Sovrapposto da Sporting per colombacci (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
bartosimo
Autore

bartosimo

Cacciatore (10/100)
Registrato
29 Novembre 2017
Messaggi
23
Punteggio reazioni
10
Località
Valdarno
Buonasera a tutti,
Volevo dei pareri riguardo l'utilizzo per caccia di calombacci di un sovrapposto Beretta 686 Silver Pigeon 1 SPORTING con canne da 76cm e camere 76mm.
Ho scelto il tipo da sporting perchè cerco un fucile un pò più "diritto" (visto che ai colombacci si spara quasi sempre lungo) ed abbia anche bindella un pò più larga che ti permette di mirare l'animale meglio grazie anche alla maggiore lunghezza delle canne...

Parerii?!?!

Graziee!!! E ciaoo a tutti !!!

Simone
 
Ciao, non posso risponderti specificatamente sulla tua domanda, ma un mio compagnio di caccia agli acquatici, per problemi avuti al suo nuovo semiauto, ha cacciato anatre una stagione con il suo fucile da sporting con le stesse caratteristiche di canna del beretta da te menzionato. Ci si trovava benissimo, tanto che ogni tanto lo rispolvera a caccia nonostante abbia risolto con l'auto.
 
(Untitled)

ho già un semiautomatico però ha la foratura 18,4 e mi sto rendendo conto che con cariche pesanti non fa bene il suo dovere...mi interessava proprio il infatti il discorso delle canne...
è vero che non si ha a disposizione la terza botta ma la fucilata di un sovrapposto è tutta un altra storia (in termini di "potenza").
 
Buonasera a tutti,
Volevo dei pareri riguardo l'utilizzo per caccia di calombacci di un sovrapposto Beretta 686 Silver Pigeon 1 SPORTING con canne da 76cm e camere 76mm.
Ho scelto il tipo da sporting perchè cerco un fucile un pò più "diritto" (visto che ai colombacci si spara quasi sempre lungo) ed abbia anche bindella un pò più larga che ti permette di mirare l'animale meglio grazie anche alla maggiore lunghezza delle canne...

Parerii?!?!

Graziee!!! E ciaoo a tutti !!!

Simone

Va più che bene, specialmente nei tironi con le baby magnum e nei tiri a fermo lunghi potendo scegliere la canna, la terza botta non serve, fa solo rumore e coi colombacci meno spari e più ce li ritrovi, l'unico inconveniente che gli sporting non hanno gli attacchi per la cinghia.
 
Buonasera a tutti,
Volevo dei pareri riguardo l'utilizzo per caccia di calombacci di un sovrapposto Beretta 686 Silver Pigeon 1 SPORTING con canne da 76cm e camere 76mm.
Ho scelto il tipo da sporting perchè cerco un fucile un pò più "diritto" (visto che ai colombacci si spara quasi sempre lungo) ed abbia anche bindella un pò più larga che ti permette di mirare l'animale meglio grazie anche alla maggiore lunghezza delle canne...

Parerii?!?!

Graziee!!! E ciaoo a tutti !!!

Simone

Quando dici "cerco un fucile un po piu diritto cosa intendi dire? Che spari piu alto o piu preciso'?
Nel primo caso ti risponderei che i fucili da sporting non hanno calciature piu diritte di quelli da caccia, percio' non tirano piu alto, nel secondo che la precisione di tiro dipende da come ti calza il calcio non dalle sue misure di pieghe, vantaggio, etc etc che sono personali......
Per il resto ti dico che utilizzo regolarmente a caccia un beretta 682 Gold E sporting con canne da cm73 (3,250 kg), e che le prestazioni sono entusiasmanti.
I fucili da sporting hanno per caratteristica un peso maggiore rispetto a quelli da caccia, e se e' vero che i cacciatori in genere non amano le armi pesanti (basti pensare al cal 20 che va tanto di moda), e' altrettanto vero che il peso delle armi da competizione conferisce sempre al fucile una stabilita , un confort di tiro , un rinculo estremamente contenuto che il fucile da caccia se li sogna.
 
ho già un semiautomatico però ha la foratura 18,4 e mi sto rendendo conto che con cariche pesanti non fa bene il suo dovere...mi interessava proprio il infatti il discorso delle canne...
è vero che non si ha a disposizione la terza botta ma la fucilata di un sovrapposto è tutta un altra storia (in termini di "potenza").

per quale motivo a parità di canna la stessa cartuccia dovrebbe avere più potenza in un sovrapposto?
 
Buonasera a tutti,
Volevo dei pareri riguardo l'utilizzo per caccia di calombacci di un sovrapposto Beretta 686 Silver Pigeon 1 SPORTING con canne da 76cm e camere 76mm.
Ho scelto il tipo da sporting perchè cerco un fucile un pò più "diritto" (visto che ai colombacci si spara quasi sempre lungo) ed abbia anche bindella un pò più larga che ti permette di mirare l'animale meglio grazie anche alla maggiore lunghezza delle canne...

Parerii?!?!

Graziee!!! E ciaoo a tutti !!!

Simone

Vai tranquillo,io avevo un S687 silver pigeon 3 canne 67 m.c.,montavo gli in/aut da 5 cm portandolo a 72 xxx/x,mi ci sono levato tante soddisfazioni.
Per un colombo entrato a tiro raramente la terza "botta" è quella risolutiva,specialmente in questo periodo,anche se a volte lo è,diciamo che tendenzialmente è più utile per finire un'animale ferito quando la situazione lo richiede.
Detto questo vado a nanna che domani ci si alza presto.
 
(Untitled)

grazie a tutti per le risposte e le opinioni....probabilmente vado su un Beretta 690 black sporting canne di 76 (ho trovato un'occasione e stasera dovrei amdare a vederlo)....innamorato !😍
 
intendevo che sparando lungo a questo tipo di animale un fucile che ha una piega un pochino più dritta dovrebbe aiutare la triettoria del piombo evitando che la fucilata vada bassa...quello del peso non è un problema, soprattutto se serve a dare stabilità !
 
Ottimo il 690, per quanto riguarda i tiri lunghi dobbiamo tener presente che quando il piombo a causa della gravita tende a calare in traiettoria, i pallini comunque trovandosi oltre la normale portata hanno gia perso il loro potere lesivo, percio bisogna solo cercare una piega adatta a noi senza pensare al altro
 
Non so se un arma catalogata sportiva si possa portare a caccia........

Al momento vale solo per gli automatici, laddove il costruttore stesso provvede per alcuni modelli,alla catalogazione sportiva, proveddimento peraltro necesaario dovuto alle nuove norme riguardanti i serbatoi e colpi massimi ammessi.ad oggi ,per quel che ne so,non esiste nessun sovrapposto catalogato sportivo.
comunque anche io uso uno sporting fair con risultati ottimi e non solo a colombacci

Saluti
 
(Untitled)

Grazie a tutti ancora! alla fine ho trovato un occasione, un 690 black con 76cm, bellissimo!!!! E' un fucile meraviglioso, con tanto di canne (forate 18,6) opache.
spero che renda anche a caccia.
 
(Untitled)

una domanda a voi più esperti.
gli strozzatori in dotazione con il fucile sono (oltre al *) **, *** , Mod e Imp. Mod
Modified è la "traduzione di ***, mentre Imp.Modified è quella di **....
la domanda è: che differenze ci sono fra questi strozzatori?

grazie!!
 
Sto usando con soddisfazione un Breda Vega da caccia, canna 71, 3e 1 di strozzatura.
faccio tiri eccezionali

ci ho sparato a tutto per 10anni con un vega special, stessi tubi, ottimi ricordi.
penso che 71 abbia un ottimo ingombro per ogni tipo di caccia.

ps: il problema dei colombi non è il fucile, ma la cartuccia!
servono i cartuccioni per scenderli al traccheggio
 
Io uso solitamente il semiautomatico a colombi ma se decidessi di usare assiduamente un sovrapposto cercherei senza dubbio un Beretta 680 sporting o trap.
Fucile che grazie al suo peso riduce l 'effetto delle cariche pesanti.
 
Io uso solitamente il semiautomatico a colombi ma se decidessi di usare assiduamente un sovrapposto cercherei senza dubbio un Beretta 680 sporting o trap.
Fucile che grazie al suo peso riduce l 'effetto delle cariche pesanti.

Sono un patito della caccia al colombaccio e tra i vari fucili che ho utilizzato c'è stato un Beretta dt10 sporting che ha fatto un buon lavoro. Venduto solo perché ho smesso di frequentare le pedane di tiro e perché dal 2016 era entrato in rastrelliera anche un Beretta S.P. 687 con canne lunghe cm 71 e acciaio excelsior (o come cavolo si scrive[26]);se dovessi fare un paragone e una scelta tra i due opterei per il 687 per il peso che essendo circa 3,3 kg
risulta un po' inferiore a quello del dt10 che nei tiri improvvisi risultava avvolte penalizzante.
Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto