che è solo per i primi colpi, anche se nel mio ancora c'è, e non mi interessa toglierlo..


ok grazie fammi sapere..


la calamità si ci attacca :wink:


bene, se la calamita attacca sia su pistone che sulle aste di armamento vuol dire che sono di acciaio, e quindi abbastanza resistenti... te lo chiesto perchè in alcune marche hanno la felice idea di farli in alluminio, e dopo qualche cento colpi si rompono e si devono comprare i ricambi...
grazie, ciao!
 
ciao , io possiedo un bernardelli anniversario ceramica , sono 5 anni che lo possiedo, e faccio in media 2 uscite alla settimana in stagione di caccia e poi al tiro al piattello, diciamo sparo circa 2000 colpi l'anno, mai avuto problemi di inceppamenti, l'oring originale è ancora presente e non ha un pelo di ruggine.
unico problema si era crepata l'asta dopo 2 anni e mi è stata cambiata in garanzia.
ottimo fucile con una resa balistica impressionante.
 
sul pistone è macchinoso il regolaggio?oppure si inverte solo per le magnum?
le 28 grammi da piattello (e le cartuccine da 29,30,31gr x migratoria) le ricarica sempre bene?
ogni quanto pulisci la meccanica presa gas?
 
ciao non è per nulla difficile basta invertire il pistone dai 36 grammi in su.
ricarica perfettamente sia le 24 che le28 grammi.
io la canna la pulisco a ogni uscita ,mentre il pistone presa gas lo pulisco a fine stagione lavandolo con del petrolio e paglietta da pentole , viene come uno specchio.
 
grazie delle info....
ma tu (se posso) ha il modello ultimo (quello presente sul sito) o uno delle precedenti versioni?
telo chiedo perchè su quello del sito e il manuale che si trova sempre lì non capisco se ce il cut off oppure no e se c'è come si aziona.

grazie ancora
 
ciao se intendi il pulsantino che si trova davanti al ponticello del grilletto il mio ce l'ha,e ti permette di tenere l'otturatore aperto se il fucile è scarico, mentre se hai ancora colpi iin serbatoio non si puo tenere l'otturatore aperto. . mi sembra di aver visto in fiera a vicenza che anche gli ultimi lo hanno.

- - - Aggiornato - - -

ciao se intendi il pulsantino che si trova davanti al ponticello del grilletto il mio ce l'ha,e ti permette di tenere l'otturatore aperto se il fucile è scarico, mentre se hai ancora colpi iin serbatoio non si puo tenere l'otturatore aperto. . mi sembra di aver visto in fiera a vicenza che anche gli ultimi lo hanno.

per azzionarlo lo premi e tiri la maniglia di armamento indietro e l'otturatore rimane aperto, mentre se hai colpi in serbatoio premendo quel pulsantino ti fa escire la cartuccia dal serbatoio e la mette nella cucchiaia scarrelli e il colpo va in canna.
 
ciao, scusa le mille domande che ti porgo, in pratica volevo sapere se hai il modello Mega attuale che si trova ora sul sito bernardeli,

e poi nello specifico come si fa(se si puo fare) a cambiare il colpo in canna con altra cartuccia, bloccando quelle del serbatoio
 
ciao, il mio ha 5 anni ma è uguale a quello che è nel sito( il mio e il modello annyversary ceramica ma non cambia nulla , cambiano solo le incisioni) per cambiare il colpo in canna devi scarellarepre per togliere il colpo, e tenere la maniglia di armamento tirata(non si blocca se hai colpi in serbatoio) e infilare il nuovo colpo.i colpi in serbatoio se non schiacci il pulsante davanti al ponticello del grilletto non escono.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto