Novità

spallacci per portagabbie (1 utente sta leggendo)

Re: spallacci per portagabbie

duel ha scritto:
qualcuno saprebbe orientarmi sugli spallacci da mettere al portagabbie?possibile che non li vendano da nessuna parte..non mi dite che per forza devo disfare uno zaino per recuperare struttura e spallacci?..datemi una mano raga....

Credo che li potresti trovare in un negozio di accessori, che3 venda tipo bottoni, lampo ecc....
 
Re: spallacci per portagabbie

allora aldo io ho sempre usato e uso tuttora òle cinghie delle tapparelle...quelle di misura larga però...per alleggerire poi gli mettevo una guaina di gomma tipo quella per isolare i tubi dimodochè scorresse sulla cinghia...la posizionavo in modo che il peso non mi facesse male ciao
 
Re: spallacci per portagabbie

non ho capito bene cosa intendi aldo, ma io sia per la portantina che per le cassette ho usato delle cinture di sicurezza per auto, e mal di tagliarle a misura e ricucirle, ma dopo non le strappi neppure se ci traini un camion........
 
Re: spallacci per portagabbie

Ho sbattuto la testa anch'io su sta cosa e non ho trovato niente di commerciale, quindi acquistabile. Mi sono arrangiato utilizzando 2 nastri larghi 5-6 cm di materiale simile alle corde delle tapparelle e montati sulla mia nuova portantina in alluminio da 12 gabbie, sono una bomba.
Se trovi qualcosa fammi sapere.
 
Re: spallacci per portagabbie

Aldo se vuoi un consiglio passa in qualche meccanico che ripara macchine agricole/motoseghe... se hanno un decespugliatore rotto (a Zaino ovviamente) ti fai dare lo zaino e poi modifichi il telaio porta decespugliatore e gli applichi quello che ti serve.
E' robusto da matti ha la cinghia x legarlo in vita e costo quasi 0!!
Roby
 
Re: spallacci per portagabbie

Io ho usato cinghie di tapparelle. Ottime e funzionali. I miei portagabbie sono da 9 in legno di pioppo trattato con prodotti per esterno. I fianchi sono fermati da barre in alluminio e sotto hanno degli angoli di telo impermeabile per non far fuoriuscire l'acqua che potrebbe cadere dai bicchieroli. Sul retro ho applicato le 2 cinghie di tapparelle che aggancio poi sotto.
Allego disegno (semi) tecnico, fatto da me per chi ne avesse bisogno.

Ciao
 
Re: spallacci per portagabbie

ma come spendere 50 euro e prenderla bella e fatta ? haahahaahah

sicuramente farla da se e' + economico e da' + soddisfazione , ma il prezzo non mi sembra cosi' esagerato ....
 
Re: spallacci per portagabbie

Io per gli spallacci uso le cinghie di vecchi Big Bag destinati allo smaltimento.
Sulla struttura in legno del porta gabbie, fatta tipo quella disegnata da Tino ho bloccato un foglio di plastica doppio a L per evitare che l'acqua mi bagni la schiena
 
Re: spallacci per portagabbie

lucav ha scritto:
http://www.tizetamondocaccia.it/articoli/07.jpg
Questa come è per voi?

L'ho vista dal vivo e non mi convice, è troppo "leggerina" per i mie gusti...sicuramente molto meglio quelle della Kalibro che vendono su bighunter (che io uso con soddisfazione da 3 anni).
 
Re: spallacci per portagabbie

X eolo, mi sembra un po' leggerina, specialmente la base, che l' hai solo avvitata o inchiodata al resto? secondo me, se fai due L in acciaio o ferro un po' massicce, non l' appesantisci di molto e ti viene piu' robusta e affidabile........
 
Re: spallacci per portagabbie

LORENZOPT ha scritto:
X eolo, mi sembra un po' leggerina, specialmente la base, che l' hai solo avvitata o inchiodata al resto? secondo me, se fai due L in acciaio o ferro un po' massicce, non l' appesantisci di molto e ti viene piu' robusta e affidabile........
ahahahah di ferro.....io la farei tutta di piombo, mah a volte dico ma i Pistoiesi saranno normali...a voi l'ardua sentenza [lol.gif]
 
Re: spallacci per portagabbie

allodola maschio ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
X eolo, mi sembra un po' leggerina, specialmente la base, che l' hai solo avvitata o inchiodata al resto? secondo me, se fai due L in acciaio o ferro un po' massicce, non l' appesantisci di molto e ti viene piu' robusta e affidabile........
ahahahah di ferro.....io la farei tutta di piombo, mah a volte dico ma i Pistoiesi saranno normali...a voi l'ardua sentenza [lol.gif]

come al solito non hai capito una sega, ho detto 2 L di ferro o acciaio agli angoli, per farla piu' robusta, circa un etto di peso in piu', ora se la trovo ti metto una foto o ti fo' un disegno, visto che il cervello non t' aiuta per nulla a capire, sonato.......
tipo questo, magari un po' piu' grande.........
 
Re: spallacci per portagabbie

LORENZOPT ha scritto:
X eolo, mi sembra un po' leggerina, specialmente la base, che l' hai solo avvitata o inchiodata al resto? secondo me, se fai due L in acciaio o ferro un po' massicce, non l' appesantisci di molto e ti viene piu' robusta e affidabile........

..no, la base è avvitata con autofilettanti del 40 x ø 4 mm, se ci fai caso lateralmente ci sono quelle che noi chiamiamo "saette", anche quelle avvitate, e hai voglia prima di strapparle...
Alla fine sono poi 9 gabbie....
Ah...il legno è di rovere...ciao
 
Re: spallacci per portagabbie

CACCIA78 ha scritto:
allora aldo io ho sempre usato e uso tuttora òle cinghie delle tapparelle...quelle di misura larga però...per alleggerire poi gli mettevo una guaina di gomma tipo quella per isolare i tubi dimodochè scorresse sulla cinghia...la posizionavo in modo che il peso non mi facesse male ciao


anche io ho sempre fatto cosi'.....anche 18 gabbie sulle spalle ho portato...na faticata!!!!
 
Re: spallacci per portagabbie

andrea74 ha scritto:
CACCIA78 ha scritto:
allora aldo io ho sempre usato e uso tuttora òle cinghie delle tapparelle...quelle di misura larga però...per alleggerire poi gli mettevo una guaina di gomma tipo quella per isolare i tubi dimodochè scorresse sulla cinghia...la posizionavo in modo che il peso non mi facesse male ciao


anche io ho sempre fatto cosi'.....anche 18 gabbie sulle spalle ho portato...na faticata!!!!

...Comunque l'idea dello zainetto del decespugliatore è mondiale!!! [up.gif]
 
Re: spallacci per portagabbie

LORENZOPT ha scritto:
allodola maschio ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
X eolo, mi sembra un po' leggerina, specialmente la base, che l' hai solo avvitata o inchiodata al resto? secondo me, se fai due L in acciaio o ferro un po' massicce, non l' appesantisci di molto e ti viene piu' robusta e affidabile........
ahahahah di ferro.....io la farei tutta di piombo, mah a volte dico ma i Pistoiesi saranno normali...a voi l'ardua sentenza [lol.gif]

come al solito non hai capito una sega, ho detto 2 L di ferro o acciaio agli angoli, per farla piu' robusta, circa un etto di peso in piu', ora se la trovo ti metto una foto o ti fo' un disegno, visto che il cervello non t' aiuta per nulla a capire, sonato.......
tipo questo, magari un po' piu' grande.........
ahahahhaha si proprio quelle io ne metterei una decina
 
Re: spallacci per portagabbie

mio padre, e secondo me è un idea mondiale, ha fatto il ripiano della base di appoggio delle gabbie che si piega poi verso l'interno in modo che occupi pochissimo spazio quando è vuoto...ha semplicemente messo due cerniere e due cordini laterali che evitano che le cerniere sforzino quando ci son sopra le gabbie...a me sembra molto funzionale......
 


Rispondi scrivendo qui...

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Doppietta belga Thyrifais cal. 12 anni 20
    Doppietta come da foto, da tiro al piccione o collezione, canne 71, tartarugata, condizioni...
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Indietro
Alto