Stanziale: Apertura 2014 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Mercoledi con due cani di un amico trovati 3 maschi di fagiano molto furbi e vecchi ,infatti è stato difficile trovarli, e poi scappati ...insomma ce l anno messo in quel posto...sia hai cani che ha noi.. domattina ultima girata alla penna ...da ora in poi tordiiii.....:D
 
Ieri fatto un giro dopo lavoro col cucciolone, ha lavorato bene e verso la fine ha fatto una bella ferma su un fagiano a 5/6 metri..sto per andare a servirlo quando arriva lo spinger di un amico che supera il mio e lo sfrulla e lui ovviamente gli spara...mmm volevo prenderlo a calci ma ovviamente fatto Buon viso a cattivo gioco...non ho niente contro gli Springer ma se nn sono super obbedienti e corretti sono assai controproducenti.
 
Ieri fatto un giro dopo lavoro col cucciolone, ha lavorato bene e verso la fine ha fatto una bella ferma su un fagiano a 5/6 metri..sto per andare a servirlo quando arriva lo spinger di un amico che supera il mio e lo sfrulla e lui ovviamente gli spara...mmm volevo prenderlo a calci ma ovviamente fatto Buon viso a cattivo gioco...non ho niente contro gli Springer ma se nn sono super obbedienti e corretti sono assai controproducenti.
Sono controproducenti se affiancati ad ausiliari da ferma, soprattutto quando gli altri cani sono proprio in ferma...così come sono controproducenti cani da ferma che di fronte a un altro cane che sta in ferma ignorano il consenso e gli passano avanti, con la differenza che per uno springer mettere in volo il selvatico nel miglior tempo possibile e' una caratteristica di razza....
la correttezza e l obbedienza di uno springer si valutano in altri tipi di situazione, quello che ha fatto il cane del tuo amico e' semplicemente ciò per cui uno springer e' stato selezionato.....
In moltissime altre situazioni, o perlomeno su certi tipi di terreno e magari alle prese coi fagiani selvatici ( ma non solo per quello ovviamente ) ti potresti ricredere moltissimo sulla produttività di uno springer nei confronti di un cane da ferma .....
e ci sta pure che all'uscita successiva tu sia più attento ai segnali che ti da lo springer piuttosto che a quelli del cane da ferma....
 
Ciao a tutti. qua da noi vagante aperta ancora solo la mattina. Domenica la mia breton era in fibrillazione, ancora piu' tesa del solito (a proposito ma che ci fanno/facciamo a sti cani che la maggior parte hanno i nervi a fior di pelle), sentiva l'apertura forse e su 7 fagiani che ha trovato nn ne ha fermato neanche uno, tutti alzati alla bersagliera.... ci sono rimasto male xchè, anche se sapevo che la ferma era il suo punto debole, in addestramento quest'anno mi aveva fatto vedere qualcosina di molto positivo e quindi ero speranzoso. purtroppo è andata così. tra l'altro un calancone molto difficile dove senza l'aiuto di una ferma è oltremodo difficile riuscire a sparare convenientemente. è andata che l'ultimo dei fagiani x culo si è involato bene ed ho evitato il cappotto in extremis.
ieri invece è stata mitica! ne ha "ingaggiati" solo 3 ma 2 li ha inchiodati, me li ha fatti colpire in sicurezza e poi me li ha riportati entrambi da punti di caduta un pò scabrosi xchè come dicevo sopra il posto è bello ma è veramente duro con la maggior parte del terreno dove nn ci si riesce ad avventurare. Scusate l'eccesso di enfasi ma sono contentissimo, sapevo che di qualità ne aveva ma
quando poi finalmente la vedi, con i suoi 11kg appena, fare tutto alla perfezione e mettere in riga cani + vecchi e che sembrano tutti meglio attrezzati di lei...
con la soddisfazione alle stelle alle 10 rimettevo già il fucile nel fodero

- - - Aggiornato - - -

Ieri fatto un giro dopo lavoro col cucciolone, ha lavorato bene e verso la fine ha fatto una bella ferma su un fagiano a 5/6 metri..sto per andare a servirlo quando arriva lo spinger di un amico che supera il mio e lo sfrulla e lui ovviamente gli spara...mmm volevo prenderlo a calci ma ovviamente fatto Buon viso a cattivo gioco...non ho niente contro gli Springer ma se nn sono super obbedienti e corretti sono assai controproducenti.

Hai il cane in ferma, arriva il suo springer il quale voglio sperare abbia almeno provato a richiamare, nn ce la fa, il fagiano si invola e lui gli spara?!?
..... gli faccio scrivere dall'avvocato....
 
Ciao a tutti. qua da noi vagante aperta ancora solo la mattina. Domenica la mia breton era in fibrillazione, ancora piu' tesa del solito (a proposito ma che ci fanno/facciamo a sti cani che la maggior parte hanno i nervi a fior di pelle), sentiva l'apertura forse e su 7 fagiani che ha trovato nn ne ha fermato neanche uno, tutti alzati alla bersagliera.... ci sono rimasto male xchè, anche se sapevo che la ferma era il suo punto debole, in addestramento quest'anno mi aveva fatto vedere qualcosina di molto positivo e quindi ero speranzoso. purtroppo è andata così. tra l'altro un calancone molto difficile dove senza l'aiuto di una ferma è oltremodo difficile riuscire a sparare convenientemente. è andata che l'ultimo dei fagiani x culo si è involato bene ed ho evitato il cappotto in extremis.
ieri invece è stata mitica! ne ha "ingaggiati" solo 3 ma 2 li ha inchiodati, me li ha fatti colpire in sicurezza e poi me li ha riportati entrambi da punti di caduta un pò scabrosi xchè come dicevo sopra il posto è bello ma è veramente duro con la maggior parte del terreno dove nn ci si riesce ad avventurare. Scusate l'eccesso di enfasi ma sono contentissimo, sapevo che di qualità ne aveva ma
quando poi finalmente la vedi, con i suoi 11kg appena, fare tutto alla perfezione e mettere in riga cani + vecchi e che sembrano tutti meglio attrezzati di lei...
con la soddisfazione alle stelle alle 10 rimettevo già il fucile nel fodero

- - - Aggiornato - - -



Hai il cane in ferma, arriva il suo springer il quale voglio sperare abbia almeno provato a richiamare, nn ce la fa, il fagiano si invola e lui gli spara?!?
..... gli faccio scrivere dall'avvocato....
Ma secondo me non c'è bisogno di parlare con un avvocato, semplicemente se hai un breton basta scegliersi un compagno di caccia che abbia un altro breton, o un setter, o un pointer e comunque un cane da ferma in grado di consentire a distanza sul cane che sta sull animale ....pensi di fermare uno springer in emanazione tanto facilmente chiamandolo? Se gli spari forse....
 
Sono controproducenti se affiancati ad ausiliari da ferma, soprattutto quando gli altri cani sono proprio in ferma...così come sono controproducenti cani da ferma che di fronte a un altro cane che sta in ferma ignorano il consenso e gli passano avanti, con la differenza che per uno springer mettere in volo il selvatico nel miglior tempo possibile e' una caratteristica di razza....
la correttezza e l obbedienza di uno springer si valutano in altri tipi di situazione, quello che ha fatto il cane del tuo amico e' semplicemente ciò per cui uno springer e' stato selezionato.....
In moltissime altre situazioni, o perlomeno su certi tipi di terreno e magari alle prese coi fagiani selvatici ( ma non solo per quello ovviamente ) ti potresti ricredere moltissimo sulla produttività di uno springer nei confronti di un cane da ferma .....
e ci sta pure che all'uscita successiva tu sia più attento ai segnali che ti da lo springer piuttosto che a quelli del cane da ferma....

Partendo dal fatto che non andrebbero affiancati cani da ferma e cani da cerca e qui ti di ragione, ma viene via con me ogni tanto perchè senno da solo quasi non esce e allora visto che siamo amici e mi chiede di uscire ogni santo giorno ogni tanto gli dico di venire. ti dico perchè quello li in particolare (non la razza springer in generale anzi ho specificato di non avere nulla contro) è assai contro producente: allunga troppo e sfrulla fuori tiro, ascolta poco e dulcis in fundo ha imparato a riconoscere il suono del beeper o quando vede un cane in ferma si precipita la e sfrulla..beh non voglio far polemica anzi, ogni razza hai i suoi pro e contro! La prossima volta proverò a correre più veloce dello springer [Trilly-77-24.gif]
 
Partendo dal fatto che non andrebbero affiancati cani da ferma e cani da cerca e qui ti di ragione, ma viene via con me ogni tanto perchè senno da solo quasi non esce e allora visto che siamo amici e mi chiede di uscire ogni santo giorno ogni tanto gli dico di venire. ti dico perchè quello li in particolare (non la razza springer in generale anzi ho specificato di non avere nulla contro) è assai contro producente: allunga troppo e sfrulla fuori tiro, ascolta poco e dulcis in fundo ha imparato a riconoscere il suono del beeper o quando vede un cane in ferma si precipita la e sfrulla..beh non voglio far polemica anzi, ogni razza hai i suoi pro e contro! La prossima volta proverò a correre più veloce dello springer [Trilly-77-24.gif]

Il problema nn e' nella razza ma nel padrone che l' ha addestrato a C..zo!!! Avere uno springer che allunga vuol dire non sparare quasi mai!!!! Io ho due springer, ma il loro raggio Max d'azione e' 30/40 mt e ti assicuro che i risultati si vedono!!!!!
 
Ci siamo divertiti anche questa mattina e quattro fagiani sono venuti a casa con noi. Peccato per due mie padelle di troppo (le prime della stagione) e per una lepre non potuta sparare alla ferma del mio cane in quanto appena intravista in un boschetto.
 
pochi fagiani ma compensati da un' ottima presenza di lepri che si sono riprodotte molto bene, peccato che quasi tutte le femmine sopra i 3 kg allattano o hanno appena finito di allattare,nel comune di Cannara in pianura in meno di 2 km quadri sono **** 14 lepri grandi di quelle che so io, tenendo conto che nel mais non ci ha cercato nessuno e che nessun segugio ci ha messo il naso probabilmente ce ne sono ancora in particolare quelle intorno ai 2 kg, per quanto mi riguarda credo che smetterò di cercarle perchè cominciano a passare i tordi e poi mi dedicherò alle beccacce.
 
Primo cappotto anche per me! alla 3° giornata è un pò prestino.... pazienza. nel posto dov'ero(sempre quello dell'apertura)
qualcosa hanno portato a casa tutti.... tranne me. quelle giornate dove puoi fare anche 20km ma sulla tua strada il nulla
 
Domenica ho dormito...sabato invece ci siamo divertiti come grulli! Gran lavoro del cane e tanta soddisfazione. Ultimi due fagiani graziati...ma abbiamo preso appuntamento per le prossime settimane.
Oh, attento se ti pizzico a rubare fagiani nei miei calanchi eh......ahahahahahahaha
 
Oh, attento se ti pizzico a rubare fagiani nei miei calanchi eh......ahahahahahahaha

Eppure secondo me prima o poi ci si trova...:-) Abbiamo fatto una vita sabato roba da circo....avevo le marruche infilate anche dietro gli orecchi:-) comunque quei posti son sempre uno spettacolo:D
 
Eppure secondo me prima o poi ci si trova...:-) Abbiamo fatto una vita sabato roba da circo....avevo le marruche infilate anche dietro gli orecchi:-) comunque quei posti son sempre uno spettacolo:D
Alfredo, speriamo che durino quanto più possibile quei posti, perché almeno a quanto si sente dire in giro non ce ne sono rimasti tanti....
e' comunque un paradiso sprecato, con un minimo di gestione potremmo avere selvaggina come raccontano i nostri nonni....se la gestione ci fosse.....
 
Ovviamente in Piemonte apertura posticipata (il 28.09), i SIC ancora chiusi fino al 1° ottobre, ma comunque non è andata male, trovati 2 fagiani al mattino che sono venuti a casa, e 2 fagiani al pomeriggio che hanno preferito restare nel bosco. Ovviamente roba di lancio perchè di veramente selvatico qui ci sono solo volpi e cinghiali.
 
Ieri mattina fortunata. il cane ferma una fagiana giovane mentre eravamo nel fondo di un calanco di quelli accessibili, mi piazzo
di lato a 8-9 metri in ottima posizione. parte prima una fagiana vecchia che stava venendo verso di me e poi quella giovane
che invece reggeva bene la ferma. doppietta da ricordare.
uccelli selvatici che i cani fanno una gran fatica a trattare. io sono stato fortunato. il mio amico che ha un gran setter scaltro e capace sia su fagiani che su beccacce non ha concluso niente. gliene ha giudati un paio benissimo ma questi hanno pedinato per centinaia di metri tra bosco e ginestroni e alla fine abbiamo solo sentito lo stacco senza neanche vederli
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto