Spagna tordi 2010/2011 (4 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Spagna tordi 2010/2011

Benvenuto al Signor signor Luna,
che è conosciuto nell'ambiente più di quanto voglia far credere.
Spero voglia farci sapere come andrà l' entrata dei tordi nelle sue magnifiche zone.
Sono sicuro che troverà persone interessate a saperlo.

grifonenero
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

scusa che significa stà foto?? nn riesco a capire cosa ci azzecca con l'oggetto del post :wink:

sarà un bel posto come molti altri....ma si parla di spagna 8)
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Scotti ha scritto:
Allora io nè quelli calmi nè quelli incazz@ti, parto il 24 novembre e torno il 29. [lol.gif]
I giorni esatti miei dell'anno scorso! Quest'anno l'università me lo impedisce! Il tuo ragionamento però è giusto:) L'anno scorso li ho trovati 2 giorni calmi e 2 gioni incazzati ihihih! facci sapere anche se mi sa che il primo a dare notizie sarò io! Ciao!
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Un mio amico in questi giorni è in Extremadura su un passo e ha iniziato a vedere assai tordi da domenica 17 prima poca roba ,discreti i carnieri e x ora non hanno ancora iniziato in pieno i colombacci ,però mi ha detto che x 10 giorni il tempo sarà bello e sono fiduciosi....asta la vista [5a] [5a] [5a]
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

sono tornato mercoledi dal passo, non in extremadura ero più alto castilla di leon, il tempo è ormai perfetto da diversi giorni, molto probabilmente per molti altri, il passo è regolare stanno entrando in maniera uniforme a parte come diceva daniele un picco di domenica 16 e lunedi 17 penso proprio che sarà un ottima annata tutto quello che deve entrare stà entrando la stagione là è davvero ideale!!! mancavano i colombi ma stamattina sono arrivati in grande quantità! l'extremadura si stà riempiendo....... saluti
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

SCOTTI, en Los Navalmorales por ahora tanti no hay pero poco a poco el bosco se esta llenando,
Los pasos todavia no los hacen porque la oliva no esta madura , espero que para cuando vengas
sea el momento preciso.


Saludos................Jose Luis Luna
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

io ho giornalmente notizie sul passo quello che riguarda principalmente l'extremadura,i tordi stanno lentamente diminuendo, in compenso aumentano i sasselli a parte stamattina che è passato poco, ora ci sono 2 o 3 giorni di brutto tempo poi la prossima settimana ri è perfetto!! io ho la sensazione che sarà un ottima annata in extremadura in giù ce ne sono andati tanti.......
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Vero zorzales,
ce ne sono andati tanti perchè favoriti sempre dai venti giusti.
Gli anni della Spagna con pochi tordi erano anni con un ottobre sciroccale, caldo e ricco di pioggia.
Poi se mi dici che ci sono già i sasselli io sorrido contento !!!
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

LUNA ha scritto:
SCOTTI, en Los Navalmorales por ahora tanti no hay pero poco a poco el bosco se esta llenando,
Los pasos todavia no los hacen porque la oliva no esta madura , espero que para cuando vengas
sea el momento preciso.


Saludos................Jose Luis Luna

Grazie delle notizie Josè, speriamo che per il 24 le tue riserve si siano riempite di tordi. [lol.gif]
Un caloroso saluto.

Tino
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

grifonenero ha scritto:
Vero zorzales,
ce ne sono andati tanti perchè favoriti sempre dai venti giusti.
Gli anni della Spagna con pochi tordi erano anni con un ottobre sciroccale, caldo e ricco di pioggia.
Poi se mi dici che ci sono già i sasselli io sorrido contento !!!

io sorrido meno perchè dove vado i sasselli non ci sono!! solo un anno su 20!!!! mi sono divertito!! comunque se è davvero una buona annata di tordi il posto è giusto!!
tra poco lo scopriremo saluti!!
 
Re: Spagna tordi 2010/2011

Che notizie ci sono della presenza di tordi in Spagna quest'anno ?
Sono curioso di rapportare un po' cio' che avviene da noi con la Spagna...giusto per curiosita'....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto