Spagna tordi 2010/2011 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Spagna tordi 2010/2011

Grazie infinite grifonenero!
Mi sei stato di grande aiuto! Sai non è un viaggio che si affronta tutti i giorni e la paura è sempre quella di fare un buco nell'acqua!
Mi hanno parlato molto bene della zona intorno a Caceres...tu la conosci? Credo che il posto sia vicino a Coria.
Grazie ancora e non per essere insistente ma può darsi che più avanti ti chieda qualche altra info.
un saluto.

Laquan.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Caceres è una provincia è ENORME.
Coria: attento a considerare buono quello che altro non è che inflazionato.
.
I tordi negli uliveti della Extremadura ci sono.
Punto.
Sta a vedere quanto li bastoni.
Se li bastoni tanto ci saranno poco.
Se li bastoni una volta ogni 10 giorni li trovi.
La qualità delle organizzazioni è dunque tutta lì.
Chi ha tre zone, picchia sempre lì e dopo 15 giorni non ha più tordi.
Chi ha tante zione diversifica e riesce a mantenerli, magari con un po' di culo, freddo ed errratismi aumentano pure.
Il segreto SAREBBE, dico sarebbe perchè poi io non lo faccio, cercare zone dove NON vanno gli italiani.
Gli spagnoli sanno cacciare i tordi.
I tordi in spagna sono rovinati dagli italiani.
Ecco perchè il futuro secondo me me sono le "tirada de zorzales" (li trovi su internet, specie su milanucios.com) posti super scelti, super controllati dove cacciano il tordo 4 o 5 volte all'anno.
Paghi caro e hai tanto.
Ma per ora non ho trovato il coraggio di farlo e sono andato sempre con i soliti 3 o 4 noti...
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Laquan ,domattina inizia a cacciare un mio amico in Extremadura da Gioacchino ,però parecchie volte in queste riserve fanno numeri mentre le altre riserve vicine pochi ,penso siano le migliori della spagna ma io ho smesso di andarci x ora, non me lo posso più permettere [42] ,troppo caro ed ogni anno ritocca la quota ,ma qui ciò fatto numeri da non dire nel forum ......bellissime riserve ed un rientro detto "Los Pinos" unico ,in poche parole un fiume di tordi in 2 - 3 ore di rientro ,ultimamente un pò ridimensionato xkè distrutto 5 anni fà da un incendio ,ho dei ricordi che non dimenticherò mai [5a] ...un saluto ti farò sapere
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Rientrato ieri sera dalla spagna....fatto tre giorni di caccia ..uno in castilla e due in extremadura....
complessivamente mi sono divertito..peccato che domenica abbia piovuto tutto il giorno...comunque primo giorno superati i 40..secondo superati i 50 (apertura in extremadura) e domenica anche con tutta la pioggia ho fatto una trentina.

In complesso sono stato benissimo con amici veri e adesso aspetto gennaio x farmi altri 3 giorni.

ciao a tutti.
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

cos ha scritto:
Rientrato ieri sera dalla spagna....fatto tre giorni di caccia ..uno in castilla e due in extremadura....
complessivamente mi sono divertito..peccato che domenica abbia piovuto tutto il giorno...comunque primo giorno superati i 40..secondo superati i 50 (apertura in extremadura) e domenica anche con tutta la pioggia ho fatto una trentina.

In complesso sono stato benissimo con amici veri e adesso aspetto gennaio x farmi altri 3 giorni.

ciao a tutti.

Grande andrè!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quando arriva dicembre :-))))
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

grifonenero ha scritto:
Sì rimane sempre più caro di altri.
Domanda, dato che non lo conosco: ne vale la pena ?

Indubbiamente ha molte riserve e sicuramente le più redditizie. Ma non è il solo ad averle, le stesse riserve si trovano anche in mano ad altri molto meno cari.
Tra l'altro dispongono anche di ottimi hotel e buoni accompagnatori.
Noi per esempio l'anno scorso con un altra persona (Rufino) siamo stati nelle stesse riserve in cui eramo stati con Joaquin. E quest'anno ci torniamo ( 1.300 euro ).
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Hei ragazzi...sono tornato ora dal lavoro e mi sembra che la persona che vuole organizzare il viaggio mi abbia parlato proprio di un certo Rufino a Coria.
Se qualcuno di voi ci è già stato mi sà dire se le zone di caccia sono in pianura o in montagna? Sembra che si parta per metà dicembre...è buono? Non abbiamo problemi a partire in qualsiasi periodo dell'anno quindi vorremmo andare + o - nel periodo che può essere + redditizio...
[15] per i consigli!
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Tornato Lunedì. UN giorno nella Mancha e due in Andalusia. Carnieri nella media a parte nella Mancha dove dire che ho visto pochi tordi è dire poco! Solo una posta dello sculato del mio compare ha sparato! In andalusia concetrazione buona secondo me ma il tordo non vola. Tu a pranzo cammini negli olivi e partono tordi ovunque. Poi vai al rientro e rientra poco o niente. Troppo caldo a parer mio e dormono li! Domenica sera pioggia. Mezz'ora prima del calare della notte in due avevamo 3 tordi. Ma ragazzi, nell'ultima mezz'ora credo di essermi divertito come poche volte! Per fortuna avevamo 2 cani degli accompagnatori con noi che ce li andavano a riprendere non riuscivamo a ricaricare. IN due fatti 43 e qualcuno purtroppo è rimasto li! Si sparava nell'unico spazio di cielo che si vedeva e ne abbiamo fatti anche troppi! Spagna unica ma imprevedibile. Se riesco ritorno ma non lo so ancora. Ciao a tutti!
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

da Rufino a Coria sono stato io, i posti sono bellissimi, come tutta l'estremadura, i tordi sono un'incognita comunque penso che i 30/35 tordi se spari bene li fai quasi sempre, l'unico neo che in assenza di condizioni estreme vento e freddo ecc passano veramenti alti
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

GIRONI ha scritto:
grifonenero ha scritto:
Sì rimane sempre più caro di altri.
Domanda, dato che non lo conosco: ne vale la pena ?

Indubbiamente ha molte riserve e sicuramente le più redditizie. Ma non è il solo ad averle, le stesse riserve si trovano anche in mano ad altri molto meno cari.
Tra l'altro dispongono anche di ottimi hotel e buoni accompagnatori.
Noi per esempio l'anno scorso con un altra persona (Rufino) siamo stati nelle stesse riserve in cui eramo stati con Joaquin. E quest'anno ci torniamo ( 1.300 euro ).

Gironi ma forse ci conosciamo io da Gioacchino ci sono andato x 15 anni di fila ed ora x motivi economici non ci vado più ( mica hai sentito dire di un certo Mallegni sarei io [up.gif] ),non sono sicuro ma mi sembra che prende qualche centinaio d'euro meno di quello che hai detto ,e sono quasi sicuro che Ruffino non è mai andato nelle riserve di Gioacchino ( o almeno quelle dove sono veramente buone ),non permetterebbe mai e delle volte c'ha trovato gente e ha fatto del gran casino chiamando anche la guardia civile ,con me ed il mio gruppo che mi c'ha portato si è sempre comportato bene e dico quando le riserve dicevano TORDI .....lo sai benissimo i numeri che venivano fuori (sempre di più all'apertura )io però il mio massimo di mattina l'ho fatto il 6 gennaio 2006,e giornaliero 17 novembre 1993 ..... [3] massima riserbatezza con i numeri,comunque ora c'è il mio amico e lui che spara un pò meglio stà facendo 50 di media con un giorno di pioggia ,gli mancano 2 giorni ora vediamo.....un saluto
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

allodola maschio ha scritto:
da Rufino a Coria sono stato io, i posti sono bellissimi, come tutta l'estremadura, i tordi sono un'incognita comunque penso che i 30/35 tordi se spari bene li fai quasi sempre, l'unico neo che in assenza di condizioni estreme vento e freddo ecc passano veramenti alti

Grazie...i presupposti ci sono tutti... [20]
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Mi date una mano per cortesia dovrei recarmi a caccia in spagna in macchina con fucile e ausiliario mi potete dire cosa serve?
Il cane ha già il passaporto , io ho già la carta europea
Ma mi hanno detto che arrivati in Spagna bisogna denunciare il fucile alla guardia civil è vero?
Quante munizioni mi posso portare in macchina?
Ciao e Grazie ancora
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Daniele 67 ha scritto:
GIRONI ha scritto:
grifonenero ha scritto:
Sì rimane sempre più caro di altri.
Domanda, dato che non lo conosco: ne vale la pena ?

Indubbiamente ha molte riserve e sicuramente le più redditizie. Ma non è il solo ad averle, le stesse riserve si trovano anche in mano ad altri molto meno cari.
Tra l'altro dispongono anche di ottimi hotel e buoni accompagnatori.
Noi per esempio l'anno scorso con un altra persona (Rufino) siamo stati nelle stesse riserve in cui eramo stati con Joaquin. E quest'anno ci torniamo ( 1.300 euro ).

Gironi ma forse ci conosciamo io da Gioacchino ci sono andato x 15 anni di fila ed ora x motivi economici non ci vado più ( mica hai sentito dire di un certo Mallegni sarei io [up.gif] ),non sono sicuro ma mi sembra che prende qualche centinaio d'euro meno di quello che hai detto ,e sono quasi sicuro che Ruffino non è mai andato nelle riserve di Gioacchino ( o almeno quelle dove sono veramente buone ),non permetterebbe mai e delle volte c'ha trovato gente e ha fatto del gran casino chiamando anche la guardia civile ,con me ed il mio gruppo che mi c'ha portato si è sempre comportato bene e dico quando le riserve dicevano TORDI .....lo sai benissimo i numeri che venivano fuori (sempre di più all'apertura )io però il mio massimo di mattina l'ho fatto il 6 gennaio 2006,e giornaliero 17 novembre 1993 ..... [3] massima riserbatezza con i numeri,comunque ora c'è il mio amico e lui che spara un pò meglio stà facendo 50 di media con un giorno di pioggia ,gli mancano 2 giorni ora vediamo.....un saluto


Mi sa che non ci siamo mai incontrati. L'ultima volta che sono stato da Gioacchino è stato nel dicembre 2006. Comunque ti assicuro che con Rufino sono stato al rientro Los pinos come con Gioacchino , e anche in un altro posto chiamato la ferrovia ci sono stato con tutti e due. A volte poi ti portano nelle stesse riserve che sono enormi, ma in postazioni diverse e non ci accorgiamo di essere nello stesso posto. I numeri che si fanno poi sono gli stessi solo che si spende meno con Rufino. Il perchè non lo so!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto