SUBSOUND !!!!!! PITER1 prove in CANNA MANOMETRICA (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
piter1
Autore

piter1

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
21 Febbraio 2012
Messaggi
1,028
Punteggio reazioni
15
Località
SAN NICANDRO GARGANICO -FG
1 Prove canna  in canna Manometrica SUB SOUND.jpg

Come promesso, Marconet è riuscito ad effettuare le prove in Canna manometrica.
l valori sopra esposti sono riferibili ad

1 cartuccia da me caricata in cal. 410 con piombo 12

innesco-basso... utilizzata da me x anni per la piccola selvaggina -Tordi-Merli ecc

- 54 Decibel >>> Max distanza di utilizzo >>>22>>>24 m....

a breve varranno postate le rosate, nell'ordine di come sono state realizzate,
e con i nomi dei presenti ( iscritti al Forum MIGRA)
a voi i commenti!!!!!!
un saluto




prof. Pietro Trombetta

 
Fabrizio questa è la prima delle cartucce rosse 36/65 Cheddite cx 50 a breve saranno postate le rosate relative esclusivamente alla 1 cartuccia

un saluto

NB: sto cercando le Cheddite 36/65 non svasate ...fatemi sapere se le trovate!


piter1
 
Marconet ha acquistato dopo la venuta a Scarlino il suo primo 410 oggi mi ha chiamato per telefono
ha detto che l'ha provato a 18 metri .... (il suo nuovo acquisto ha strozzature * ***) ha usato le mie cartucce come quella postata per le prove in Canna Manometrica,,,,,,,,
Saltava dalla gioia.......che ci stia postando le sue rosate?????

un saluto[5a][lol2.gif]
Piter1
 
Francesco quando vedrai le rosate vendi tutti i fucili che hai e ti lasci solo il 410

bravo storm io queste cose gia' le sapevo,e per dimostrare cio' che si diceva nel forum che abbiamo fatto il famoso raduno piter 1 a scarlino dove tu eri presente,in effetti dopo la visura delle rosate saranno in tanti a pensare cio' che hai consigliato,sicuramente faremo la seconda edizione del raduno perche' con piter si sta studiando altre cose che porteranno giovamento algi amici di questo forum,un bravo anzi un bravissimo lo do' anche all'amico MARCONET che con tutto quello che ha da fare ha anche trovato il tempo per andare a fare le prove in c.m.grazie marco sei grande..un saluto a tutti....
 
Devo ringraziarlo anch'io pubblicamente, uomo generoso e caparbio....vuole sempre mille spiegazioni e se non quadrano le cose .....ricomincia da capo!
Ancora una volta grazie.
Oltre al tempo che ha impegnato, ha anche anticipato di tasca sua le prove fatte in C.M.
GRAZIE Marco a nome di tutti quelli che ti stimano
permettetemi di ringraziarlo anche a nome del Forum che ha un Grande tra gli iscritti.
Glielo devo, con gran Rispetto e con il suo fare , porti avanti insieme a molti altri iscritti.....la voglia di ESSERCI in questa grande famiglia che in MIGRA è VIVA

Grazie Marconet.....
 
Allora ragazzi....
Oggi sono tornato a riprendere dalle terme la famiglia e al ritorno non ho resistito a voler andare a provare il mio fuciletto all'armeria...
Ho preso 2 cartucce del tipo 1 (come quelle della canna manometrica che ha postato il Professore sopra all'inizio del post)....

Che dire gente .... guardate voi...

Scusate per le foto scadenti, ma il materiale a disposizione e' quello....mi dispiace solo che una parte di pallini si vedono malissimo

Allora ricapitolando ho un fucile Investarm mod. 100 cal. .410 canne 71 ***/*

(prove effettuate su cartoncino 52 X52 CM appoggiate alla placca in fondo al tunnel di tiro ... infatti dietro erano tutte gialle...eheheheheh)

Linea di tiro 18 metri esatti per entrambi i colpi
(tiro senza appoggio.... la seconda e' spostata sulla dx ...ma e' stata colpa mia....ero troppo carico di adrenalina dopo il primo colpo
[clin.gif])

prima canna.jpgprima canna
seconda canna.jpgseconda canna

La cosa che mi ha sorpreso di piu' non sono le rosate (giudicate voi) ma altre due cose:

-la silenziosita' nonostante il rimbombo del tunnel
-la legnata che i pallini hanno fatto sulla placca stessa.....

Incredibile....

Un commento che ha fatto l'amiere... perche' hai sciupato 2 cartucce per fare prove a 18 mt ??? non le potevi provare subito a 25 ?!?!?!?!? [14]
 
Spara bene il tuo fucilino.....guarda i particolari

Direi proprio di si....

Avendo finito le subsound,(ne avevo solo 2) mi sono fatto dare delle cartuccette cal. 36 dall'amiere per verificare direttamente alla placca se appunto sparasse bene.....

Ebbene si' sono molto felice dell'acquisto, spara bene

Le rosate delle cartuccette dell'armiere com'erano?????? hahahahahahahahh lasciamo perdere va' che dopo aver visto le mia le voleva buttare nell'immondizia le sua.... :mrgreen:

(e non racconto balle) ;-) .... molto probabilmente mi aveva forse dato cartuccette senza infamia e senza lode.... tanto per provare le canne....

Comunque e' rimasto di stucco.....
 
ma la due euro perche' l'hai messa per farci capire cosa ci puo' passare dentro quella rosata,io lo so' niente praticamente con quelle sono solo abbattimenti sicuri ne sono certo,grande marco sei un vero amico,con questo ti sei guadagnato un CITTADINO ONORARIO DEL GARGANO........GRANDE

No, sono i due euro che ha sprecato per fare le primarie del PD. E adesso gli ha voluto sparare....
 
I bossoli sparati chiaramente erano sani ed integri..... niente segni particolari di.... nulla ovunque

Cartuccia sparata 1.jpgCartuccia sparata 4.jpgCartuccia sparata 5.jpg
 

Allegati

  • Cartuccia sparata 2.jpg
    Cartuccia sparata 2.jpg
    52.1 KB · Visite: 0
grande marco sei un vero amico,con questo ti sei guadagnato un CITTADINO ONORARIO DEL GARGANO........GRANDE

Devo ringraziarlo anch'io pubblicamente, uomo generoso e caparbio....vuole sempre mille spiegazioni e se non quadrano le cose .....ricomincia da capo!
Ancora una volta grazie.
Oltre al tempo che ha impegnato, ha anche anticipato di tasca sua le prove fatte in C.M.
GRAZIE Marco a nome di tutti quelli che ti stimano
permettetemi di ringraziarlo anche a nome del Forum che ha un Grande tra gli iscritti.
Glielo devo, con gran Rispetto e con il suo fare , porti avanti insieme a molti altri iscritti.....la voglia di ESSERCI in questa grande famiglia che in MIGRA è VIVA

Grazie Marconet.....



Vi ringrazio per la stima e l'amicizia, ma io non ho fatto niente... non voglio prendermi meriti che non mi competono, ho portato solo a termine cio' che avevo promesso di fare...
Il merito e' tuo Pietro, che dopo 30 anni di estenuanti prove hai coniato delle cartuccette fantastiche (tenetevelo per voi.... non lo dite a nessuno... [Trilly-77-24.gif] ha soltanto 60/70 cariche collaudatissime per ogni gusto).

Questi "pirulini" [rire.gif] mi hanno sconvolto completamente le mie modeste conoscenze della ricarica e meno male che si continua sempre ad imparare, vuol dire che siamo vivi! ;-)

Personalmente ti reputo in primis un amico e anche un grande cervello del .410

Chapeau [2]Professore...

Sei un grande!
 
Ho sempre Vissuto con la voglia di condividere le mie scoperte con gli altri (non amo fare la doppia faccia)
spesso si fa fatica a capire chi hai dall'altra parte ....ma dopo un pò metti a fuoco......
dispiace non poter liberamente dire e condividere e confrontarsi.... su cio che si crede di sapere.....
anche se le certezze si hanno non con le frasi....

un saluto

Piter1
 
Complimenti piter, non solo dimostri doti degne dell'eccellenza nella ricarica, ma condividendo i risultati ottenuti con io colleghi ancor più sei degno dei grandi del forum. Inoltre te e l'amico Suzi state trasmettendo l'amore per la terra garganica..........bravi [eusa_clap.gif]
 
Marco grazie anche da parte mia per aver speso tempo e soldi per le prove in CM.. Le rosate sono la conferma di quanto ho già visto con i miei occhi, quindi ottime.. Le pressioni non le facevo così basse...ottimo davvero!!! Complimenti anche a Piter1 che condivide con il forum la sua datata e preziosa esperienza ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto