Stampi colombaccio,quali comprare? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Stampi colombaccio,quali comprare?

Interessantissimi!!! davvero!!!
come si trovano???

Comunque tornando all argomento del forum, di stampi prendi quelli in penna, ma comuqne, per la preapertura, almeno che non sei in riserva, o che non ti trovi un posto nascosto senza gente, è difficile che ti diano retta al gioco anche se ben fatto, perche magari c è una parata ogni 80 metri e tirano anche alle stelle...esperienza personale
 
Re: Stampi colombaccio,quali comprare?

propio belli nella loro naturalezza del volo anche se mi sembrano che la giostra vada un po troppo forte(sicuramente avra' un telecomando per regolare la velocità!!)
inoltre per grifo hai provato con quelle "specie di acquiloni" vedo che il video è per le oche ma pensi che possa funzionare anche qui da noi con i colombacci???
ps facci vedere il video della tua attrezzatura sicuramente a quelli acquistati hai fatto qualche modifica dai che sono curioso
 
Re: Stampi colombaccio,quali comprare?

gli inglesi praticamnete tutti usano le goistre velocissime.

E... credo abbiano ragione loro....


ma vi devo dire proprio tutto, come ai bambini ?

Andate su yuotube e cliccate " wood pigoen decoys" e avrete da vedere per molte ore !!

E da lì fatevi venire qualche idea.
Considerate però che in scozia e inghilterra cacciano sempre col vento... così non è quasi mai da noi....
 
Re: Stampi colombaccio,quali comprare?

Secondo te grifone è preferibile elettrico o meno??....nell'ultimo video si tratta di stampi che si muovono grazie al vento, è così?!?
 
Re: Stampi colombaccio,quali comprare?

the-shooter90 ha scritto:
Secondo te grifone è preferibile elettrico o meno??....nell'ultimo video si tratta di stampi che si muovono grazie al vento, è così?!?




dipende in che posti cacci. E da che vento c'è.

In pianura padana dove vado io non muove una foglia,
se lo porto il liguria se lo porta via la tramontana...
 
Re: Stampi colombaccio,quali comprare?

Ah ok....ho inteso quello che vuoi dire ma il costo del motore elettrico è abbastanza elevato secondo me per questo ti chiedevo la differenza tra i due. Grazie
 
Re: Stampi colombaccio,quali comprare?

Salve , ho letto solo ora i VS messaggi ed io ho acquistato una decina di giostre per i colombacci dalla Nannini tecnica e relativi stampi beccanti in pastura che sghiandano ecc. ecc. ad ali aperte, ad ali in picchiata, li fanno di ogni tipo perchè la Sig.ra Katy Nannini titolare della ditta è imbalsamatrice e il marito è il genio della meccanica e dell' elettronica. Nei miei acquisti recenti so che i colombacci posati me li hanno fatti pagare 25 euro l'uno e sono veramente molto belli e tutti corredati di cartellino identificativo numerico come vuole la legge. A meno si possono trovare solo da qualche imbalsamatore non del tutto regular (denger!!!!)rintracciabile in fiere o mostre ecc. Sappiate che tutte le giostre e i giochi che realizzano sono su ordinazione ed hanno bisogno di un pò di tempo per la realizzazione. Io gli ultimi che ho ordinato durante EXa 2010 me li consegna in agosto!!!. Ciao a tutti e buoni preparativi. Parmi
 
Re: Stampi colombaccio,quali comprare?

Dimenticavo di dirVi anche che le gesta dell' imbalsamatura e del montaggio delle giostre della Nannini sono raccolte in un bellissimo video edito dalla Lugari video "COLOMBACCI 2009" con la prova su campo delle attrezzature con un esito che è davvero speciale ( ed io ve lo posso garantire ) che potete immaginare. Vi scrivo queste cose non come promotore della Nannini, ma come un cacciatore che ha preso un sacco di cocenti fregature comperando giostre e materiali da tante altre ditte che non sto' ad elencarVi. Vi dico anche che conosco altri due ottimi produttori di giostre e giochi per tutti gli uccelli cacciabili compresi i colombacci che però a differenza della Nannini adattano le loro giostre agli uccelli non da loro imbalsamati. Qui i siti ; www.rrcaccia.it di Ruzza Roberto per il quale nutro una grande simpatia essendo un mago ed una mente brillante e ricca di creatività messa sulle sue creazioni e www.saocaccia.it. Vi saluto e spero di essere stato di aiuto.
 
Re: Stampi colombaccio,quali comprare?

grifonenero ha scritto:
OK,
stasera sono buono.
E svelo un segreto.
E chi se lo prende, se lo prende.
Gli altri che non hanno letto il post... peggio per loro.

Eccola la VERA novità per la caccia ai colombacci al campo.
A dire il vero, proprio novità non è, ma in Italia... la conoscono in pochi.
Solo gli...iniziati...


grifonenero, la svela al grande pubblico di migratoria.it

http://www.sillosocks.co.uk/sillosocks_video.htm

Il mio compagno di caccia (grande cacciatore di colombi) è stato 2 anni fà in scozia a colombacci.....a detta sua i giochi che hanno la non hanno quasi nessuna attrattiva dalle nostre parti dove la caccia al colombo è molto praticata ed i colombi sono smaliziati (parlo sopratutto dei sillosocks o stampi in plastica). Una cosa che invece lui ha riportato dalla scozia e che si trova su molti siti inglesi sono i flappers ed i flotters guarddate da questo sito:
http://www.ukshootwarehouse.com/sho...Cradles.htm?osCsid=jb0cb59s2fs55pumjj5ck2cen5
io li ho usati con successo sia per le cornacchie sia per i colombi.........il fatto è che in questo caso si usano i colombi e le cornacchie vere (appena uccise o scongelate...io faccio così...) e poi i dispositivi li fanno oscillare o battere le ali, hanno in pratica la stessa efficacia di quelli imbalsamati ma costano 100 euro di meno.....
Vorrei porre una domanda:
Ma è possibile usarli da noi, o meglio è possibile usare come stampi animali appena catturati?
Grazie per la risposta, cmq io quest'anno me ne compro un'altro [up.gif]
 
Re: Stampi colombaccio,quali comprare?

adrypasq ha scritto:
grifonenero ha scritto:
OK,
stasera sono buono.
E svelo un segreto.
E chi se lo prende, se lo prende.
Gli altri che non hanno letto il post... peggio per loro.

Eccola la VERA novità per la caccia ai colombacci al campo.
A dire il vero, proprio novità non è, ma in Italia... la conoscono in pochi.
Solo gli...iniziati...


grifonenero, la svela al grande pubblico di migratoria.it

http://www.sillosocks.co.uk/sillosocks_video.htm

Il mio compagno di caccia (grande cacciatore di colombi) è stato 2 anni fà in scozia a colombacci.....a detta sua i giochi che hanno la non hanno quasi nessuna attrattiva dalle nostre parti dove la caccia al colombo è molto praticata ed i colombi sono smaliziati (parlo sopratutto dei sillosocks o stampi in plastica). Una cosa che invece lui ha riportato dalla scozia e che si trova su molti siti inglesi sono i flappers ed i flotters guarddate da questo sito:
http://www.ukshootwarehouse.com/sho...Cradles.htm?osCsid=jb0cb59s2fs55pumjj5ck2cen5
io li ho usati con successo sia per le cornacchie sia per i colombi.........il fatto è che in questo caso si usano i colombi e le cornacchie vere (appena uccise o scongelate...io faccio così...) e poi i dispositivi li fanno oscillare o battere le ali, hanno in pratica la stessa efficacia di quelli imbalsamati ma costano 100 euro di meno.....
Vorrei porre una domanda:
Ma è possibile usarli da noi, o meglio è possibile usare come stampi animali appena catturati?
Grazie per la risposta, cmq io quest'anno me ne compro un'altro [up.gif]

Hai gia acquistato dal sito che hai linkato?
 
Re: Stampi colombaccio,quali comprare?

benellis90 ha scritto:
adrypasq ha scritto:
grifonenero ha scritto:
OK,
stasera sono buono.
E svelo un segreto.
E chi se lo prende, se lo prende.
Gli altri che non hanno letto il post... peggio per loro.

Eccola la VERA novità per la caccia ai colombacci al campo.
A dire il vero, proprio novità non è, ma in Italia... la conoscono in pochi.
Solo gli...iniziati...


grifonenero, la svela al grande pubblico di migratoria.it

http://www.sillosocks.co.uk/sillosocks_video.htm

Il mio compagno di caccia (grande cacciatore di colombi) è stato 2 anni fà in scozia a colombacci.....a detta sua i giochi che hanno la non hanno quasi nessuna attrattiva dalle nostre parti dove la caccia al colombo è molto praticata ed i colombi sono smaliziati (parlo sopratutto dei sillosocks o stampi in plastica). Una cosa che invece lui ha riportato dalla scozia e che si trova su molti siti inglesi sono i flappers ed i flotters guarddate da questo sito:
http://www.ukshootwarehouse.com/sho...Cradles.htm?osCsid=jb0cb59s2fs55pumjj5ck2cen5
io li ho usati con successo sia per le cornacchie sia per i colombi.........il fatto è che in questo caso si usano i colombi e le cornacchie vere (appena uccise o scongelate...io faccio così...) e poi i dispositivi li fanno oscillare o battere le ali, hanno in pratica la stessa efficacia di quelli imbalsamati ma costano 100 euro di meno.....
Vorrei porre una domanda:
Ma è possibile usarli da noi, o meglio è possibile usare come stampi animali appena catturati?
Grazie per la risposta, cmq io quest'anno me ne compro un'altro [up.gif]

Hai gia acquistato dal sito che hai linkato?

Io ne ho fatti arrivare 3, 4 anni fa'. quando in lombardia hanno vietato il piccione,io non ho messo il colombaccio morto o scongelato,ma gli ho fatti imbalsamare soppra quel dispositovo.Non male,anche se in quel periodo avevo fatto arrivare prima 3 e poi altri 3 la stagione successiva di colombacci in plastica ad ali battenti che ora non producono piu' purtroppo, essendo molto artigianali o quasi fatti in casa ma molto attrattivi.In pratica avevo 3 imbalsamati ad intermittenza,6 di plastica ad intermittenza(che ho usato anche la stagione appena passata abbinati al vivo) 50 stampi in penna, 3/4 giostre a 2,e tirando le somme, a fine stagione il numero di colombacci incarnierati credo che sia stato invidiabile a chi poteva usare il vivo.

Saluti
 
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai utilizzato qui da noi gli stampi hypaflap della sillosocks ? costano un terzo rispetto le ali battenti in piuma ma non ho idea dell'efficacia.
Grazie
roby
 
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai utilizzato qui da noi gli stampi hypaflap della sillosocks ? costano un terzo rispetto le ali battenti in piuma ma non ho idea dell'efficacia.
Grazie
roby


iO SI ovviamente.
Credo di aver speso più soldi io per queste attrezzature...
Per me sono buoni, non eccezionali, ma buoni.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto