Spagna tordi 2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Spagna tordi 2010/2011

Mi sa che non ci siamo mai incontrati. L'ultima volta che sono stato da Gioacchino è stato nel dicembre 2006. Comunque ti assicuro che con Rufino sono stato al rientro Los pinos come con Gioacchino , e anche in un altro posto chiamato la ferrovia ci sono stato con tutti e due. A volte poi ti portano nelle stesse riserve che sono enormi, ma in postazioni diverse e non ci accorgiamo di essere nello stesso posto. I numeri che si fanno poi sono gli stessi solo che si spende meno con Rufino. Il perchè non lo so![/quote]

Gironi,l xkè si spende meno forse te lo posso spiegare ,praticamente Ruffino a più riserve di Gioacchino ed in fondo l'anno porta a caccia il doppio se non il triplo dei cacciatori di lui ,e Gioacchino si lamenta sempre che le sue riserve sono sempre più care delle altre ,colpa anche di noi cacciatori che si spara i numeri e dopo lo vengono a sapere i proprietari dei terreni e chiedono sempre di più. Per quanto riguarda Los Pinos ho dei forti dubbi che ci sia andato Ruffino a fare il rientro e se lo hanno fatto delle volte gli ha chiesto magari un favore e lui giel'ha fatto (ma dubito xkè mi sembra che non siano in buoni rapporti ),e per la ferrovia se in quel posto c'è veramente una ferrovia ..... [eusa_naughty.gif] mai viste ferrovie in 16 anni che ci sono andato quindi [26] ....Infine x i numeri dubito ancora ,si all'apertura posso farli anche da Ruffino ma dopo che ci ha fatto passare 120-150 e più fucili, dubito ancora che a dicembre e gennaio ci siano ancora un pò di tordi ,comunque come è stato detto e confermo penso siano i miglior posti della Spagna x la caccia ai mitici ZORZALES [5a]
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Vorrei chiedere agli esperti di tordi all'estero che differenza c'e' tra la Spagna e la Tunisia ? Si cacciano nelle stesso modo i tordi ? Ci sono limiti di carniere ?
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

cipolla ha scritto:
Vorrei chiedere agli esperti di tordi all'estero che differenza c'e' tra la Spagna e la Tunisia ? Si cacciano nelle stesso modo i tordi ? Ci sono limiti di carniere ?

Cipolla ,per quanto guarda la mia esperienza ti parlo solo x la Spagna ma x come ho sentito parlare della Tunisia è molto meglio e ti posso elencare i motivi :
1 si caccia fino alle due senza rientro
2 più o meno il prezzo è uguale se non più costoso ,il porto d'armi parlano di 1500 euri [42]
3 Ti buttano dentro un uliveto e i tordi arrivano da tutte le parti (mentre la spagna fai l'uscita all'uliveto e sai da dove arrivano ed il rientro all' italiana vicino a boschi o simili)
4 secondo com'è c'hai d'intorno 2-3 ragazzini che ti raccattano i tordi e guai se non li paghi [6]
5 poi delle volte ce ne sono talmente tanti che ti stufi di sparare e non ti godi quello che è veramente la caccia al tordo ma un tiro al bersaglio [5a]

quindi Cipolla beato te che stai in puglia "mi sembra" e non ti occorre andare in questi posti xkè giù avete dei posti meravigliosi simili alla spagna ,ed anch'io se stavo giù non c' avrei mai pensato ad andarci ,comunque la Spagna ha sempre un suo fascino e la cosa più bella che c'è che in certi posti non vedi una casa se non una fattoria x decine e decine di chilometri ,se un giorno t' avanza due o tre euri vacci a fare un giro te lo consiglio ed il meglio posto x i tordi è L'Extremadura e occhio hai Furboni dei padroni delle riserve tante volte lo prendi...... [badair.gif] quindi andarci con chi c'è già stato .....Un saluto
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

cipolla ha scritto:
Vorrei chiedere agli esperti di tordi all'estero che differenza c'e' tra la Spagna e la Tunisia ? Si cacciano nelle stesso modo i tordi ? Ci sono limiti di carniere ?

I tordi si cacciano nello stesso identico modo. La differenza principale sta nel fatto che in Spagna vengoo preparate le parate (ripari), mentre in Tunisia ti devi metter dietro ad un ulivo se vuoi essere riparato.
Limiti di carnieri non ve ne sono, o quantomeno non vengono imposti. Al mattino si spara ai tordi che vanno in pastura tra gli uliveti e il pomeriggio a quelli che rientrano nei boschi a dormire. In Tunisia da circa 12 anni è stata vietata la caccia dopo alle ore 14,00 e di fatto hanno tolto i rientri.
Il costo medio è nettamente superiore in Tunisia, in particolare si differenzia di tanto se si vuole andare in gennaio e febbraio perchè i permessi di caccia Tunisini variano da mese in mese. Tre giorni di caccia in novembre costano circa 1800 €, in dicembre poco di più, in Gennaio siamo oltre i 2500 e in Febbraio vicini ai 3500.
A livello di carnieri non siamo lontanissimi, anche se la Tunisia resta sempre un po' migliore della Spagna, ma sopratutto perchè è comunque meno sfruttata, venatoriamente parlando. In febbraio cambia invece di molto, perchè le olive sono state quasi tutte raccolte e i tordi debbono concentrarsi per forza di cose in quei posti dove ancora c'è da mangiare.
Comunque se un anno è buono, ci si diverte, ma se l'anno è mediocre, è mediocre anche in Tunisia o Spagna.
Ciao
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

lucav ha scritto:
media di 30 tordi non è tanta cosa comunque spero che i prossimi giorni siano migliori!
In bocca al lupo Scotti!


Non è poco, non è tanto.
Va bene per stare bene.
E' un po' come la tua Romania allodole, lucav, c'è di meglio e di peggio...
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

lucav ha scritto:
Daccordo ma 30 tordi si possono fare anche in Puglia o da noi anche senza dover rompersi la testa per fare viaggi in aereo.
In Italia è rarissimo fare 150-200 allodole al giorno per 4 giorni


e magari pure leggermente vietato sia con i tordi tantopiu' con le allodole [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

lucav ha scritto:
Daccordo ma 30 tordi si possono fare anche in Puglia o da noi anche senza dover rompersi la testa per fare viaggi in aereo.
In Italia è rarissimo fare 150-200 allodole al giorno per 4 giorni
30 tordi in puglia???forse qualche annetto fa.....
x le allodole anche qui si possono fare dei numeri da urlo,ma a differenza della romania dove quasi tutto è lecito,ti strappano il pd,e non è il partito,ma porto d'armi!
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

In aereo io non mi rompo la testa, lucav, leggo il giornale ! :D
Due orette e sei praticamente ovunque.
Non è il tuo caso, ma chi non lo prende mi fa venire da ridere,
gente che poi magari si sciroppa 2000 + 2000 km di autostrada convinti di essere in sicurezza.
.
E 30/40 tordi vuole dire divertirsi.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

leolux ha scritto:
lucav ha scritto:
Daccordo ma 30 tordi si possono fare anche in Puglia o da noi anche senza dover rompersi la testa per fare viaggi in aereo.
In Italia è rarissimo fare 150-200 allodole al giorno per 4 giorni
30 tordi in puglia???forse qualche annetto fa.....
x le allodole anche qui si possono fare dei numeri da urlo,ma a differenza della romania dove quasi tutto è lecito,ti strappano il pd,e non è il partito,ma porto d'armi!

Leolux in Puglia se ci sono tordi, 30 tordi li fai solo fino alle 10 di mattina.
Quest'anno per farli e' difficile e devi impegnarti, soprattutto ora. Ma dal 20 ott. al 10 nov. circa si facevano e anche molto di piu'.
Riguardo la Spagna, sono affascinato tanto dai paesaggi, dalle colline di oliveti misti a macchie... un vero paradiso per i tordi. Chissa' un giorno . . . anche se mi hanno detto che non si puo' usare il fischietto a bocca, ed io caccio praticamente solo e sempre con esso.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

30/35 tordi ora come ora è carniere egregio in Spagna...credetemi sono le medie normali, poi ci può essere l'anno dell'invasione e cambia tutto ma 35 tordi uno che parte mette quasi la firma!!!!!!

altre persone in 9 hanno fatto 500 tordi in Spagna, non sò se hanno fatto 3 oppure 4 giorni di caccia ma sono sempre pochi, quando andai io nel 2009, 3 che erano con me fecero 40 tordi in 4 giorni di caccia, gli altri intorno ai 80/90 tordi a testa e in due si fece 135 tordi a testa!!! non credete alle Bufale
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

cipolla ha scritto:
leolux ha scritto:
lucav ha scritto:
Daccordo ma 30 tordi si possono fare anche in Puglia o da noi anche senza dover rompersi la testa per fare viaggi in aereo.
In Italia è rarissimo fare 150-200 allodole al giorno per 4 giorni
30 tordi in puglia???forse qualche annetto fa.....
x le allodole anche qui si possono fare dei numeri da urlo,ma a differenza della romania dove quasi tutto è lecito,ti strappano il pd,e non è il partito,ma porto d'armi!

Leolux in Puglia se ci sono tordi, 30 tordi li fai solo fino alle 10 di mattina.
Quest'anno per farli e' difficile e devi impegnarti, soprattutto ora. Ma dal 20 ott. al 10 nov. circa si facevano e anche molto di piu'.
Riguardo la Spagna, sono affascinato tanto dai paesaggi, dalle colline di oliveti misti a macchie... un vero paradiso per i tordi. Chissa' un giorno . . . anche se mi hanno detto che non si puo' usare il fischietto a bocca, ed io caccio praticamente solo e sempre con esso.

Marcooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!! [meaculpa.gif] [meaculpa.gif] [meaculpa.gif]
vedi che in Spagnai 30/40 tordi si fanno da fermo! e non come cacci tu...........che fai 7-8 ore camminando e correndo dietro ai tordi [eusa_naughty.gif] fai capire che tu sai i posti e sai cacciare e gli altri sono i coglioni .................e sempre la stessa storia [sportschiri.gif]
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

leolux ha scritto:
lucav ha scritto:
Daccordo ma 30 tordi si possono fare anche in Puglia o da noi anche senza dover rompersi la testa per fare viaggi in aereo.
In Italia è rarissimo fare 150-200 allodole al giorno per 4 giorni
30 tordi in puglia???forse qualche annetto fa.....
x le allodole anche qui si possono fare dei numeri da urlo,ma a differenza della romania dove quasi tutto è lecito,ti strappano il pd,e non è il partito,ma porto d'armi!
L'anno scorso li ho fatti in Puglia.
Quello che dci è estto qui ti portano via il pda.
La mia affermazione era che qui difficilmente, almeno dalle mie parti, potendo,ne faresti 200 al giorno
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Comunque non sono mai andati in Spagna ma se tite che è un buon carniere ci credo ma, sempre secondo la mia modesta opinione, saono pochini se paragonati al vaggio e a tutti i costi inerenti alla cacciata
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

luca.loga.21 ha scritto:
Dai 30 in su è tutto buono! I numeri sono quelli! Puoi migliorare in qualche giornata particolare ma 30 sono il carniere medio! Se si potesse fare una media di tutti credo che sia appunto questa!


Esatto !
Poi prendi il giorno da 20 e quello da 40, ma alla fine la media ( se va bene ed è normale) è quella !
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Franco Lupen lo so che si fanno da fermo i tordi in Spagna. E' vietato praticare la caccia vagante.
Non sto camminando ore ed ore, arrivo con l'auto sul posto, e' piu' comodo, credimi :mrgreen:

I paesaggi della Spagna sono stupendi, perche' non mettete qualche foto dei posti di caccia voi che ci siete stati . . sarebbe molto bello vedere qualche foto....e renderebbe il post piu' interessante e vitale . .
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

cipolla ha scritto:
Franco Lupen lo so che si fanno da fermo i tordi in Spagna. E' vietato praticare la caccia vagante.
Non sto camminando ore ed ore, arrivo con l'auto sul posto, e' piu' comodo, credimi :mrgreen:

I paesaggi della Spagna sono stupendi, perche' non mettete qualche foto dei posti di caccia voi che ci siete stati . . sarebbe molto bello vedere qualche foto....e renderebbe il post piu' interessante e vitale . .

Inesattezza totale che sia proibita la caccia vagante..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto